Visualizzazione Stampabile
-
Ingegnere,
in buona sostanza stai confermando quello dhe ho affermato anche io, seppur senza spiegazioni tecniche che non sono alla mia portata.
Tra un cavo da 2 euro e uno di 100 euro, probabilmente notiamo qualche differenza (terminazioni a parte). Tra un cavo di 100 euro e uno di 1.000, probabilmente non notiamo nessuna differenza sostanziale. Ovviamente il discorso vale per i nostri impianti. Diverso e' il discorso di impianti da puro audiofilo...
Aggiungo per precisazione, meglio il semplice cavo spellato a fronte di una saldatura fredda o un terminale economico.
Come vedi la pensiamo quasi alla stessa maniera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
avcevo gia fatto una sessione prima di prendere le 82 e le 82 erano formidabili e ineguagliabili.. ora però mi sono fatto un buon orecchio e tonerò per curiosità a risentire il tutto
Attento pero', la novita', anche se peggiorativa, a volte attira solo perche' e' diversa...
-
ciao nino:)
non penso stiate dicendo la stessa cosa.. lui dice che tra un cavo decente (es monster xp) e un cavo super costoso la differenza la sentono in due audiofili su cento!
che poi è anche quello che penso io!infatti per tutte le casse ho il monster,per le ultime del 7.1 ho preso un cavo anonimo e spesso come un xp e differenze non ne noto,ma ho speso 1/3!!e su 20 metri di cavo non è poco
il risparmiato andrà a far cassa per un nuovo centrale o il nuovo ampli!:D
oggi per caso passando nella saletta dedicata al mw ho sentito un chario,non so il modello,ma costava 500:eek:
be, mi sono innamorato,era proprio come piacciono a me i dialoghi,chiari puliti,precisi,forti,quasi reali, devo ammettere che dava 5 piste al mio rc 10:cry:
per avere un suono del genere che centrale klipsch devo prendere?o vado la mi faccio fare lo sconto e prendo quel chario??
non pensio stia bene in mezzo a 6 klipsch..:D
-
Be con un RC62 non ti troveresti male a mio avviso...
-
@ L'ingegnere...
Sono talmente del tuo stesso parere che sto completando la mia personale versione dei tuoi cavi in firma (TNT-FFRC).
Prima di tutto "equilibrio".
-
che e' quella che ho io, con la mia variante. Se eggi qualche post prima lo trovi.
In verita'... tra questo autocostruito e uno generico da 1,5 mm, non ho notato alcuna differenza.
Per questo mi sono deciso a comprare qualcosa di diverso.
In ogni caso credo che stiamo andando fuori argomento. Parlare in questo 3d di cavi non mi sembra proprio opportuno, se non altro per non beccarci qualche ban.
NIno
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
per avere un suono del genere che centrale klipsch devo prendere?o vado la mi faccio fare lo sconto e prendo quel chario??
non pensio stia bene in mezzo a 6 klipsch..:D
Io non abbinerei mai un marchio diverso dai frontali.
Non conosco il chario, posso solo dirti che con il mio RC-62 mi ci trovo benissimo.
-
gia gia.., anche a me non sembra sensato!
grazie nino!
ora dovrei ascoltare un rc 62 o 64 vicino casa mia.. qualcuno di voi vicino a para mi ospita per un ascolto??
ormai son deciso a cambiare l'rc10.. era troppo meglio il chario ma son sicuro un rc 62 non sia da meno,purchè i dialoghi siano chiari potenti e squillanti!
ma potrebbe essere l'ampli anon il piccolo rc10?
-
Citazione:
la serie 600 cotsa 1/2 rispetto alle rf-83
ops scusa hai ragione, preso dalla foga non ho letto tutto :)
Comuque curiosa questa affermazione!
hunter secondo me con il 62 ti avvicini molto a quel centrale...io tempo fa ascoltai il centrale chario serie constellation phoenix, al saturn. Timbro profondamente diverso dalle klipsch ti sconsiglio di accoppiarlo al tuo sistema, a meno che non hai la possibilita' di provarlo a costo 0 :)
Ad ogni modo come qualita' e pulizia dei dialoghi, per quel poco che ho potuto ascoltare (orribile la disposizione dei diffusori, alcuni da pavimento del valore che supera i 1000€, posizionati su uno scaffale in un angolo, mentre in pieno corridoio mi piazzano il sistemino da 149€ ben piazzato con tanto di poltrona) mi e' sembrata al livello del 62... meno corposo, senza voci minimamente ovattate ma con alti meno cristallini. In soldoni, meno di impatto, meno alti cristallini, voci perfette pero'.
Se poi vuoi fare il passo "finale" con il 64 ottieni la perfezione (a quel prezzo si intende), mi rendo conto pero' che prezzo e dimensioni non sono alla portata di tutti.
Rispetto all rc-10, per quanto sia valido, il 62 e' un altro mondo; basta vedere la dimensione dei woofer superiore del 60% e la dimensione della struttura stessa.
-
Se posso suggerire un esperimento riguardo al centrale:
E' abbastanza risaputo tra gli autocostruttori e non che la disposizione classica MTM (Medio Tweeter Medio) è una delle peggiori riguardo a dispersione laterale...che dovrebbe essere una delle ragioni d'esistenza del centrale Così:
http://www.audioholics.com/education...jpg/image_mini
Tutti i tweeter klipsch hanno una disposizione MTM.
La disposizione comporta un certo livello di diffrazione che cancella alcune frequenze. E' utilizzata solo perchè al di sotto di uno schermo è difficile di norma usare un diffusore verticale.
La migliore per una disposizione orizzontale è W(T/M)W in pratica così:
http://www.audioholics.com/education...gif/image_mini
Nessuno ha mai provato una rb 51/61/81 come centrale?
-
ne tolgo una dal 7.1 e provo subito!!!
-
Che bello questo spirito di collaborazione klipscharo :D
-
io avevo provato a mettere il centrale verticale...pero non mi ricordo :) magari riprovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Nessuno ha mai provato una rb 51/61/81 come centrale?
E come lo metti con la disposizione asimmetrica dei due componenti? medio bassi da un lato e alti dall'altro?
Perche' pensi che i costruttori solitamente prevedono per un centrale i due w ali lati?
Secondo me e' una cavolata...
-
no ha ragione.
il top sarebbe avere un altra torre come centrale..
basti pensare al kit klipsch ultra.. le 3 frontali somno identiche..
idem nei cinema visto che le casse sono dietrio allo schermo..
le casse orizzontali nascono per necessità del mercato.. pochè persone hanno lo spazio che cè sul 'palco' del cinema.. e quindi siamo costretti a posizionare sotto o sopra le tv
cmq sentiamo che farà il test cosa dirà