Visualizzazione Stampabile
-
io lo trovo a volte, addirittura troppo luminoso. guardo generalmene la sera e comunque ambiente buio con la sola retroilluminazione led molto fioca. Quindi ho inserito praticamente fisso , il parametro eye care (non ricordo esattamente il nome, ma l'avrete capito)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HEGOM
Perfetto ThePrince, grazie 1000.
quindi ad esempio, canale 5 HD e' SDR immagino,
un film da Netflix potrebbe essere in Dolby Vision,
ma HDR? compare un'indicazione come nel caso del dolby? come faccio a sapere quando viene trasmesso?
grazie
Quando la visione passa da sdr a HDR o a Dolby vision ti compare per pochi secondi in alto a destra un logo HDR o Dolby vision ed è in questi due casi che potrai scegliere il tuo profilo preferito tra quelli pre impostati per HDR e Dolby vision.
Su Netflix non ho mai trovato un contenuto in HDR,tutti SDR e Dolby vision.
Una volta che scegli il tuo profilo preferito(in SDR,HDR e DOLBY VISION) ricordati di cliccare nelle prima schermata del profilo immagine dove ti trovi "applica a tutti gli ingressi" facendo cosi quel profilo verra impostato per qualsiasi app e uscita hdmi che utilizzi,poichè se non lo fai succede che se ad esempio imposti il profilo sdr isf esperto stanza buia mentre stai guardando rai 1 sul digitale terrestre e non clicchi applica a tutti gli ingressi quel profilo verra impostato solo per l'app tv ma non per netlflix,youtube,prime video e tutte le app che utilizzi.Quindi ti ritroveresti ad andare a modificare il profilo immagine per ogni app e sarebbe una scocciatura.
Per provare HDR basta che apri YouTube e cerchi HDR,ti verrano fuori molti video in HDR e vedrai che appena avvii uno dei questi video ti comprare il logo HDR e nelle impostazioni immagine i vari profili HDR che puoi scegliere.
-
Grazie per i vostri consigli, quindi fa tutto la tv, io settavo ogni volta l opzione esegui il pixel refresc ad ogni spegnimento della tv:rolleyes:
IN riguardo all audio, una volta impostato ritorno audio ottico per la ps5, quando passo in modalità tv rimane cavo ottico e devo sempre cambiare con altoparlante tv, come posso memorizzare la modalità audio per ogni ingresso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
se vuoi contattami in PM che ti mando i settaggi da provare per ogni contenuto
1- assolutamente no, va fatto il meno possibile, la tv fa già un ciclo automatico se la tv è stata accesa per più di 4 ore consecutive inoltre ogni tot ore fa il refresh approfondito. io l'ho fatto 2 volte in 8 mesi e per certi esperti son già troppe per le mie ore di..........[CUT]
Che problema può comportare facendo il refresh troppo spesso?
-
Non so se può dare anche altri problemi, ma di sicuro accorcia la vita del pannello. Come ha detto cirodts, la tv ogni 4 ore di visione fa la pulizia in stanby e per questo motivo non va scollegata dall'alimentazione ma spenta solo da telecomando. Ogni 2000 ore di visione poi viene richiesta una pulizia più approfondita e ti avvertirà tramite messaggio a schermo. In altre parole non devi preoccuparti dei pixel refresh.
-
ok grazie, adesso ho le idee più chiare. Vado a fare qualche prova
Citazione:
Originariamente scritto da
ThePrince
Quando la visione passa da sdr a HDR o a Dolby vision ti compare per pochi secondi in alto a destra un logo HDR o Dolby vision ed è in questi due casi che potrai scegliere il tuo profilo preferito tra quelli pre impostati per HDR e Dolby vision.
Su Netflix non ho mai trovato un contenuto in HDR,tutti SDR e Dolby vision.
Una volta che scegli il tuo ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Non so se può dare anche altri problemi, ma di sicuro accorcia la vita del pannello. Come ha detto cirodts, la tv ogni 4 ore di visione fa la pulizia in stanby e per questo motivo non va scollegata dall'alimentazione ma spenta solo da telecomando. Ogni 2000 ore di visione poi viene richiesta una pulizia più approfondita e ti avvertirà tramite mess..........[CUT]
Grazie tutto chiaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Per quanto mi riguarda nessuna. La spiegazione era legata ad una domanda fatta da 4Him in un post precedente. Facendo un ipotesi potrebbe servire a chi ascolta la musica tramite la tv ma non vuole avere nessuna immagine a schermo.
ciao e grazie a tutti per le risposte
in realtà i bimbi vedono i cartoni prima di cena, poi quando preghiamo prima di mangiare vorremmo mettere schermo nero e non perdere ciò che stanno vedendo su youtube come nell'altro tv:)
per poi riattivarlo giusto con un pulsante.
il pulsante relativo al risparmio energetico spegne lo schermo, sapete se si può mettere in qualche scorciatoia o percorso veloce per usarlo? (tipo ho messo raiplay pigiando in modo prolungato il pulsante 2)
poi:
1) so che è soggettivo ma sapete indirizzarmi sui settaggi immagine? al momento non ci ho messo troppo mano, ma lo trovo piuttosto scuro.
2) in particolare coi videogiochi l'ho lasciato su immagine "game" ed è molto scuro...
3) non sono un grande esperto ma non ho mai avuto una tv che si senta così male, specie per il prezzo pagato...anche qui mi dite le Vs. impostazioni per favore? sembra che si senta tramite un citofono...non ho intenzione di spendere altri soldi per una soundbar.
4) ma la funzione picture in picture c'è?
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Che problema può comportare facendo il refresh troppo spesso?
se fatto troppo spesso "affatica" i pixel accorciandone la vita. Ma ovvio, non ti fare paranoie adesso, non farne più e goditi la tv...da quanto la hai e quanti ne avrai fatti scusa??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
se fatto troppo spesso "affatica" i pixel accorciandone la vita. Ma ovvio, non ti fare paranoie adesso, non farne più e goditi la tv...da quanto la hai e quanti ne avrai fatti scusa??
Lo ho da venerdi scorso, lo avro fatto 5 volte più o meno il refresh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Lo ho da venerdi scorso, lo avro fatto 5 volte più o meno il refresh.
Ok sei a posto per quattro anni 😂😂😂😂, il prossimo fallo solo quando te lo chiede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Lo ho da venerdi scorso, lo avro fatto 5 volte più o meno il refresh.
E' una tv mica una lavatrice :D
-
Con i miei film in 1080p noto un certo rumore video, è normale?
Ho abilitato AI picture pro ma non vedo alcun miglioramento
-
Hai provato a fare un pixel refresher? :D :D
Scherzo! Non lo fare! :D
Di che film parliamo? Con quale sorgente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Hai provato a fare un pixel refresher? :D :D
Scherzo! Non lo fare! :D
Di che film parliamo? Con quale sorgente?
Uso un western digital tv live, sulla vecchia sharp 1080p non vedevo questo rumore video che noto adesso sul cx, forse è l upscaling?