Visualizzazione Stampabile
-
Io ho il modello base ed onestamente mi trovo benissimo, rispetto ad altri player avuti in passato e' un altro mondo.
Non avendo il black non posso riscontrare i problemi legati al DVB-T, pero' per altre cose se volete chiedere sono a disposizione.
X wughi: hai messo l'ultimo firmware? perche' i problemi da te descritti li avevo all'inizio ma ora sono scomparsi.
Fai cosi', istalla l'ultimo firmware, fai un reset alle impostazioni di fabbrica e formatta l'HD dal menu del Prodigy. Inoltre nelle impostazioni lascia la scansione automatica delle periferiche (o qualcosa del genere) e se non ti serve disattiva Android (lo attivi solo quando ti serve). Io con questi semplici piccoli passi oggi come oggi posso dire di essere soddisfatto
-
l'asus oplay l'ho considerato (nell'ultima versione Pro) come sostituto del prodigy, ma occhio che non gestisce audio DTS HD MA.
alla fine cerca e cerca non ho trovato niente che valga la pena di comprare, il prodigy costa e non fa quello che dice.
tanto vale tenermi il mio scatolotto col core2duo e xbmc, che almeno fa quello che deve, aspettando tempi migliori e/o ivy bridge che permetterà di fare dei gran begli htpc ipercompleti, ad un costo paragonabile al prodigy...
-
@ Kralin
sono assolutamente d'accordo con te.
Ripeto, l'Asus si potrebbe pensare e far gestire DTS HD MA con passthrough verso un sintoampli che lo faccia.
Iconbit lo seguo con interesse, ci sono 2 forum (uno USA ed uno Russo) dove pare che l'azienda stia mettendo pressione e lavorando a stretto contatto con RealTek per risolvere l'annoso - ma non molto conosciuto in Italia - problema del 24P (al posto del 23,976 frames su materiale NTSC)....vediamo ;)
Xtreamer mi sembra non abbia alle spalle molto supporto/community....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcosJ
X wughi: hai messo l'ultimo firmware? perche' i problemi da te descritti li avevo all'inizio ma ora sono scomparsi.
Fai cosi', istalla l'ultimo firmware, fai un reset alle impostazioni di fabbrica e formatta l'HD dal menu del Prodigy. Inoltre nelle impostazioni lascia la scansione automatica delle periferiche (o qualcosa del genere) e se non ti serve disattiva Android (lo attivi solo quando ti serve). Io con questi semplici piccoli passi oggi come oggi posso dire di essere soddisfatto ..........[CUT]
Ho gia fatto tutto quello che hai detto, tranne il reset. Stasera provo.I servizi tipo android sono gia tutti disabilitati di serie.
Il mio problema è che uso al 99% box esterni da 2.5" e 3.5" , questi non è possibile formattarli tramite l'utility del prodigy e i file presenti in queste periferiche non si cancellano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
3wshop
Questo però è dovuto alla corsa senza senso per avere tutto a poco e che funzioni sempre benissimo. Consolail fatto che solitamente i problemi sono di natura software quindi risolvibili. Oltretutto da quello che ho capito il DVB-T non è un "problema" italiano ma molti utenti ti altri paesi hanno le loro lamentele.
Tu l'hai testato? Puoi dirmi come funziona il dtt? L'oggetto ha un ottimo prezzo, ma sarei disposto a spendere di più se solo ci fosse un prodotto con caratteristiche simili ma che funzioni bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
3wshop
Hai ragione però da persona che vende questi prodotti posso vedere quali prodotti sono più più richiesti. Secondo te e voi si vende di più Popcorn Hour o Xtreamer e altri media con Realtek?
Il Black ha la base del Prodigy classico ma tutti hanno atteso questo modello e del base silenzio assoluto.
Il dual DVB-T lo hanno anche gli O2 Media da anni ma..........[CUT]
3wshop concordo in pieno con te. Non capisco per quale motivo non si parli da nessuna parte degli o2 Media, in particolare del Nexus HMR-2000, player full HD e potente registratore e sintonizzatore DVB-T HD che registra direttamente dagli ingressi analogici AV / IN e dal dual tuner DVB-T HD con timer pieno. Con l’ HMR 2000, è possibile registrare un canale e vederne un altro allo stesso tempo, o registrare due canali alla volta senza perdere qualità. Registrazione EPG, con informazioni complete su il palinsesto dei programmi, la registrazione diretta e Time Shift. Dagli ingressi analogici è possibile registrare anche da fonti esterni come decoder satellitari di Sky, VHS ecc.
Quindi legge le iso Blu Ray ed è anche un ottimo player audio/foto.
Che ne dite?
-
il motivo è semplicissimo: è un prodotto vecchio, preistorico con chipset REaltek addirittura 1283 (2 generazioni indietro rispetto all'attuale 1186D oltre ad avere ovviamente HDMI 1.3 e non 1.4 o 1.4a come quasi tutti i player qui citati (es. Prodigy). Quindi ad esempio dimenticati il 3D
Poi il fatto che tutti i nuovi soffrano di gravi limitazioni firmware e non solo è 1 altro discorso.... :rolleyes:
-
Avete provato il firmware 3.0.5 beta per Xtreamer Prodigy? In attesa del 3.5 che dovrà risolvere i bug riportati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
3wshop
Avete provato il firmware 3.0.5 beta per Xtreamer Prodigy? In attesa del 3.5 che dovrà risolvere i bug riportati.
si io lo stò usando ma aspettiamo il 3.05 che è meglio
-
Ok pare che siamo vicini al rilascio del 3.5, almeno ora hanno fatto una comunicazione ufficiale dicendo che è questione di mettere a posto solo alcune cosette (Speriamo!!).
La cosa positiva del nuovo firmw., a parte i fix che dicono di aver apportato, e' la funzione jukebox, ho visto qualche foto e sembra fatto benino in stile xbmc, importante (dopo averglielo chiesto parecchie volte pure io) e' il fatto di poter fare la scansione movie anche da storage di rete e non come avevano detto all'inizio solo da storage locali usb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guanoapes
Ok pare che siamo vicini al rilascio del 3.5, almeno ora hanno fatto una comunicazione ufficiale dicendo che è questione di mettere a posto solo alcune cosette (Speriamo!!).
La cosa positiva del nuovo firmw., a parte i fix che dicono di aver apportato, e' la funzione jukebox, ho visto qualche foto e sembra fatto benino in stile xbmc, importante (d..........[CUT]
sempre e solo promesse da questa ditta, doveva uscire a febbraio sto firmware e siamo quasi a fine marzo..... dai forse per fine anno uscira :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
3wshop
Avete provato il firmware 3.0.5 beta per Xtreamer Prodigy? In attesa del 3.5 che dovrà risolvere i bug riportati.
E' assolutamente necessario istallare almeno il 3.0.5. gia' rispetto al firmware nativo e' nettamente migliorativo.
Io l'ho testato con il firmware nativo e stavo per lanciarlo dalla finestra, aggiornato per adesso mi ritengo molto soddisfatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcosJ
E' assolutamente necessario istallare almeno il 3.0.5. gia' rispetto al firmware nativo e' nettamente migliorativo.
Io l'ho testato con il firmware nativo e stavo per lanciarlo dalla finestra, aggiornato per adesso mi ritengo molto soddisfatto
Ma come avete fatto ad istallare il 3.0.5 ? A me non riesce, la procedura è diversa dal 3.0.3 ?
Comunque sono indeciso se tenere l' Extreme Prodigy o renderlo, mi fido poco che rilascino il firmware 3.5.0 !
Io l'ho comprato per registrare da DVBT principalmente ..........
Ciao.
-
Salve, da qualche settimana sono anch'io possessore del lettore in questione, ho installato il nuovo firmware 3.0.5 e per adesso legge tutti i miei file, sia tramite NAS che USB, ho solo due dubbi/problemi:
- alcune volte con le tracce Dolby D sento come delle scariche, scoppiettii che prima con il WD Live HD non sentivo
- non riesco a far funzionare Airplay, il prodigy sta sulla rete cablata casalinga, con la stessa classe di IP del mac e dell'iphone quando va in wifi, ma nulla, ho anche un airport express che invece funziona benissimo, quindi penso ci sia qualcosa con il lettore che non va.
Sapete aiutarmi?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mimassag
Ma come avete fatto ad istallare il 3.0.5 ? A me non riesce, la procedura è diversa dal 3.0.3 ?
Comunque sono indeciso se tenere l' Extreme Prodigy o renderlo, mi fido poco che rilascino il firmware 3.5.0 !
Io l'ho comprato per registrare da DVBT principalmente ..........
Ciao.
Per aggiornare:
inserisci nella porta usb del lettore una chiavetta usb formattata in fat32 e contenente il file istall.img del firmware che si vuole istallare;
accendi il player tenendo premuto il pomello frontale finche' la luce blu non si spegne, a quel punto puoi rilasciare il pomello e partira' l'aggiornamento