Io ho le 6500 . Prossimamente le vendero e pr3ndero le 7500 cje supportano l'audio hd e hanno 3 hdmi in e 1 out piu 1 ottica out. Cmq è una vergogna che in europa veniamo snobbati... non rico in italia perche ci siamo abituati :)
Visualizzazione Stampabile
Io ho le 6500 . Prossimamente le vendero e pr3ndero le 7500 cje supportano l'audio hd e hanno 3 hdmi in e 1 out piu 1 ottica out. Cmq è una vergogna che in europa veniamo snobbati... non rico in italia perche ci siamo abituati :)
Ciao le 6500 sono delle buone/ottime cuffie io ne sono soddisfattissimo. Mi sento di consigliare l'altro modello con HDMI se ascolti i blu-ray in lingua originale. In questo caso le useresti davvero a pieno regime.
Dato che oramai l'audio in HD sui blu-ray è in ribasso su tutti fronti (pensate solo allo Hobbit in uno scrauso DD ci sta davvero di chè inc....rsi) quindi fai una valutazione complessiva in base alle tue reali esigenze ed anche a questioni pratiche (tipo i collegamenti che dovrai fare) io ad esempio non ho un amplificatore con ingressi HDMI e non ho intezione di aggiornarlo, dato che uso le uscite analogiche dell'Oppo93. Quindi gli ingressi/uscite ottiche della 6500 mi sono comodissime sul mio amplificatore
Grazie a tutti per le risposte....
Come detto nel mio ultimo post le ho ordinate da amazon (consegna prevista per martedi) e secondo le mie esigenze penso di aver fatto la scelta giusta...
@Roby
Dopo aver scritto,ho notato che sul .com erano disponibili (le 7100), ma a parte tutti i dubbi che ho elencato prima(garanzia,dogana,costo) ho notato che tutto cio che offrono in piu rispetto alle 6500 (qualità audio a parte) non mi interessava piu di tanto....e poi volevo la ricarica "ad appoggio" :-)
@cinemaniaco
No,i bluray li guardo in italiano (quindi per la maggior parte non è la lingua originale) quindi penso che le 6500 siano piu che sufficienti....
X tutti :-)
Ad oggi ho un paio di cuffie wireless della philips,pagate circa 45 euro, ....ed è come se guardassi i film in riva al mare :-)
Quindi penso che il salto ci sarà...poi magari un giorno le sostituirò con modelli superiori,ma per il momento devo provarle!!!!
Grazie a tutti cmq.....appena mi arrivano posto le impressioni!
Siccome sono nella stessa situazione di wolf...la soluzione consigliata da paolo è la migliore? Con un convertitore coassiale--->ottico per collegare le cuffie direttamebte all'ampli. Si avrebbero gli stessi risultati?
Grazie!
Cuffie arrivate alle 11.00.....ora sono a lavoro,ma vorrei scappare per provarle :-)
Appena torno posto le prime impressioni!!!
Bravo marioshi....
aspettiamo con an"Z"ia una tua review!
Bene, dopo circa 3 ore di prove (sono dalle 18.00 con le cuffie:D) posto una mini recensione:
Come nel topic precedente,premetto che vengo da un paio di cuffie da 40 euro (philips) che sono tutto un fruscio,quindi non ho moltissimi termini di paragone!
CONFEZIONE: Abnorme! Non mi aspettevo uno scatolo cosi imponente ma allo stesso tempo sono rimasto piacevolmente sorpreso (manie di grandezza?) spacchetto il tutto e l'imballo,se pur di un cartonato squallido a cui sony ci ha abituati e che io ho sempre odiato, è fatto veramente bene. Ci sono 2 scomparti uno nel quale è riposta la basetta con manuali e cavo ottico,l'altro dove sono riposte le cuffie, nella loro bella custidia in "cotone", e l'alimentazione per la basetta.
MATERIALI: Vista la confezione a dir la verità mi aspettavo qualcosina in piu.
Le cuffie sono interamente in plastica lucida (tranne ovviamente gli altoparlanti) con inserti gommati nella parte inferiore dell'arco che va a contatto con la parte superiore della testa, e i padiglioni in finta pelle....
Il tutto se da un lato mi "delude" (forse non è il termine piu adatto) dall'altro non mi spiace neanche piu di tanto visto che il peso complessivo ringrazia!
PROVA D'ASCOLTO:Dopo aver provato circa 10 film,aver giocato alla ps3 per una mezz'ora (tomb raider) e perso la testa tra le mille inpostazioni......Posso ritenermi piu che soddisfatto dell'acquisto.
Ma andiamo nello specifico:
Batman - il cavaliere oscuro
Setting: Uscita ottica lettore blu-ray collegata alla basetta, compression: on, effect: off.
Beh che dire, mi sono riguardato per la 10000000 volta la scena dell'arresto di joker con annesso ribaltamento del camion che quest'ultimo guida.
Tutti gli effetti e i vari "canali" sono ben distinti,il parlato poi è veramente spettacolare! Piccola nota dolente,sono i toni bassi che se pur corposi non sono potentissimi....
NOTA: Ho provato a settare effect su cinema, ma l'audio si sentiva come se fosse registrato da un cellulare...non so come spiegarvelo....sembrava uno di quei film che si trova in rete registrati direttamente nel cinema!
Iron man 2
Setting: come batman
Ho rivisto la scena del gran premio...
Anche qui gli effetti sono strabilianti e il parlato mi ha soddisfatto veramente tanto... qui però, si notano ancora di piu le pecche sui bassi...Le esplosioni delle auto non sono eclatanti e in generale i toni bassi non sono corposissimi.
NOTA: Stessa cosa di batman
Ps3 collegata con l'ottico alla basetta
Gioco: Tomb rider
Setting: Compression: on, Effect: off
Che spettacolo!!! Ho sentito suoni mai sentiti (perdonate il gioco di parole) prima..
Qui le "pecche" sui bassi non si avvertono...e si è immersi completamente nel'ambiente di gioco!
Nota: impostando effect su game, il suono in generale diventa piu metallico e meno "Basso" non so il perchè,ma non mi piace per nulla!
CONCLUSIONI: Soldi veramente ben spesi!!!
Il parlato dei film (cosa sul quale sono molto esigente) mi ha piamente soddisfatto, l'effetto multicanale e molto evidente,certo non come un ht che si rispetti,ma siamo su ottimi livelli. Unica pecca sono i bassi, che purtroppo non sono potentissimi ma nel complesso ben "amalgamati"
sapevo che non ti avrebbero deluso queste cuffie...
per quanto riguarda i bassi...è tutta questione di abitudine e di setting...ogni film è diverso dall'altro e spesso bisogna modificare il setting per ottenere il massimo...
I film provali anche con compression OFF.
Lo farò!!!
Ieri ho giocato un oretta a tomb raider, stavolta però lasciando effect su game (che all inizio non mi aveva convinto) beh mi sono dovuto ricredere!
Comfermo che il tutto si è spostato sul "metallico" ma la spazialità della scena ne guadagna mooolto!!!
Queste cuffie mi piacciono sempre di piu :-) Vorrei solo avere un po di tempo per vedermi un bel film (intero) ......
ciao ragazzi sono intenzionato a cambiare ampli e cuffie....voglio comprare un Onkyo 616 ma non capisco se ha digital out...non mi pare...come dovrei fare a collegare queste cuffi?altrimenti andrei di sennheiser rs170....
Non lo conosco bene ma in quella fascia dubito.....
Alternativamente uno switch audio digitale spdif / toslink
cioè collegare le cuffie a tutte le sorgenti e poi switchare sulla sorgente utilizzata?
esatto: dalle varie sorgenti esci con l'audio digitale ottico (SPDIF / TOslink), entri nei 4 ingressi dello switchino e da lì - in quello che avevo io ad esempio avevi addirittura un mini-telecomando per switchare ingresso - attraverso l'uscita collegata alla basetta delle 6500 scegli da quale ingresso ascoltare....
quello che ho usato io per un periodo è questo:
http://www.lindy.it/switch-audio-dig...rte/70416.html
Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di queste cuffie, ma ho un dubbio sul collegamento.
Ho un PC con AMD RADEON 6450 che ha un uscita HDMI alla quale ho collegato un videoproiettore ed un uscita DVI alla quale ho collegato una TV. Tale PC ha inoltre una scheda audio Creative Audigy con uscita S/PDIF (non ottica) alla quale ho collegato un impianto 5.1 del tipo ALL-IN-ONE. L'amplificatore di tale impiantino non ha uscite digitali, ma solo ingressi (non è un impianto serio).
Considerando che guardo i film con il VPR (quindi a TV spenta), come posso collegare al PC le 6500? Eventualmente esiste un adattore HDMI>OTTICO con passthrough per il segnale video che va al proiettore?
Grazie mille per le dritte!