Originariamente scritto da Tacco
Guarda, non so che dirti. Io SKY HD ancora non ce l'ho (sono in attesa che vengano a installarmi il MYSKY HD, così finalmente anch'io farò il primo timido passo verso l'alta definizione). Al PRO ho collegati il Marantz 7600 SDI, un dvd recorder panasonic (576i su hdmi) e il normale decoder di SKY (576i su RGBs).
Il problema delle scalettature, come dicevo, non è presente nel 100% delle occasioni. Il segnale di SKY non lo considero, perché è talmente penoso di suo che è impossibile capire se il problema sta nella sorgente o nel processore (le righe del campo di un qualsiasi canale di SKY Sport sono sempre scalettate, soprattutto nei movimenti di camera). Con i dvd, però, la sorgente è al di sopra di ogni sospetto, e in questo caso con tutti i sottotitoli, ma anche con le scritte che appaiono direttamente nel filmato (quindi nelle inquadrature stesse del film) il fenomeno si presenta molto spesso. Stessa cosa con le scritte che scorrono sotto i TG delle normali televisioni, sia via satellite (SKY) che in analogico o DTT (sorgente: il dvd recorder).
Nel caso dei sottotitoli, poi, a volte il fenomeno assume connotati diversi: invece delle scalettature, ogni tanto i caratteri sono come "bucherellati", nel senso che è come se avessero decine di piccoli buchi di tarlo... Ma in questo caso non so se il fenomeno è dovuto alle stesse ragioni delle scalettature o a qualcosa di diverso.
Per concludere, la cosa io ho iniziato a notarla ben prima che sul sito di AVS si iniziasse a parlarne, quindi escludo un eventuale effetto da "suggestione collettiva". E sul VP50 liscio non avevo mai notato la cosa, anzi mi ero stupito della pulizia sulle diagonali anche rispetto al mio precedente processore video (basato sul Faroudja).
Ettore