Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
La tendenza al verde è chiaramente percepibile, pensavo meno!
Anche io Cyber ... si vede chiaramente e altera non poco l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Ho provato altri contenuti e tutti riprodotti in Dolby Vision... Allora ho seguito il consiglio e ho impostato "Adatta intervallo dinamico" su "No", Ora viene riprodotto a 24p e il profilo rimane "Professionale 1" o "Professionale 2".
Se rimetto come prima... Meglio Dolby Vision scura o IQ?
Grazie...
Ma per quale ragione non devi sfruttare il Dolby vision che offre un miglior hdr dinamico? Guarda che sono pre calibrate anche quelle modalità negli oled Panasonic! Un tempo c’erano scura e luminosa e si usavano in stanza buia o illuminata, forse ora la iq ha sostituito la luminosa ma tutti questi discorsi riguardano la tv più che la atv...
-
Anche a voi capita che l'audio salta quando tornate indietro oppure alla fine d'una puntata passate subito alla successiva. A me capita con una frequenza random ma di frequente.
Non saprei cosa sia? e come risolvere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Ma per quale ragione non devi sfruttare il Dolby vision che offre un miglior hdr dinamico? Guarda che sono pre calibrate anche quelle modalità negli oled Panasonic! Un tempo c’erano scura e luminosa e si usavano in stanza buia o illuminata, forse ora la iq ha sostituito la luminosa ma tutti questi discorsi riguardano la tv più che la atv...
Nelle impostazioni della prima pagina ho intuito che fosse una modalità pompata e non vicina al riferimento... Quindi allora meglio che rimetto come prima così da poter godere del del dolby vision IQ.
Come puoi veder dalle foto, nelle impostazioni c'è sia vivida cioè chiara che IQ oltre che scura.
Grazie essendo ignorante, consideravo sbagliato ciò che è giusto...
-
Vivida non va usata perché quella davvero è starata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Il mio obiettivo è di vederle tramite "Professionale 1" o "Professionale 2", come guardo tutto il resto... Solo io ho questo problema con la tv?
Quelli che hai citato sono i due profili della TV che ovviamente non c'entrano nulla con le impostazioni della ATV...
Come credo ti abbiano detto devi impostare la ATV in SDR (cosi' da avere l'interfaccia con i colori giusti) e ATTIVARE l'impostazione switch intervallo dinamico, in questo modo SOLO in contenuti in HDR o DV verranno riprodotti in HDR mentre tutto il resto no...
E' ovvio che quando la ATV comunica al TV che il filmato e' in HDR il tuo TV imposterà' il profilo immagine HDR che non sarà' Professionale 1 o 2... spero di averti chiarito la cosa...
-
Per chiudere il discorso, Dolby Vision scura è la modalità più accurata. IQ sfrutta il sensore luce ambientale che dovrebbe modulare la curva PQ EOTF e il tone mapping in base alla quantità di luce della stanza. Non è assolutamente accurata, però in situazioni non ideali di luce ambientale (ossia quando la stanza non è buia) aiuta a vedere "meglio".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Vivida non va usata perché quella davvero è starata
L'ho voluta provare un secondo e per poco il pannello mi fucila... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Per chiudere il discorso, Dolby Vision scura è la modalità più accurata. IQ sfrutta il sensore luce ambientale che dovrebbe modulare la curva PQ EOTF e il tone mapping in base alla quantità di luce della stanza. Non è assolutamente accurata, però in situazioni non ideali di luce ambientale (ossia quando la stanza non è buia) aiuta a vedere &..........[CUT]
Nella mia ignoranza è l'unica scelta che ho fatto giusta...
-
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps :cool: .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 ;).
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps :cool: .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 ;).
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
Manda link Max, la provo stasera grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps :cool: .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 ;).
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
La mia 55HZ1500 supporta alcune funzioni della HDMI 2.1, va bene lo stesso?
-
HZ1500 non ha HDMI 2.1, solo alcune funzioni che non necessitano della banda propria di HDMI 2.1. E per vedere un video 4k 10 bit a 120 fps hai bisogno della banda di HDMI 2.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
HZ1500 non ha HDMI 2.1, solo alcune funzioni che non necessitano della banda propria di HDMI 2.1. E per vedere un video 4k 10 bit a 120 fps hai bisogno della banda di HDMI 2.1
se viene decodificato da dispositivo esterno si, da DLNA/plexecc.. o HD usb molte TV leggono 4k 10 bit a 120 fps .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps :cool: .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 ;).
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
Tecnicamente credo che superati i 50-60fps l'occhio umano non percepisca la differenza.