Ho perso il soggetto nella seconda parte della tua frase, scusami: a cosa servono i 100 o 200Hz nel caso senza interpolazione? Servono x ridurre il motion blur?
Visualizzazione Stampabile
Ho perso il soggetto nella seconda parte della tua frase, scusami: a cosa servono i 100 o 200Hz nel caso senza interpolazione? Servono x ridurre il motion blur?
Allora, per esperienza:Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
- sui CRT stabilizzano l'immagine
- sui plasma la stabilizzazione non serve, ma si nota un'immagine più "solida"
- sugli LCD sinceramente non so a cosa possa servire se non a diminuire il flicker delle CCFL, di suo pochissimo rilevabile. Sul 32G10 attivare i 100hz senza IFC, aumenta leggermente compattezza e saturazione, ma credo più per qualche post processing, comunque diverso dall'IFC, che una volta attivato si nota.
Per quanto riguarda il Motion Blur nel dettaglio, il link alla wikipedia è molto completo
Con tempismo particolare, quello di cui si sta discutendo, sarà coperto prossimamente nelle recensioni di AVMagazine, come riportato qua
Ok, se permetti ti quoto, nelle parti salienti del discorso, nel 3d sul motion compensation, così si continua eventualmente lì. Grazie del contributo. ;)
mario grazie per la segnalazione :)Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
a questo punto continuo a leggervi in silenzio...il discorso per me si sta facendo troppo tecnico ;)
Ok questo spiega l'approccio samsung con deblur e dejudder separati.
Cmq, se ti va, si può continuare QUI così siamo in topic. ;)
Si, sui plasma, dove serve stabilizzare l'immagine per ridurre il flickering ma su gli lcd, torno a ripetermi, a che diavolo serve stabilizzare l'immagine? ;) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Ti sei risposto da solo...anche sulle tv la scansione progressiva esisteva da prima degli lcd...e ben prima del 2003...Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Meno male che ci hai svelato il segreto dei vari algoritmi di interpolazione su cui stavamo discutendo da mesi (se non anni) per capirne il funzionamento dato che essendo sotto brevetto e sotto strettissimo riserbo non si trova un solo documento che spieghi dettagliatamente il funzionamento...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Si parla di tv, lo hai detto tu ;)Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Ancora con i 100Hz...non sono reali...altrimenti secondo te io che posseggo un z5500 avrei un tv compatibile 3d ready perchè se arriva a 200Hz può lavorare anche a 120Hz per il 3d?!!!!:rolleyes:
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Ma se hai detto poco fa che i 100hz stabilizzano l'immagine raddoppiando le 50 scansioni tradizionali del pal...allora mi spiaghi dove prendi il tempo per inserire oltre alle 100 scansioni anche i frame in più creati dall'interpolazione?...
Ci rinuncio...Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Ma come, è risaputo che i plasma soffrono di flickering!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
C'è ma non serve a niente...:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Il flicker delle ccfl è impercettibile...
Lorenzo.
A' Lorè, vivi nella tua ignoranza, io no ho tempo da perdere.
Saluto e Buone Feste.
Quei 200hz sono l'equivalente dei 600hz subfield drive dei plasma Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E non mi risulta che i plasma Panasonic siano 600hz... ma solo 100hz, come pure il tuo Z.
Leggi di LA' e poi decidi se vuoi mettere in discussione le tue conoscienze oppure girarti dall'altra parte... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Lorenzo.
ma vieeeniiiii:DCitazione:
Originariamente scritto da emoxone77
cosi' si fa, non potevi accontentarti del 37, non ho infierito per educazione e rispetto nella tua scelta iniziale, ma hai fatto la cosa piu' giusta, e di questo non dubitarne mai!!!
@ayrtonoc & @Lorenzo82
La vostra diatriba e' di grande utilita' per noi meno informati, grandi pareri tecnici da parte di voi senior member....ma riflettendo, alla fine, mi chiedo:"Tu, lorenzo, al tuo bel z5500 hai collegato una console????"...e tu, ayrtonoc, tra una interpolazione di frames ed un'altra possiedi una ps3 collegata???? secondo me no, in entrambi i casi, non voglio peccare di presunzione, ma tanta teoria, troppa...qui stiamo parlando di un tv che sia adatto per essere usato con una console, che abbia un'ottima qualita' di immagine, con un basso input lag....e voi vi scannate per teorie tecniche, e per teorie presunte o reali, ma ripeto, magari una console manco ce l'avete, non vi interessa....e invece a noi interessa e come, ecco l'utilita' di questo post....
sì igo,apprezzo molto la tua approvazione,e della mia scelta giammai dubiterò :D :D
ma comunque in camera da letto non potrò mettere più di un 42 pollici...altrimenti dovrò scegliere,o la tv o il letto :D :D
in effetti la mia scelta iniziale era stata il 42,che però non era disponibile,e quindi la fretta e soprattutto la mia ansia mi avevano fatto ordinare il 37.....fortunatamente avendo pagato con un bonifico online questo mi ha dato 3-4 giorni di tempo per ripensarci,tanto col bonifico prima di 5 giorni circa non spedisce nessuno...aspettano prima l'accredito ;)
ed ora quindi,come ti dicevo,posso allargarmi massimo fino al 42 pollici,anche perché sulla scrivania sulla quale lo sistemerò già ho il monitor syncmaster 24 pollici...praticamente i due schermi si sfioreranno...e vabbé oh...che ci posso fare...la stanza è quella...a meno che io per la tv non decida di cambiare casa :p :p :p
Veramente io ho collegato alla tv sia il pc che una ps3 ed è dall'inizio del 3d che intervengo riportando la mia esperienza soprattutto in fatto di input lag percepito...;)Citazione:
Originariamente scritto da igoser
Lorenzo.
e ma no, cosi' metti il dito nella piaga, mi devi dire che fa pena lo z5500 con una console, che l'imput lag e' altissimo, cosi' me lo levo dalla testa :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
perche' oltre al prezzo del tv da 46, dovrei aggiungere anche il costo dell'avvocato divorzista....:D