Avete visto, anke Thomson ha presentato un modello slim,
x ora solo a 21 pollici
Speriamo bene :)
Visualizzazione Stampabile
Avete visto, anke Thomson ha presentato un modello slim,
x ora solo a 21 pollici
Speriamo bene :)
caratteristiche tecniche?
Se non ricordo male pure mivar fa un 21 slim. Purtroppo cerco una tv da 30-32 pollici. :(
Citazione:
Originariamente scritto da Silentes
Anche io appunto.Citazione:
Originariamente scritto da codyx
Solo che spero che magari partendo da quelle piccole, arrivino
ai modelli da 30/32 :rolleyes:
ma mica haalta definizione questo thomson?
Confesso di essere un assoluto ignorante e per questo chiedo cortesemente assistenza in questo sito.
In sintesi: devo cambiare il televisore e mi sono orientato per un CRT, secondo molti, come ho letto, ancora ottimo come immagine.
Uso il televisore solo per vedere il segnale da antenna e i miei video che riprendo con la PanaGS400 e poi, dopo averli editati registro su DVD. Io leggo i miei DVD con un lettore Loewe Xemix 6222 PS, che possiede una uscita "Component" (arabo per le mie orecchie). Sono assolutamente inesperto, e da poco ho verificato che se collego il lettore invece che con la normale Scart con la S-vhs vedo molto meglio, ma questo riesco a capirlo anche io, quello che mi chiedo è: se collego lettore e TV con l'uscita COMPONENT vedo ancora meglio i miei video o il segnale a disposizione non risente di questa scelta?
Saperlo mi interessa molto, perchè se così fosse, cercherei di trovare una TV dotata di ingresso Component, magari quello di cui si parla in questa discussione, altrimenti prenderei un apparecchio senza, più facile da trovare.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Drandro:) :)
Ho acquistato anch'io il 4:3. Mi serve solo per vedere il telegiornale o qualche news al volo senza la necessità di accendere tutto l'ht (ampli, scaler, vpr, ect.) e risolve il mio specifico problema legato allo spazio (è l'unica tv crt a costo contenuto che entra in uno spazio del mobile... altrimenti quando tiravo giù il telo motorizzato per l'ht mi andava a sbattere con l'altra tv, che ho dovuto spostare in camera da letto).Citazione:
Originariamente scritto da gasgas
Sinceramente non ho notato alcun problema; ha il ronzio pronunciato, ma non è assolutamente fastidioso e per sentirlo bisogna togliere il volume e non avere rumori nelle vicinanze.
Ripeto, forse perchè io da questo tv non mi aspetto nulla, non ho riscontrato difetti macroscopici.
Non ci vedrò i dvd, le partite della mia squadra del cuore le vedo sul maxi-schermo, non lo collego all'ampli, etc.
Insomma, per uso domestico va benone. L'ht è altra cosa e non credo che si debba puntare su questa tv (e, IMHO, stesso discorso vale per il 32'').
Ciao!
Salve a tutti, sarei interessato alle conclusioni di questo lungo thread circa il modello in questione (Samsung), ovvero pregi e difetti in breve....
In particolare una domandina.... il modello è "multisync"? Ovvero: cambia frequenza e risoluzione per passare da PAL a HD1080?
Grazie
Ciao drandro e benvenuto in questo forum.Citazione:
Originariamente scritto da drandro
Un consiglio per iniziare: prendi col beneficio dell'inventario alcune affermazioni dal sapore apodittico (e in questo thread ci sono esempi eclatanti ;) ) perchè non sempre corrispondono al vero e a dispetto della forza persuasiva con cui vengono enunciati ahimè sono purtroppo forvianti.
Riguardo al discorso scart: sul cavo scart viaggia un tipo di segnale che si chiama RGB nettamente superiore per qualità al segnale che viaggia su S-VHS e addirittura a quello in component. Purtroppo alla qualità del segnale non si accoppia altrettanta qualità del veicolo poichè, per motivi strutturali di ideazione, il cavo scart (e anche la presa) non è mai risultato essere stato un "miracolo" dell'ingegneria elettronica. Ne deriva che in un impianto onesto la resa determinata dal collegamento del player DVD (o da un'altra sorgente) a un display tramite il cavo component (che invece risulta essere di ottima qualità) è "generalmente" superiore alla resa che si ottiene con un collegamento via scart.
Il paragone tra scart e S-VHS invece, a dispetto di alcuni proclami, è poco proponibile: ovviamente si deve aver cura di verificare che sulla scart viaggia realmente il segnale "RGB" di cui sopra. Per fare questo bisogna settare il lettore in maniera tale che il segnale in uscita sia "RGB" e inoltre bisogna verificare che la presa scart in ingresso sul televisore sia abilitata per ricevere il segnale RGB (quando la scart è abilitata generalmente il riconoscimento del segnale RGB è automatico). Occhio perchè di norma non tutte le scart presenti sono abilitate a ricevere segnali RGB e addirittura nei vecchi modelli di TV color questa opzione non è presente.
Tenendo conto di queste poche indicazioni, anche in un impianto senza grosse pretese, il collegamento via scart rende un'immagine che per qualità del colore, per stabilità e per presenza di artefatti è superiore al collegamento via S-VHS.
Ciao sebi
Grazie Sebi, sei stato chiarissimo, sai per un Niubbo come me una risposta così corretta è musica.;) ;)
Poichè mi è stato offerto un vcr Loewe a bon prezzo(i CRT non li compra più nessuno), prenderò quello (anche se non ha il Component) e cercherò un cavo scart di buona qualità...già che ci sei, non è che hai qualche suggerimento:rolleyes: :rolleyes: .
D'altro canto i miei video non sono proprio eccezionali e quindi non c'e miracolo che tenga, sempre quelli saranno.:asd: :asd:
Grazie di nuovo e ciao.
Che modello?Citazione:
Originariamente scritto da drandro
Ti riferisci a qualcosa in particolare?Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Se così fosse ti prego di illuminarci postandoci le informazioni incriminate onde evitare incauti acquisti sulla base di affermazioni mendaci di qualche sprovveduto.
Quoto, a patto che il cavo utilizzato sia quantomeno decente (chiaramente in RGB).Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Lorenzo.
X Sebi
Mi sembra che sia il Loewe Nemos 32, secondo te è un buon televisore?
Tira e molla sembra che me lo darebbero a 1.200€.
Grazie di tutto, ciao.
Evidentemente all'oggetto del mio intervento, in merito al quale tu avevi già opportunamente replicato.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Basta tornare indietro di qualche pagina ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non conosco nel dettaglio il Nemos. Posso dirti che fino a qualche mese fa il Top della gamma era l'Aconda 9381 HD che ho avuto la possibilità di visionare e che sono stato tentato di prendere: ottimo televisore soprattutto per l'uso che ne faresti peraltro con 2 scart predisposte ad accettare il segnale RGB e una con la possibilità di ricevere il segnale component (solo interlacciato evidentemente) con apposito cavo component>scart. Il Nemos credo che abbia qualcosina in meno da questo punto di vista. Quanto al costo è difficile esprimere un giudizio non conoscendo bene il prodotto: posso dirti che 1200 euro per un 32 pollici, al momento attuale in cui si discute, non sono pochi, ma relativamente alla marca in oggetto direi che non sono neanche tanti (grande filosofia! ;) ). Ti consiglio di visionarlo personalmente e farti una tua idea anche perchè i Loewe, generalmente, sono già ben settati di default e quindi, a parte la eventuale disattivazione di alcuni filtri digitali, l'immagine che si ottiene in negozio, se il segnale in entrata è buono, non è molto dissimile da quella che otterresti a casa (cosa che non è la regola per i CRT di fascia alta).Citazione:
Originariamente scritto da drandro
Sebi
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Il tuo ultimo intervento non ha oggetto
Puoi essere un pò meno arcano?
Lorenzo.