Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da xtale
Ciao a tutti,
in relazione ai consigli visti sopra (relativamente ai cavi di potenza), io vedo l'impianto come una catena: sorgente-cablaggio-ampli-cablaggio-diffusori.
Concordo, i cavi di potenza sono molto importanti. Non sono d'accordo a spendere cifre enormi, specie considerando la destinazione d'uso dei nostri frontali, che non e' da puristi, ma teniamo anche presente che non stiamo pilotando i diffusori degli impianti compatti :)
Io sono convinto che nella fascia medio/bassa di prezzo si possano ottenere sensibili miglioramento tra un cavo ed un'altro, non credo, al contrario, che con i nostri diffusori si possa ottenere grandi miglioramenti spendendo cifre enormi per i cavi.
Per concludere, un cavo da 3 euro al metro e' certamente un buon cavo, ma spendendo qualcosa di piu' si puo' anche ottenere di piu'.
Io personalmente sto aspettando che mi arrivano i Xindak sc-03, dal costo relativamente basso ma che promettono un salto di qualita'.
Quando li monto vi faro' sapere se e' davvero cosi'.
Tra l'altro ne ho ordinato due paia per il collegamento in biamping.
-
grazie dei consigli ninosan!:)
ora provo a toglierle dal tappeto:cool: e ti faccio sapere!
cavi... il monster xp costa 4.5 e si trova in straofferta a 3... i tuoi quanto costano?
mi fai sapere se senti differenze quando li monti?
io i due surround back, 20 metri di cavo:eek: li ho collegati con un cavo spesso come il monster senza marca,presi da ebay germania come le casse, da 1.6 eur metro.. devo ancora verificare bene ma ti posso dire che è uguale fino adesso.
mi riservo di verificare meglio ma...;)
-
qualcuno mi sa dire che differenza c'e' tra il cable monster xp e il cable monster xp-hp ? in attesa che mi arrivino li rf62 mi sto attrezzando di aplificatore e cavi. hp forse sta per high performance?
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
grazie dei consigli ninosan!:)
ora provo a toglierle dal tappeto:cool: e ti faccio sapere!
cavi... il monster xp costa 4.5 e si trova in straofferta a 3... i tuoi quanto costano?
mi fai sapere se senti differenze quando li monti?
io i due surround back, 20 metri di cavo:eek: li ho collegati con un cavo spesso come il monster senza marca,presi da ebay germania come le casse, da 1.6 eur metro.. devo ancora verificare bene ma ti posso dire che è uguale fino adesso.
mi riservo di verificare meglio ma...;)
-
@ninosan,
Perfetto hai colto in pieno il mio pensiero.
-
quindi anche questi xindak andrebbero bene per collegare le rf62 a un onkyo, scusa la domanda ma questi xindak sembra che abbiano un terminale tipo forcella piccolina. ven bene lo stesso? magari gia' che mi hai messo la pulce nell'orecchio butto un occhio all'estero sul prezzo anche se gia' per me hanno l'handicap dei 2,5 metri e non so se mi bastano.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
Concordo, i cavi di potenza sono molto importanti. Non sono d'accordo a spendere cifre enormi, specie considerando la destinazione d'uso dei nostri frontali, che non e' da puristi, ma teniamo anche presente che non stiamo pilotando i diffusori degli impianti compatti :)
Io sono convinto che nella fascia medio/bassa di prezzo si possano ottenere sensibili miglioramento tra un cavo ed un'altro, non credo, al contrario, che con i nostri diffusori si possa ottenere grandi miglioramenti spendendo cifre enormi per i cavi.
Per concludere, un cavo da 3 euro al metro e' certamente un buon cavo, ma spendendo qualcosa di piu' si puo' anche ottenere di piu'.
Io personalmente sto aspettando che mi arrivano i Xindak sc-03, dal costo relativamente basso ma che promettono un salto di qualita'.
Quando li monto vi faro' sapere se e' davvero cosi'.
Tra l'altro ne ho ordinato due paia per il collegamento in biamping.
-
certo che andrebbero bene;) son semplici cavi di rame conduttori di potenza...van bene tutti!!!
se poi sei un audiofilo purista che vuol sentire i rutti degli spettatori:D ai concerti live ci son cavi da cifre incredibili, e io scommetto che se a noi prsone normali ci bendano e cambiano il cavo non ci accorgiamo di nulla..
forse su impianti da 20000 euro.. forse!
-
Penso anche io che per HT soprattutto un cavo decente vale l'altro, il resto sono seghe mentali...IMHO :D
Meglio metterli in ampli o casse migliori....
-
Raga ma le rs-10 (o in generale le s-1 e company) sono bipolari e non dipolari giusto?
-
Per il prezzo, basta che vai sul sito ufficiale, ma li trovi in rete anche per meno.
Se si pensa che un buon cavo costa circa 4 euro al metro, poi aggiungi dei terminali di qualita', montaggio etc... alla fine non so quanto si risparmia davvero. Quesa coppia e' gia' terminata con terminali dorati, utilizza conduttori della danese Ortofon OFC (OXYGEN FREE COPPER) con qualità 6N, che sono intrecciati assieme a destra e sinistra, ed ha rifiniture professionali. Quanto pensate di risparmiare se fate da soli?
Forse sono un po' fuori topic, ma stiamo pur sempre parlando di come sfruttare al meglio le nostre klipsch spendendo il meno possibile.
Hunter, me li hanno spediti oggi, forse mi arrivano tra un paio di giorni. Il tempo di fare qualche test e ti diro'.
P.s. - per il centrale ho ordinato due metri del furutech U-2T da 22€ al metro, piu' terminali. Vediamo se questo centrale migliora in dettaglio e risulta meno nasale.
A proposito del centrale devo fare alcune precisazioni di carattere piu' generale.
Ho visto e ascoltato alcuni film blu ray rippati molto bene, di circa 20 gb, e poi lo stesso film in originale su disco Bluray. Non c'e' alcun paragone. Mentra sulla parte video si notano pochissime e quasi irrilevanti differenze, sulla parte audio c'e' molta dfferenza. Certamente nell'originale maggiore dettaglio, gamma di frequenza piu' estesa, ma soprattutto la parte centrale giova di grandi differenze. Le voci sono molto piu' chiare, dettagliate e per nualla nasali (come qualcuno lamentava).
E pensate che per ora ho un cavo da 1,5€ al metro.
Quindi, in conclusione, comprate gli originali se volete godere al massimo prima di criticare i vostri diffusori.
-
ragazzi una domanda...nel settaggio audissey,l'amply m'ha messo il taglio di frequenza a 40....pensate che il sub venga tagliato troppo cosi'?oppure e meglio che lo metta almeno a 60?:)
-
Non le ho ancora comprate ma mi sento gia' parte della famiglia.
Oggi le ho risentite in un negozio della mia zona, confrontate con molte altre, e ho realizzato che il suono klipsch sara' il MIO suono :D
Era come aprire una porta su una sala da concerto ogni volta che il negoziante passava da altri diffusori alle nostre amate.
Nel frattempo sta per arrivarmi HK avr255... spero in un bel matrimonio :p
Poi per sfizio ho sentito le heresy III : che meraviglia !
JEM
-
dato che ormai parliamo di cavi... io li ho collegati nudi..
quanto migliora secondo voi,con delle ottime casse come le nostre, mettendo dei bei terminali?
esperienze di prova d'ascolto effettiva e non teoria...
-
Prese le RS-10.Montate ora, devo collegare i cavi.
Ora vediamo come rendono nella mia stanzetta.... non mi sembra tragica in fin dei conti la loro posizione. Sono "piccolini" si piazzano bene anche nelle situazioni piu difficili.
-
magnotte aggiorna la firma alloraaaaaaaaa :D
facci sapere come va soprattutto ;)
-
weeee è vero, ecco aggiornata :D
Purtroppo il tempo di rifare l audissey ed ecco qui gia è finita la giornata :(
Domani mi sparero un film in serata e vediamo come va!
L audissey stavolta è risultato esser piu preciso.
pero rimane il problema che percepisce il centrale piu efficiente forse dei frontali, e setta esso 2 db inferiore al livello di essi.
Strana sta cosa, che dite manualmente è sempre meglio mettere rc52 uno\due db sopra i frontali?