Visualizzazione Stampabile
-
Il tecnico dovrebbe darmi poi la definizione tecnica di “dot”, intende forse sub-pixel? :rolleyes:
Per la curvatura ha ragione, avresti dovuto segnalarla subito al rivenditore. Per il VB dipende, un pannello ridotto male come quello sopra di acab certo che te lo devono cambiare, se il VB è meno accentuato dipende invece sempre da chi trovi, purtroppo va a fortuna anche con i CAT.
-
Sto tornando adesso da euronics Br. Di Messina hanno inviato tutto al responsabile nazionale di Panasonic. Appena hanno visto i video e le foto sono rimasti senza parole, non si aspettavano tale problema su un oled che l'anno scorso scorso costava quasi 7000 euro. Grazie gladiator.
-
Figurati, ci mancherebbe. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rino2001
Ciao a tutti.
Da qualche giorno su RAIPLAY c'è la fiction " I medici" in 4k.
Quando clikko per aprirla parte la pubblicità e dopo un secondo circa lo schermo diventa nero senza riprodurla.
La stessa fiction in HD funziona e gira regolarmente.
Potete provare e fornirmi riscontro (se a vs parere possa trattarsi di un problema del TV)?.
..........[CUT]
Riprova ora parte almeno su FZ800 e si vede anche molto bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rino2001
Ciao a tutti.
Da qualche giorno su RAIPLAY c'è la fiction " I medici" in 4k.
Quando clikko per aprirla parte la pubblicità e dopo un secondo circa lo schermo diventa nero senza riprodurla.
La stessa fiction in HD funziona e gira regolarmente.
Potete provare e fornirmi riscontro (se a vs parere possa trattarsi di un problema del TV)?.
..........[CUT]
A me parte... ma è un 4k farlocco secondo me... ho una 10mbs e riesco a fare streaming.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darietto84
Il CAT più vicino a me mi ha risposto, dopo aver visionato le foto del mio pannello, che il mio non è un deadpixel ma un dot spento e che rientra nella tolleranza del produttore.
Precedentemente mi sono spiegato male: su schermate grigie si nota un puntino (io pensavo un pixel) che rimane bianco.
Per la curvatura dice che è impossibile che sia usci..........[CUT]
se riesci posta una foto del pannello per vedere che entità ha sta curvatura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Assolutamente sì, i change log di Panasonic fanno da sempre abbastanza ridere.
Intanto un saluto a tutti, dato che è un po' che non scrivo.
Se hai problemi con il CAT, ti consiglio di chiamare pronto Panasonic e far aprire una pratica. Come qualcuno sa ho passato un'odissea per far cambiare due pannelli (il terzo non è perfetto, ma è molto molto meglio, eccellente sul VB direi, meno sul tinting, ma almeno non ha fasce azzurre visibili) ed ho un po' di esperienza al riguardo. Se hai bisogno, scrivimi in privato.
Detto questo, il mio EZ scalibrato è sempre più bello. Mi chiedo: a questo punto ha senso attendere certezze sull'HDR 10+ prima di farlo calibrare (sperando che una certa persona sia sempre disponibile ;))?
-
Sempre disponibile, ma TU sei capace di calibrare!! ;)
-
Non in HDR. E poi sono una schiappa nella pre-calibrazione (colore in particolare) non so se uso correttamente i pattern e non ho una sonda profilata :-)
-
Ok, capito... sai dove trovarmi. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
acab
https://www.youtube.com/watch?v=dI1ZP4Aj-pI&feature=youtu.be
Questo è il video della famosa cavalcata notturna 3 ep. di Marco Polo, anche sul mio Panasonic EZ1000 vertical banding, ho circa 600 ore di visione, dalle vostre prove il VB sul mio pannello è nella norma? o devo contattare l'assistenza considerando..........[CUT]
Rimango davvero di sasso a vedere certi video. Mi dispiace per te acab.
Se non sapessi che e' un Oled mi sembrerebbe di vedere la mancanza di uniformita' che vedo negli LCD fascia economica in determinati frangenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Intanto un saluto a tutti, dato che è un po' che non scrivo.
Se hai problemi con il CAT, ti consiglio di chiamare pronto Panasonic e far aprire una pratica. Come qualcuno sa ho passato un'odissea per far cambiare due pannelli (il terzo non è perfetto, ma è molto molto meglio, eccellente sul VB direi, meno sul tinting, ma almeno non ha fasce azzu..........[CUT]
Sarei molto interessato alla cosa: se riesci a consigliarmi brevemente come fare questa volta sono deciso ad andare fino in fondo. Prima ero un po' titubante, soprattutto per la fatica che ho fatto per portare la tv dov'è ora (non passandoci dalla scala a chiocchiola del soppalco dove c'è la mia postazione cinema ho dovuto smontare ringhiere varie, ecc) ma sentirmi preso in giro dal CAT ha fatto scattare in me la scintilla.
Domani sera, tempo permettendo, se riesco farò foto con attrezzatura seria alle schermate a 5%, 10% e 20% (il 15% su youtube non lo trovo..) e alla famosa scena in MarcoPolo per mostrare il VB e altre in cui si nota il "dot spento" (nella scena della cavalcata citata prima si nota...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Rimango davvero di sasso a vedere certi video. Mi dispiace per te acab.
Se non sapessi che e' un Oled mi sembrerebbe di vedere la mancanza di uniformita' che vedo negli LCD fascia economica in determinati frangenti.
Sono in attesa di una risposta da parte di Gabriele Lucherini, Training Coordinator di Panasonic, confido nella sua serietà ed in quella di Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Intanto un saluto a tutti, dato che è un po' che non scrivo.
Se hai problemi con il CAT, ti consiglio di chiamare pronto Panasonic e far aprire una pratica. Come qualcuno sa ho passato un'odissea per far cambiare due pannelli (il terzo non è perfetto, ma è molto molto meglio, eccellente sul VB direi, meno sul tinting, ma almeno non ha fasce azzu..........[CUT]
Cos'è il tinting?
-
Con il termine “tinting” ci si riferisce a viraggi cromatici (temperatura del bianco) presenti visualizzando un pattern full field 100%, il che ovviamente si ripercuote poi anche su tutta la scala dei grigi (e in ogni caso su qualsiasi colore visualizzato anche se in maniera meno percepibile). Per esempio puoi avere il lato sx del pannello che vira verso il magenta e il dx verso il ciano. Nel caso degli oled non è dovuto al pannello in sè ossia a livello dei led organici, bensì ad una cattiva applicazione del filtro antiriflesso.