Quindi confermi che il modo 'giusto' di vedere non corrisponde a quello che ci propinano giornalmente diseducandoci alla corretta visione?
Visualizzazione Stampabile
Quindi confermi che il modo 'giusto' di vedere non corrisponde a quello che ci propinano giornalmente diseducandoci alla corretta visione?
E' un discorso complicato, siamo abituati ad immagini con colori saturi perchè ora per la pubblicità viene propinata questo tipo di immagine.
Andrebbe distinto dalla visione di materiale come BR che richiede corrispondenza d uno standard per la corretta riproduzione, da quello che vediamo, che risponde ad altre richieste, cioè di dare un immagine accattivante e che catturi l'attenzione.
il setting di Homer è eccezionale, forse il problema sono certi film: ad esempio l'ultimo Harry Potter da l'idea del film in bianco e nero, mentre (scusate l'esempio-scempio), la Fidanzata di Papà, su SkyHD, è praticamente tutta una sfumatura di giallo.Citazione:
Originariamente scritto da pathfinder2810
in teoria i BR dovrebero essere codificati tutti nel solito spazio colore, quindi ho il BR è stato fatto male od è una scelta del regista.
grazie ziggy.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Homer qual è il setting che dici essere (con la sonda eye) migliore del tuo av film?
EDIT: ho capito che è il tuo scusami avevo letto distrattamente sono un pò impegnato prima delle meritate vacanze (me ne vengo a sciare dalle parti vostre:) )
ciao
ho rieditato avendo letto le altre vostre considerazioni per cui non richiedo ma ero interessato anch'io al punto 2.4 però con spazio colore 2Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
(cosi l'usavo io agendo evidentemente erroneamente sul cms togliendo qualcosa sul rosso vedete i miei settings passati).
detto questo trovandomi molto bene con quelli di homer va bene così
@andre360: provato una settimana fa mi sembrava troppo luminosa ma riproverò per non avere pregiudizi
ciao
Si. E un po luminosa pero confrontando direttamente con la game, quest'ultima mi risulta poco ricca di dettagli! In assasson creed 2 per esempio guardando a terra o il fieno o i muri e molto piu dettagliata la utente
facciamo così tu mi regali assassin creed II dopo averlo giocato e la provo ben benino :D se hai la ps3 però eh ! :D
ciao
ps seriamente proverò meglio ma anche quando gioco non mi piace allontanarmi dal riferimento. Ti posso dire che con ModernWarfare2 c'è un ambiente pieno di polvere da sparo e con av film e game si vedono maggiori dettagli che della utente da te suggerita e della utente/standard suggerita da sweet veronica. però vero che ci sono maggiori dettagli a scapito però di una certa profondità e contrasto imho.
Per i giochi tenere gli stessi riferimenti di altre visioni non lo condovido!
Ma son questione di gusti!
Vedi sia con modern warfare che gt5 etc noto sempre un immagine mogliore con la utente rispetto alla gioco!
Secondo la mia modestissima conoscienza delle varie tv penso che su qualsiasi modello la gioco segando molta elettronica per migliorare il lag peggiora di molto l'immagine
Ovviamente imho neeeeeee
Scusate non sono un giocatore incallito ma quando raramente mi ci metto sono troppo concentrato nell'operazione di gioco che non riesco a cogliere tutte le sfumature che dite. :D
IMPRESSIONI DI VISIONE :
ieri sera mi sono messa a vedere , su SkyCinema1HD, il film "Twilight", credo famoso a tanti , sia quelli che hanno letto il libro , sia chi l'ha visto al cinema. E recentemente è uscito il seguito "New Moon".
Ovviamente ho iniziato a guardarlo utilizzando la "mia" AV Utente, come ormai faccio quando devo vedere film.
A un certo punto, non so se per curiosita' o altro, ho selezionato nel mio Kuro la calibrata AV Film postata qualche settimana fa da un iscritto molto competente di questo forum, e che a detta di lui e altri rispettava "fedelmente" ogni parametro di colore, luminosita' e altro. Insomma doveva permettere a tutti i comuni mortali non esperti come me, di godere della perfetta e originale riproduzione cinematografica .
Il film, per chi non lo sa, ha per precisa scelta del regista una fotografia luminosa ma fredda.Quello sia per quanto riguarda i personaggi che l'ambientazione ( citta', paesaggi ).
Ebbene, appena ho selezionato questa Av Film, il quadro visivo che mi sono trovata davanti era sconfortante :eek:
Le tonalita' fredde erano sparite, ma spariti erano TUTTI i colori ! :cry:
L'immagine era un'insieme formato da scala dei grigi , con tonalita' marrognole. I personaggi erano cosi' "pallidi" da sembrare zombie usciti dalla famosa saga di videogiochi di "Resident Evil " ! :eek:
Va bene che il personaggio principale è un vampiro, ma diventare uno zombie pallidissimo, mi sembra troppo.
Dove era finita la fedelta' cinematografica ? Dove erano spariti i colori freddi ?
nessuna traccia... per un attimo ho pensato che il mio Kuro avesse dei problemi.
Per fortuna non era cosi': dopo 20 minuti , ho preso il telecomando, ho selezionato la mia Av Utente e... all'improvviso sul mio viso e sul pannello del mio amato gioiellino è riapparso un bel sorriso :)
E Twilight è ritornato ad essere lui... e con il personaggio principale di nuovo vampiro, e non zombie :cool:
Qualcosina sui colori và sicuramente rivista ma rimane cmq un gran bel vedere la AV FILM di Homer (dettaglio, pulizia, contrasto e luminosità sono ai massimi livelli).
Confermo "Twilight" con la film di Homer era inguardabile!!Probabilmente il mio pannello si sposa con quello di Veronica:D ;)
Secondome, IMHO, è più facile che Veronica e tu siate abituati ad un'altro tipo di immagine e resa.
Piccola nota, giusto per puntualizzare a Veronica, avresti dovuto provare la AV Film di Homer con un BR possibilmente riprodotto da PS3, visto che la catena su cui ha calibrato è quella.
Personalmente quando vedo i BR ho proprio quella catena e per me il miglioramento come dettagli colori, contrasto ecc è veramente strabiliante.
Oltretutto a leggere il tuo commento mi pare di cogliere un errore spesso fatto da tantissimi e vericato personalmente domenica sera con una persona di test :D in genere il bianco è percepito più bianco alla prima impressione se tende al blu, quindi da una sensazione più fredda appunto, mentre se portato a valori più corretti è percepito giallo, anche se dopo un breve adattamento e spiegate alcune cose mi è stato detto che effettivamente il bianco impostato più caldo era migliore.
Questo solo per riportare un esperienza e giusto per dare una mia impressione sui commenti che qui leggo.
Si penso che Homer per completare l'opera debba darci qualche rettifica sui colori.