Mesopica.... :D
Visualizzazione Stampabile
Mesopica.... :D
Piccolo OT
Luca, vedo solo ora in firma: anche tu i pannelli Oudimmo Acoustic Design!!! :eek: Hai parlato con Davide, vero? Mi sta aiutando a definire un quadro acustico art design (quindi con stampa) per parete posteriore 200x100 (misure personalizzate) e uno neutro per il soffitto 180x120. Con questa correzione ambientale mi ha assicurato un cambiamento radicale di risposta acustica del mio salotto che abbiamo analizzato insieme. Azienda davvero seria e raffinata (vado a trovarlo lunedì per valutare un po' di campioni)... mi ha anche confidato cosa hai acquistato tu *, ci sei andato giù pesante eh!! :)
* ...e che per il troppo caldo gli hai detto che non avevi voglia di montarli!! Il solito pigrone!!! :D
Chiuso OT
Davide è stato davvero gentilissimo e disponibilissimo.
In effetti no non mi sono regolato hehe
Per il resto continuiamo in PM se hai altre domande.
Oh yes! :)
Edit..........
Ciao,
qualcuno sa se c'è un modo (service menu o altro) per modificare le impostazioni avanzate delle modalità predefinite THX CINEMA e simili?
Grazie, Daniele
Quì è descritta la procedura per il vt30, a parte l'ingresso nel service, il vt60 ha una procedura diversa in prima pagina della DU, i comandi dovrebbero essere gli stessi.
mi domando ancora l'utilita' di fare na roba simile per migliorare la THX da service visto che per farlo occorre comunque sia avere una sonda che ti conferma quel che stai facendo volta per volta.
Ma avendola nn conviene forse andare a calibrare una cosa che nn sia ASSOLUTAMENTE la thx che ha un botto di limiti?
giuro nn capisco =/
In un altra discussione l'utente cely1981 (Daniele) riferisce di aver già calibrato la Pro e di voler migliorare la thx, le considerazioni di Luca sono giuste considerando le difficoltà di una calibrazione, sempre con sonda ovviamente, attraverso il service e senza tutti i comandi ISF Pro.
qualcuno usa la THX dopo aver calibrato a puntino la pro? ma davvero? a scopo... didattico?
Per hobby o per noia, a volte in ferie ci si può annoiare se non ci si tiene impegnati :D.
Sul mio VT60 è esattamente il contrario, sulle Pro calibrate il DFC è quasi nullo e limitato ai 50i (sat e dtt), per contro sulla Thx è fastidiosamente presente, per questo l'ho sempre sconsigliata come modalità.
Io ho il GT60 e ti assicuro che la THX ha meno DFC rispetto sia alla PRO1 di default che alla PRO2 calibrata