Hai abilitato il "potenziatore risoluzione dvd"?Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Visualizzazione Stampabile
Hai abilitato il "potenziatore risoluzione dvd"?Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Mi intrometto nella discussione dicendo a chi può interessare che ho provato a forzare i 24p su un epson TW600 in mio possesso.
Il vpr riesce ad agganciare il segnale in quanto nel menù mi da 1920x1080 a 23,97 hz.
Il problema è che sembri non lo gestisca bene: infatti durante la visione ho notato delle scalettature notevoli sull'immagine.
Ciao
Gabriele
Provato anche io a forzare su pv60 ma nisba...schermata nera..:cry: :cry:
ragazzi, ho una domanda da niubbo. oggi ho estratto il blu-ray di un gioco senza uscire prima dal gioco (ero nella schermata del menù di nba street), lo schermo è diventato nero, ho rimesso il gioco e sono uscito correttamente. Poi ho riprovato a giocare e tutto ok. Posso aver commesso danni? :(
Difficilmente ben_wallace.. Al massimo, come ti è capitato s'incanta il gioco o la PS3 e basta riavviarla ;)
Se a qualcuno interessa ho fatto delle prove attivando e disattivando il superbianco usando il dvd THX Optimizer di AF digitale e la differenza è abissale. Quando si deve settare la luminosità senza attivare il superbianco non si riesce a visualizzare l'ombra scura dietro la scritta THX mentre con il superbianco attivato si, in ogni caso non ho ancora provato a fare una comparazione guardando un film.
Questa sera ho provato anche io con il dvd di Merighi e ho notato che impostando il superbianco (con uscita dvd Y pb/cb pr/cr) i livelli di bianco visualizzati vanno sopra il 235, mentre con il superbianco disattivato no.
Pero non riesco a passare il test BTB, cosa che invece dovrei riuscire a fare.. forse sbaglio qualcosa io...
Comunque... da quello che ho notato io (guardando un dvd e cambiando le impostazioni direttamente durante la visione tramite impostazioni AV) se si setta rgb con gamma limitata il film diventa piu luminoso, mentre se si mette rgb con gamma completa la luminosità si abbassa portando, a mio avviso, il nero ad un livello piu corretto (si nota molto sulle barre sopra e sotto il film). Lo stesso risultato si ottine settando l'uscita dvd su Y pb/cb pr/cr sia con superbianco attivato che con suberbianco disattivato (perchè agissce solo siu livelli di bianco).
Stessa cosa con il mio VPR TX 300 Hitachi:)Citazione:
Originariamente scritto da papazli
Si con RGB gamma colore limitata i DVD sono più luminosi ma io vedo meglio con la gamma completa comunque ogni volta che cambio i settaggi della play poi devo ricalibrare leggermente i settaggi del plasma perchè c'è qualche piccola differenza.Citazione:
Originariamente scritto da firstcolle
Ieri sera mi sono visto il mio primo Blu Ray (Syriana). Sono rimasto molto contento dell'accoppiata tra PS3 e il mio Sanyo Z5: microscatti ZERO (nelle varie esposizioni nei negozi invece li vedevo chiaramente).
Naturalmente sono rimasto soddisfattissimo anche della qualità video.
Merito del 24P e dell'eventuale buona gestione delloz Z5 se non noti microscatti ;)
Lo Z5 non visualizza i 24p infatti mi segnala una frequenza di 60Hz.
Ho fatto prove sia a 720p che a 1080p e in nessuno dei due casi ho notato scatti.
Bene così!
Perchè non vuoi notarli. In quanto o si sfrutta a dovere il 24p o i microscatti esistono eccome (a meno di filtri "elettronici" tipo PureCinema di Pioneer). ;)
E' come mettere una badiera al vento e dire che non si muove.
Comunque meglio per te. ;)
Guarda, mi sono fermato spesso nei vari negozi a guardare Blu Ray e HD-DVD e i microscatti li vedevo chiaramente invece a casa fino a ora non li ho visti (anche se certo ho ancora visto poco).
Ieri come detto ho visto Syriana e anche nelle carrellate laterali lente non ho notato particolari perdite di fluidità.
Vedremo quello che succederà con altri titoli...
Ah ecco è perchè hai visto solo quello allora. Tra l'altro film in mio possesso ma non ancora visionato. Facile che vi siano poche situazioni ove vi siano panning orizzontali (carrellate come dici tu).