Visualizzazione Stampabile
-
mmhhh, effettivamente con gli mp3 migliora il suono. devo provare con gli mkv con traccia dd 5.1 di bassi bitrate e db.
ho letto della procedura a pag. 65 del manuale per far dare l'input hdmi al tv. effettivamente utilizzando il telecomando universale (logitech 555) non prende mai l'input.
qualcuno ha fatto questa procedura? come si fa?
-
alla fine sembra che lo usassi anche io il sound retriever solo che era già attivo di suo e confermo che c'è una gran bella differenza! brava pioneer.
sui film per quello che ho capito io non si può usare perchè sul multicanale dovrebbe essere presente solo a partire dal modello 1020. il 920 ce l'ha solo in stereo.
-
Marco749, a me il passtrought proprio non ne vuol sapere di funzionare.
Ho seguito la procedura ed anche il manuale. Utilizzo cavi HDMI ad alta velocita' (G&B extreme).
Il decoder e' un tvsat Humax collegato al Pioneer con HDMI.
Non so davvero come risolvere. Il passtrought mi funziona solo a Pioneer acceso.
Qualcuno ha fatto prove in tal senso?
-
La storia del passtrought è un bel casino...
dopo aver postato il mio ultimo post riguardante il passtrought dove davo una procedura per farl funzionare, ho collegato il mio portatile sony con lettore bluray e collegamento hdmi per vedermi un film...e di colpo il passtrought non mi ha più funzionato nuovamente!
Solo ieri e non so proprio come ho fatto, ha tornato a funzionare.
Praticamente ho notato che se collego altre sorgenti hdmi ad amplificatore acceso O ANCHE IN STANDBY lui va in crisi e non fa funzionare il passtrought.
L'ho ripristinato solamente accendendo il tv, il decoder sky e poi il dvd recorder. In un qualche modo (ma non chiedermi il perchè) il pioneer appena accendo il dvd recorder sembra risvegliarsi e torna a far funzionare il passtrought, una volta "risvegliato", spengo il dvd recorder, metto sull'ingresso hdmi 1 (sky) e tutto torna a funzionare. Come ultimo passaggio disabilito sulla tv (panasonic) il comando viera "ALTOPARLANTI HOME THEATRE e lo imposto su TV"
più di così non so che dirti, a me torna a funzionare tutto ma sinceramente quello che faccio è un passaggio senza senso e non descritto sulle istruzioni del pioneer. (ci sono arrivato per cu..lo e dopo un giorno di tentativi)
ciao
Marco
-
Riprovando ho notato che:
- se e' tutto spento, solo il tv acceso, quest'ultimo non commuta su ingresso HDMI.
- se accendo il bluray, si accende anche la spia rossa del pioneer HDMI (che significa l'attivazione del passtrought), e si puo' commutare la tv a ingresso HDMI che questa funziona in passtrought.
Pero' a volte il pioneer accende la spia rossa per spegnersi immediatamente dopo circa 5 secondi, quindi perde il segnale passtrought.
Insomma non e' stabile e non e' sempre funzionante.
Inoltre queso non succede con il decoder TVsat che non "sveglia" il Pioneer. Ora non so se dipende dal cavo HDMI utilizzato tra decoder e Pioneer o dallo stesso decoder che non supporta il "control".
Per ora questo e' tutto.
-
Esatto, quando non mi funziona, succede anche a me che si accende la spia HDMI e si spegne subito dopo.
Il mio decoder sky non lo attiva mai l'amplificatore (forse perchè non supporta il CEC).
In ogni modo risolvo il problema attivando il passtrought con la tv e poi accendendo il decoder sky.
Da quello che mi dici, sembra che ora l'apparecchio che comanda il passtrought del tuo ampli, sia il bluray, solo che probabilmente con questa configurazione non riesci a vedere sky in passtrought, ma solo i bluray.
Potresti provare a fare questa cosa: accendi il tv e lo imposti sull'hdmi in ingresso dal pioneer, poi accendi il bluray (e ti si dovrebbe accendere la spia HDMI sull'ampli), a questo punto se tutto funziona, dovresti poter vedere i bluray ad amplificatore spento.
Ora dovresti accendere il tuo decoder e poi accendere l'amplificatore (che si dovrebbe accendere impostato sull'entrata del bluray) e lo setti sull'entrata hdmi del decoder.
Ultimo passo, spegni l'amplificatore e vedi se la spia hdmi rimane accesa.
Se rimane accesa, (come succede a me facendo questa operazione) il passtrought si imposta sulla tv (perchè il decoder sky non supporta il cec) e tutto funziona.
In ogni caso, secondo me dovevano attivare un menù apposito per poter controllare queste impostazioni e far decidere all'utente come configurare il passtrought... invece che andare a tentativi. :confused:
-
Certamente il prioneer ha qualche problema di gestione del passtrought. Faro' le prove da te suggerite.
-
Ho fatto altre prove e sono giunte ad alcune certezze.
Il passtrought funziona bene ma solo in queste condizioni:
La periferica deve supportare il protocollo CEC (il mio Humax non lo supporta).
Il Pioneer si sveglia in ogni caso appena si accende la periferica che supporta il CEC. Successivamente la spia rossa HDMI si spegne e poi si riaccende solo se il Pioeer e' stato spento con la selezione d'ingresso relativa alla periferica che lo ha svegliato.
Mi spiego meglio. Se spengo il pioneer dopo aver visto, per esempio, la porta BD su cui e' collagato il bluray, quando questo lo riaccendo il pioneer si sveglia e dopo un breve test di accensione e riaccensione, si attiva il passtrought.
Al contrario se accendo un'altra periferia collegata ad un'altra porta HDMI, il pioneer si sveglia ma poi si spegne perche' e' rimasto selezionato sulla BD.
Non so e' chiaro...
In ogni caso il mio TV non sveglia il Pioneer.
-
momentaneamente dispongo di due diffusori bose 301 le collegherei ai connettori degli speakers B, sapete dirmi perchè i connettori degli speakers B sono diversi dai connettori degli speakers A ?
Questa differenza c'è in questo modello, ma nei superiori esempio il 2020 i connettori sono tutti uguali :confused:
-
ps3
sapete se I problemi con ps3 sono stati risolti magari da un aggiornamento firmware dell amply??
-
scusa quali problemi?
io uso allegramente la ps3 con questo ampli e non ho mai avuto alcun problema.
-
ma voi la musica la ascoltate in modalità stereo o pure direct?tecnicamente qual'é la differenza?
-
ps3
di un funzionamento a singhiozzi
della ps3 collegata diretta
hdmi all ampli ne avevo letto
si questo thread molti post dietro..forse si sono risolti con qualche update..meglio così!
-
Quello credo sia il tipico problema di chi usa cavi hdmi di infima qualità. Non ci sono update firmware per il 920. Basta usare cavi decenti, non necessariamente costosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
Ho fatto altre prove e sono giunte ad alcune certezze.
Il passtrought funziona bene ma solo in queste condizioni:
La periferica deve supportare il protocollo CEC (il mio Humax non lo supporta).
Il Pioneer si sveglia in ogni caso appena si accende la periferica che supporta il CEC. Successivamente la spia rossa HDMI si spegne e poi si riaccende solo se il Pioeer e' stato spento con la selezione d'ingresso relativa alla periferica che lo ha svegliato.
Mi spiego meglio. Se spengo il pioneer dopo aver visto, per esempio, la porta BD su cui e' collagato il bluray, quando questo lo riaccendo il pioneer si sveglia e dopo un breve test di accensione e riaccensione, si attiva il passtrought.
Al contrario se accendo un'altra periferia collegata ad un'altra porta HDMI, il pioneer si sveglia ma poi si spegne perche' e' rimasto selezionato sulla BD.
Non so e' chiaro...
In ogni caso il mio TV non sveglia il Pioneer.
Salve, riguardo il passtrought niente da fare non funziona neanche a me nonostante abbia comprato cavi HDMI 1.4 con Ethernet AWG 30 ...ect.
Una domanda ma firmware del 920 è aggiornabile?