Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti vorrei chiedere un paio di cose a chi ha messo in rete quest'ampli.io l'ho collegato a un router,che però fa solo da switch perchè a esso è collegato l'hag di fastweb e il tutto funziona bene,apparte gli aggiornamenti dell'ampli ho internet sia sul pc che sul denon senza problemi,però non riesco a vedere le foto del mio pc sull'ampli,solo la musica.per essere precisi,i titoli delle foto ci sono,ma le immagini poi non vengono visualizzate,qualcuno sa il perchè?
Vorrei pure sapre se c'è qualche server dlna in grado di far visualizzare anche i video del pc sull'ampli,anche se finora mi è sembrato di capire che è proprio il denon a non essere in grado.
C'è qualcuno che ne capisce di più? :)
-
Ciao a tutti,aspetto ancora qualche anima pia che sappia rispondere al post precedente.. :D
Apparte questo,ho appena visto sul sito Denon l'upgrade a pagamento di cui si parlava un po di tempo fa.C'è qualcuno che l'ha provato?Impressioni?è davvero utile?
Alla prossima ;)
-
x l'upgrade a pagamento non posso dirti nulla, x le immagini, a pagina 60 del manuale è scritto che si possono riprodurre file presenti su supporto usb dopo aver selezionato la porta opportuna e sempre che la periferica di memoria sia conforme allo standard MTP ( media transfer protocol)
-
un saluto a tutti, volevo capire la procedura per mettere l'ampli in rete , io vorrei ascoltare la webradio e fare eventuali aggiornamenti, se metto un router con modem wifi il pc lo devo sempre accendere oppure accendo l'ampli e il tv per visualizzare le pagine.
Inoltre usando un router hdcp l'installazione nella rete è automatica e infine la webradio è comoda o no
Grazie di eventuali risposte, vorrei se aggiorno l'ampli collegarlo in rete, anche perchè la serie avc non ha la radio fm.
-
il mio 4308 è collegato alla rete via router non wireless, per visualizzare i file musicali chiaramente accendo il pc, il router, il 4308 e dopo aver selezionato net/usb attendo che il pc trovi il 4308 e che il s.o. (vista32) mi consenta tramite browser di accedere alla pagina http del 4308, così da poter selezionare e riprodurre il materiale musicale presente nel pc.
probabilmente è possibile visualizzare gli stessi file musicali senza il pc, ma presumo ci voglia il tv x vedere a video la lista dei files musicali.
-
Ragazzi qualche opinione sul Faroudja FLI-2310, lavora bene (colorimetria, deinterlaccio ecc...)? In ambito video è fattibile un paragone con gli Onkyo hi-end?
Riprendo quando scritto nella recensione di digital video n. 107 del dicembre scorso, riguardante il modello AVR-2908, che sia un discorso valido anche per il 3808 ed il 4308?
"...nel caso della riproduzione di materiale cinematografico, l'amplificatore svolge un lavoro preciso e generalmente ineccepibile, anche se qualche limitazione della sezione video comunque esce fuori. Piccole cose che però, forse anche a causa della visione con gli altri due amplificatori (Onkyo TX-NR-906 e Yamaha RC-V3900) che, per questo aspetto, di sicuro "viziano" lo spettatore, prestando attenzione si vedono. Parliamo dunque essenzialmente di qualche seghettatura delle diagonali, visibile nelle scene più complesse, con le immagini in movimento e di una gestione delle basse luci non propriamente ottimale...
Per il comparto audio del 2908 scrivono che...
"...a fronte di una qualità sonora di buon livello in quanto a dettaglio, definizione della geometria dell'evento sonoro ed equilibrio, ha il fiato un po' corto per quanto riguarda la presenza: manca in sostanza quella sensazione di solidità, di consapevolezzadella presenza dell'elettronica, che incide decisamente sulla qualità del campo sonoro generato, tanto da renderlo quasi solido, scolpito...ragionevolmente si può ascrivere questo comportamento in parte alla sezione finale ed in parte allo stadio di alimentazione che, con cinque canali pilotati, è sicuramente soggetto ad un notevole stress..."
Cosa ne pensate?
-
grazie Kyse, per i file mp3 uso tramite porta usb del 4306 un lettore multimediale archoos con 30 gb e i file vengono visualizzati sul display dell'ampli, una cosa molto comoda.
Era la web radio che volevo capire se è valida e comoda come funzione anche perchè ora uso la radio fm del 4306 ma dovendolo sostituire la radio fm non c'è più.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenpitman
Ragazzi qualche opinione sul Faroudja FLI-2310, lavora bene (colorimetria, deinterlaccio ecc...)? In ambito video è fattibile un paragone con gli Onkyo hi-end?
Il Faroudja in questione e' un chip decente ma datato, assolutamente non paragonabile al Reon Vx utilizzato dei migliori Onkyo.
Saluti
Marco
-
Ragazzi potreste suggerimi un buon finale multicanale che non costi uno sproposito per questo ampli?Ho guardato un po in rete ma i finali a 7 canali sono pochi e superano perlopiù i 2000euri,io cerco qualcosa a meno,qualche dritta?
-
navigando fra le pagine del setup ho beccato l'aggiornamento firmware, ho provato direttamente senza passare dal pc, e via lan è in installazione l'ultimo fw upgrade
-
x Danilo,
puoi prendere un 2 canali per le frontali e un 5 canali per il restante sistema. Se non vuoi spendere molto vai su rotel
-
aggiornato firmware dalla versione 01.95 alla 01.97
-
vorrei sapere una cosa supporta il 24 p? se no se collego un lettore blu ray all'ampli e poi tramite questo arrivo al tv con l'ampli spento vedo l'immagine o no? e riesco cosi' a veder i 24p ?
grazie
-
si è compatibile con il 1080p ma il passaggio attraverso l'ampli lo puoi fare solo se l'ampli è acceso
-
e per quel che riguarda il 24p?