Magari è stato aperto e fatto lavorare per un po' per valutare la qualità dell'ottica...se il vpr è a posto tienilo stretto...
Visualizzazione Stampabile
Magari è stato aperto e fatto lavorare per un po' per valutare la qualità dell'ottica...se il vpr è a posto tienilo stretto...
Ciao a tutti,
prima di tutto buon anno.
Torno ad importunarvi per dirvi che ho risolto il mio problema disabilitando l'opzione di "4K Enhancement" che tiene attiva la vobulazione anche sui segnali FullHD. In questo modo l'immagine full HD è molto più definita e le scritte finalmente hanno le scalettature a cui sono abituato! Così anche il contenuto "business" è fruibile, finalmente!
Nel frattempo è arrivata anche la PS4 Pro ed uno switch HDMI 4K quindi ho avuto modo di fare un po' di prove.
Perdonate un dubbio invece che non sono riuscito a fugare con il manuale, ma è possibile che non ci sia un modo per vedere sullo schermo la risoluzione/frequenza del segnale che arriva al proiettore? La mia unità quando aggancia il segnale non dice nulla, mentre invece non mi dispiacerebbe capire cosa gli sta arrivando .... Mi sembra una cosa così banale....
Al netto del fatto che ho trovato un'offerta per il 7100 che è quindi in arrivo e magari sostituirà questo 7000 se mi convince..., perdonate ci sono degli schermi che mi consigliate per il set-up che ho? La proiezione sarebbe da libreria molto in alto, a circa 590 CM per circa 130""... Scusate serve uno schermo ALR visti i mobili/muri bianchi che la moglie non vuole cambiare ... (il WAF si sa che è un bel problema.....). Ultima domanda senza andare fuori tema, schermo bianco o grigio è solo una questione soggettiva, o si adatta meglio anche all'ambiente? Preferirei bianco sempre per evitare discussioni con la capa della casa...
Grazie ed ancora, auguri!
Andrea
Per vedere la risoluzione del segnale in ingresso devi andare nel menù e scegliere la voce informazioni, li riporta il tipo di segnale in ingresso (risoluzione, profondità colore, HDR/SDR ecc.).
Che tipo di schermo vorresti acquistare fisso o motorizzato?Citazione:
@AndrewOne7 Ci sono degli schermi che mi consigliate per il set-up che ho? La proiezione sarebbe da libreria molto in alto, a circa 590 CM per circa 130""... Scusate serve uno schermo ALR visti i mobili/muri bianchi che la moglie non vuole cambiare ... (il WAF si sa che è un bel problema.....). Ultima domanda senza andare fuori tema, schermo bianco o grigio è solo una questione soggettiva, o si adatta meglio anche all'ambiente? Preferirei bianco sempre per evitare discussioni con la capa della casa...
Si infatti sono sicuro che è stato riparato e credo sia stata sostituita la main board in quanto l'adesivo del seriale (che è memorizzato in questa scheda) sulla scatola dov'è riportato è totalmente diverso come grafica rispetto ai classici adesivi Epson. Me lo sono tenuto poiché non aveva un graffio e funziona bene tutto.
Se permettete, mi inserisco velocemente nella discussione con una domanda:
visto il 20% su Amazon Warehouse Deals, e vista al momento la presenza di entrambi il 7000 e il 7100, il primo a € 1.061, quindi lo si porta via con € 849, il secondo a € 1.606, quindi € 1.285, quale mi consigliereste come primo vpr?
La mia intenzione era non spendere troppo, e mi chiedevo se potesse andar bene comprare il 7000 o se il 7100 valesse quei 440 euri in più..
La stanza dove lo metterei è un rettangolo sghembo, e misura 460-360-450-367, e potrei metterlo o a distanza di 455 (parete-parete) con il muro di proiezione totalmente vuoto, oppure a distanza di 365 (anche qui nessun problema per lo schermo..
Magari apre anche una discussione con più info nel topic generale..
Grazie mille, *M*.
mah! Io un proiettore non lo prenderei usato su Amazon, può essere che sia stato reso per qualche problema, tipo l'obiettivo difettoso con conseguente sfocatura come lamentava qualcuno in questa discussione
warehouse di amazon è certamente una opportunità, sempre meglio che acquistare usati da altre parti, 30 giorni di tempo per valutare attentamente il prodotto con possibilità di reso senza rimettere un cent, 2 anni di garanzia del produttore come fosse nuovo ed in ogni caso l'assistenza epson è ottima, se si vuole risparmiare qualcosa anzi molto con un extra 20 sul prezzo gia scontato è a mio parere molto interessante
ciao a tutti,
Ho acquistato da poco il TW 7000, è il mio primo VPR, da sempre appassionato da HT, ho coronato un sogno.
La prima impressione è buona, anche prima di leggere il thread ho notato subito i neri "sbiaditi" ed una immagine un po' impastata, chiaramente fino ad oggi l'occhio era educato su TV Samsung 55", quindi un altro mondo.
Sto proiettando su schermo 110" bianco gain 1 (ellebiser e Franco Rossi mi ha dato i suoi suggerimenti in altro thread, GRAZIE INFINITE).
Ho provato a smanettare nelle impostazioni e la situazione è migliorata ma ancora qualcosa non mi convince.
per prima cosa vorrei definire una sorgente di riferimento, mi ricordo anni fa andavo i DVD test, che aiutavano nella calibrazione dei tv (per il prodotto non mi sembra il caso di parlare di taratura strumentale), ne esistono anche oggi, è possibile utilizzarli in streaming?
Ho la firestick 4k ma ad essere sincero vorrei controllare l'immagine che arriva al proiettore visto che la firestick è collegata all'ampli yamaha e tra ampli e proiettore ho messo un cavo HDMI ottico (costato un botto).
Potete suggerirmi i primi passi da compiere per aver un buon settaggio?
Grazie
Enrico
Partiamo dal fatto che un proiettore di costo sotto i 5000 euro non può competere come nero ad un tv, i vantaggi del proiettore sono altri, la dimensione tanto per iniziare.
Non so come hai impostato i valori nel proiettore, se li posti posso avere un'idea piu precisa di cosa modificare, visto che abbiamo quasi la stessa macchina (io ho il 7100) e proiettiamo su uno schermo di dimensioni uguali. Molta differenza la fa anche l'ambiente circostante allo schermo, se hai a fianco allo schermo pareti bianche o cmq molto riflettenti il nero peggiora e non di poco, inoltre tieni presente che il proiettore nelle prime ore di vita con la lampada nuova genera una grande luminosità che poi tende a calare con le ore accumulate.
In generale ti consiglio di impostare la modalità Naturale abbassando un po la luminosità ed aumentando il contrasto, settare la modalità ECO (che è gia bella luminosa) e di oscurare piu possibile l'ambiente cercando di coprire le pareti adiacenti allo schermo con materiale o vernice scura.
Non ho capito cosa intendi per controllare l'immagine che arriva al proiettore, se puoi chiarire il concetto perchè non l'ho afferrato.
I pattern per la calibrazione li trovi qui, inizia ad impostare livello della luminosità e bianco e nero...
Ci sono anche i test Burosh su YouTube che puoi utilizzare.