Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@goa:
se non vuoi rischiare di allontanarti dal riferimento sì, usa i settings "base" modificando il gamma 10P come indicato sopra a 10 e 20 IRE.
@fiddler:
non conosco la tua catena video ma già il fatto che il pattern pluge low sia corretto (16 nera, 17 appena visibile) è buon indicatore che di dettagli non ne stai perdend..........[CUT]
uso come lettore bluray (sia per i film che anche quindi per il disco di test avchd) la ps3 e mi sembra sia ok
la cosa un po' strana con quella mia sorgente è che nella schermata white clipping se anche cambio il contrasto non mi cambia niente a video (vedo sempre e solo le barre solo fino a 234 mi sembra, oltre è tutto bianco).
comunque avete ragione, probabilmente la sensazione di 'troppo nero' è solo una sensazione di uno non abituato a neri cosi belli e profondi ... però la sensazione per ora rimane su scene scure/grigie e con poca luce. Scompare solo quando ci sono scene con neri con accanto colori chiari/gialli/arancioni vivaci, in tal caso l'immagine è contrastata e bellissima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fiddler
uso come lettore bluray (sia per i film che anche quindi per il disco di test avchd) la ps3 e mi sembra sia ok
la cosa un po' strana con quella mia sorgente è che nella schermata white clipping se anche cambio il contrasto non mi cambia niente a video (vedo sempre e solo le barre solo fino a 234 mi sembra, oltre è tutto bianco)..........[CUT]
Anche per me il white clipping, e con tutto di default, è sempre corretto a 234. per il nero il consiglio per farti un idea è quella di scaricare una versione dello stesso film da Internet, intendo del Blu Ray già in tuo possesso, e possibilmente di buona qualità , visionandolo con un player come Mpc-HC, configurato bene, e che ne siano rispettati i range, andare sulla scena copiarla ed incollarla in programma di grafica e vedere qual'è il livello del nero sul punto che ti interessa. Per darti un riferimento,la stessa prova su un pattern black clip, fatto su sistema nvidia, calibrato e monitor led, la barra 17 sta su 7-7-7 RGB (in pratica è un 17-17-17 ma ricalcolato, spalmato, sullo 0-255 invece che 16-235). almeno ti tendi conto se quella scena è davvero nero o no. Perché c'è anche questa possibilità che il nero sia nero sul serio ! :D
-
ciuchino1977
In che condizioni vedi quella fascia più chiara? Con che tipo di immagini?
Potrebbe essere line bleeding, se ad esempio la vedi quando c'è qualche partita di calcio nelle vicinanze della sovraimpressione dei risultati, o con loghi squadrati e molto contrastati posizionati nella parte alta della schermata.
Prova a confrontarla con la foto contenuta in questo post.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
ciuchino1977
In che condizioni vedi quella fascia più chiara? Con che tipo di immagini?
Potrebbe essere line bleeding, se ad esempio la vedi quando c'è qualche partita di calcio nelle vicinanze della sovraimpressione dei risultati, o con loghi squadrati e molto contrastati posizionati nella parte alta della schermata.
Prova a confrontarla..........[CUT]
la vedo solo a tratti con digitale terrestre anche in HD...ma sembra con tonalità chiare e somiglia a questo link:
Allegato 20683
non si nota sempre. ma esiste qualche file con cui posso provare il pannello? sto cercando in giro ma non trovo nulla di efficace.
Speriamo cmq che in caso di problemi l'assistenza Panasonic sia all'altezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@goa:
se non vuoi rischiare di allontanarti dal riferimento sì, usa i settings "base" modificando il gamma 10P come indicato sopra a 10 e 20 IRE.
Grazie Glad, quindi i tuoi settings a sto punto non li consigli nemmeno piu di usare?
Te lo chiedo perchè la "base" dei tuoi settings è un po diversa da quella di rosmarc presente nella pagina 1 del thread.
Grazie!!!
-
-
Tagliamo la testa al toro. Questa imho la procedura da seguire per impostare correttamente (per visione al buio di BR) un VT60 senza rischiare di allontanarsi dal riferimento (procedere nell'ordine, è importante!!) se non si è muniti di sonda:
- impostare Pro1/2
- disabilitare TUTTI i filtri
- impostare smooth film su OFF (lasciare IFC su MIN con SKY/DTT)
- lasciare tinta e colore su DEFAULT
- portare nitidezza a "0"
- mettere lum. pannello su "MID"
- impostare preset gamma 2.2
- impostare gamma 10P con 10IRE a -20 e 20IRE a -10 (tutto il resto a default)
- lasciare temp. colore su "CALDO"
- gamma colori REC709
- lasciare il contrasto a 60 o max 62 (che in abbinamento a lum. pannello "mid" vi dovrebbe portare intorno alle 100cd/m2)
- contenuto HDMI su OFF
- range HDMI su NORMALE
- gestione colore DEFAULT
- bil. bianco 2P e 10P DEFAULT
- 1080P pure direct ON
- regolare la luminosità con il pattern pluge low (barre nere lampeggianti) in modo da avere la 16 nera (nemmeno il minimo dithering!!) e la 17 appena visibile (col preset gamma 2.4 potreste approdare ad un valore di +6/+8, almeno sul 50", può essere anche oltre su tagli superiori)
- altre impostazioni che ho dimenticato come da impostazioni di rosmarc
Buon lavoro! :)
-
Glad e con questi setting sconsigli di andare ad agire anche sui setting a 2 punti( con RGain -6/RCutoff -1/BCutoff 3 come consigliato da Carone) per andare ad attenuare la dominanza magenta che alcuni notano piu' di altri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tagliamo la testa al toro. Questa imho la procedura da seguire per impostare correttamente (per visione al buio di BR) un VT60 senza rischiare di allontanarsi dal riferimento (procedere nell'ordine, è importante!!) se non si è muniti di sonda:
- impostare Pro1/2
- disabilitare TUTTI i filtri
- impostare smooth film su OFF (lascia..........[CUT]
avevo capito (o ricordavo male) che usavi gamma quello di default a 2.2
Volendo lasciare gamma 2,2 il consiglio di dimuire Gamma 10P 10 e 20 % IRE è ancora valido?
-
Anch'io ero convinto che anche con la serie 60 si dovesse partire (come base) dall'impostazione 2.2 del gamma. Sbaglio?
Nel frattempo sono ansioso di verificare - fra le mille cose - l'entità del phosphor trails sul VT60, con apposito pattern (barre bianca in movimento su sfondo nero). Proprio ieri notavo con il mio V20 la cosa, ovviamente solo da vicino (dalla normale distanza di visione il fenomeno sembra indistinguibile, ma stasera ricontrollo), e sono curioso di capire se in questo nuovo pannello la gestione dei fosfori migliorata ha portato (magari anche solo piccoli...) benefici. Sul mio V20, ripeto da vicino, il giallo dietro la barra e il blu/porpora davanti alla barra erano abbastanza visibili.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
ho soltanto impostato diversamente la tinta portandola a +5 guidato dal pattern Tinta e Colore attraverso il Blu Filter THX con cui avevo settato anche il mio LCD. ...[CUT]
A questo proposito, mi dici dove poter trovare il Blu Filter...? Ricordo anch'io le schermate relative nel disco test THX, e infatti le ho sempre saltate non avendo il filtro...
Ettore
-
Errore di battitura: gamma 2.2. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
A questo proposito, mi dici dove poter trovare il Blu Filter...? Ricordo anch'io le schermate relative nel disco test THX, e infatti le ho sempre saltate non avendo il filtro...
Ettore
Lo puoi trovare sulla baia...
-
raga una leggerezza da parte mia
giocando a ghost su estinzione ho notato ieri sera che mi sn rimSTE stampate in basso a dx le abilità o meglio i proietili..mo gli sto facendo fare l'orbiter dite che risolvo?
oppure cosaposso usare e dove trovarlo?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Tagliamo la testa al toro. Questa imho la procedura da seguire per impostare correttamente (per visione al buio di BR) un VT60 senza rischiare di allontanarsi dal riferimento (procedere nell'ordine, è importante!!) se non si è muniti di sonda:
- impostare Pro1/2
- disabilitare TUTTI i filtri
- impostare smooth film su OFF (lasciare I..........[CUT]
Grandissimo!!!!
Ultima domanda e poi non ti rompo piu; per regolare la luminosità con il pattern pluge low cosa bisogna vare? Dove si trova questo pattern?
Io ho scaricato il discotest di roby (GCD),dove lo si trova esattamente questo pattern?
Grazie mille!! :)