magari già il firmware 1.06 migliora qualcosa
Visualizzazione Stampabile
magari già il firmware 1.06 migliora qualcosa
ma come eri contrario ai firmware :D :D :D :D
saluti Siryard;)
si, ma non mi pare che la resa dei bassi miglori .. che regolazioni consigliate per il setup del sub?Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
nelle news si parla di sintoamplificatori Onkyo compatibili (con futuri aggiornamenti firmware) con la tecnologia Dolby Volume..
dalla foto sembrerebbe proprio un 905..qualcuno sa qualcosa a riguardo?;)
sì, ci sono ottime speranze che sui nostri 905 tale funziona sarà attivabile dopo upgrade, magari è anche un modo per differenziare ulteriormente il 905 dagli altri modelli...
speriamo che tale comodissima aggiunta sia disponibile anche con le codifiche hd
:D mi sono dovuto adeguare al volo...Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
già mi vedevo da solo a fare filosofia sul miglior setup audio!
L'altro giorno guardando bene sul display del Onkyo mi sono accorto che la parte superiore della casella diffusore posteriore sx i pixel che la compongono vibrano lievemente a contrario di tutte le altre.Come vedere un neon che emette luce tremolante per capirci.Ce se ne accorge guardando bene da vicino.Succede anche nel vostro?Vorrei capire se è una particolarità in generale o un possibile problema.
Grazie
http://img265.imageshack.us/img265/6...ranezzazg1.jpg
Nella foto ho messo una freccia per capire bene dove ho trovato la problematica.
Nella foto ho messo una freccia per capire bene dove ho trovato la problematica.[/QUOTE]
M idispiace ma il mio non presenta questo piccolissimo problema ( se così si può dire ).
Ma per caso hai il firmware 1.06 ????
E' già uscito ?????
ragazzi, non sò se avete letto lo speciale del ces su questo sito, giorno 2 per la precisione...
la dolby ha allestito una mega sala dimostrativa con il meglio della tecnologia presente e futura...e, indovinate che ampli c'era a deliziare migliaia di persone e visitatori?!? ;)
eh sì, proprio lui, il nostro mitico 905 onkyo (firmware 1.06 con dolby volume in azione ovviamente) giudicato anche da ci ha scritto l'articolo in questione "ottimo"
http://www.avmagazine.it/articoli/so...8-day-2_6.html
fiero del mio gioiello, prezzo/qualità imbattibili!
@ mariettiello
dove hai letto che il firmware 1.06 (comprensivo di dolby volume) è installato nel sinto dimostrativo ??
saluti Siryard.
dai..dai........ su ragazzi che tra poco ci scappa il nuovo firmware ;) , sotto con le news, mi raccomando chi sa parli :D a favore della comunità.
Grazie
joseph
Problemi:
- Una volta dato un nome ad una webradio, come cavolo si fa a cancellare un carattere sbagliato?!?!?:mad: :muro:
Sul manuale dice che la procedura di inserimento è la stessa dei nomi da assegnare ad es alle uscite e ok. Compare il tastierino e va bene, ma un tasto del o canc o backspace non c'è. Possibile?!?!?!- Come si fa a cancellare proprio un preset (una stazione webradio memorizzata)?
- Nel manuale è scritto che l'indirizzo IP del receiver (905) è nella schermata rete (voce 6 del menu hardware), io non la trovo.
Chi mi aiuta?:D
voci dal forum americano dicono che i problemi di delay audio non sono risolti neppure nel prossimo upgrade e che onkyo non sà allo stato attuale come risolverli....bene!
p.s. dicono in molti che se si disabilità l'osd on screen migliora la qualità video
Ieri ho dato una mano a installare a un amico il suo nuovo 905 e verificando il firmware si è trovato 1.06 :eek:
Però non riesco a capire una cosa, lui ha i diffusori con impedenza 8, è corretto secondo voi che l'abbia impostato a 6??
Notava un volume anche molto basso nel senso che deve alzare parecchio il volume per sentire bene :confused:
Comunque per quello che ho visto è un ottimo ampli ;)
@Toni12
A bene già stanno arrivando i primi sample con firmware 1.06 :) .............comunque, per il resto, tutto nella regola, impendenza ok, va settata così.
Per il volume ha degli step microinfinitesimali :D quindi si, devi ruotare un poco la manopola per raggiungere una pressione sonora soddisfaciente,........................ma poi godi come un riccio :)
PS.
é dato sapere se il tuo amico lo a acquistato in Italia, quindi garanzia Italia, o all'estero con garanzia europea?
@Mariettiello
Si confermo, se vuoi più precisione nell' agloritmo di conversione e processo di scaling dell' Reon, l'OSD va tenuto disabilitato, tanto per leggere le info, che te ne fai a schermo, basta che guardi il Display dell'Onkyo ;)Citazione:
.....dicono in molti che se si disabilità l'osd on screen migliora la qualità video
Joseph