Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno
Anche io possessore di questo tv contentissimo niente da dire, solo una cosa non va ,
In connessione dlna collegamento a un nas i film si vedono normalmente le foto fatte con una vecchia compatta Nikon 2 mpix tutto bene poi quelle con compatta Canon 7mpix è una olimpus 12 mpix non si vedono viene fuori la dicitura (problemi di rete). Con la musica mp3 poi la canzone parte poi stessa cosa (problemi di rete). A confronto posso garantirvi che i file sono perfettamente leggibili da altri prodotti dlna (lettore bluray panasonic , amplificatore 7.1 maranz) quindi a mio avviso non darei la colpa al nas ne ai file. La cosa succede in tutti e due i modi di collegamento wireless e lan .
Qualche suggerimento?
-
Ho riacquistato il televisore giovedì dopo mezzanotte e venerdì lo sono andato andato a ritirare tramite Pick & Pay!
Ho fatto anche l'estensione di 3 anni della garanzia!
Ad un primo controllo nessun pixel difetto! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anatoprispio1l
..qualcuno conosce un sistema per copiare e visionare sul pc le registrazioni fatte con gli smart TV della serie H... possiedo un'altro smart tv samsung di 2-3 anni fà e neanche su questo i file prodotti dalla serie H sono visionabili.
C'è qualche sistema per importare i file?
.....ci riprovo, rinnovo la mia richiesta....a nessuno interessa salvare su computer le registrazioni fatte con la TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anatoprispio1l
.....ci riprovo, rinnovo la mia richiesta....a nessuno interessa salvare su computer le registrazioni fatte con la TV?
i file proprietari non consentono la visione con altri hw, nemmeno se sono altre tv samsung potresti
-
Mi aggiungo anch'io da poco possessore di questa TV vorrei chiedervi consigli su settaggi e connessioni.
L'antenna SAT dove va collegata hdmi main o sub?
-
Aggiungo vorrei acquistare altri due occhiali 3D quali mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurizio71
Mi aggiungo anch'io da poco possessore di questa TV vorrei chiedervi consigli su settaggi e connessioni.
L'antenna SAT dove va collegata hdmi main o sub?
Io l'ho collegata in main!
Ho capito che in sub ci colleghi un altro cavo SAT in maniera da poter registrate un canale mentre ne guardi un altro!
Per i settaggi nel primo post trovi un link ad un forum straniero, oppure a pagina 5 ci sono delle impostazioni provate dall'utente starkeeper!
-
Ho notato che in modalità immagine Standard, con stanza illuminata solo da una lampada di pochi watt, l'immagine pian piano diventa scura!
Me ne accorgo perché se cambio modalità e metto Film, Naturale, ecc diventa luminosa, poi se rimetto su Standard dopo qualche secondo diventa scura.
Dipende dal sensore ECO?
Sul primo H7000 che ho avuto non ci avevo fatto caso, ora questo lo sto provando in modalità Standard, anche perchè appena posso vorrei provare il impostazioni di starkeeper! :)
-
Ragazzi ho letto l'80% del topic, ma non trovo un'informazione: come faccio a vedere se ci sono pixel morti? C'è una particolare procedura?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.Angel.
Ragazzi ho letto l'80% del topic, ma non trovo un'informazione: come faccio a vedere se ci sono pixel morti? C'è una particolare procedura?
Ti sarebbe bastato leggere la pagina precedente....
Probabilmente te ne saresti già accorto comunque visualizza immagini Rgb sul display:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...16#post4290816
Può essere opportuno mettere in prima pagina i link delle immagini test?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
McNulty
Io l'ho collegata in main!
Ho capito che in sub ci colleghi un altro cavo SAT in maniera da poter registrate un canale mentre ne guardi un altro!
Per i settaggi nel primo post trovi un link ad un forum straniero, oppure a pagina 5 ci sono delle impostazioni provate dall'utente starkeeper!
Come si fa a registrare un canale e guardarne un altro con il digitale terrestre?
Di cavi antenna c'è ne è uno solo?
-
Dal progetto samygo delle interessanti info sulla serie H che mi pare non siano mai state segnalate.
-
Chiedo a voi possessori di questo H7000 se soffre di clouding, nel senso che quando cambiate un canale oppure selezionate
un ingresso HDMI lo schermo è proprio nero o ci sono delle infiltrazioni di luce.
Io ho il Sony 50w828 e purtroppo ho queste leggere infiltrazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silmant
Chiedo a voi possessori di questo H7000 se soffre di clouding, nel senso che quando cambiate un canale oppure selezionate
un ingresso HDMI lo schermo è proprio nero o ci sono delle infiltrazioni di luce.
Io ho il Sony 50w828 e purtroppo ho queste leggere infiltrazioni.
In una stanza completamente buia, quando lo schermo dovrebbe essere completamente nero, si nota una leggera luminosita', non del tutto uniforme. Non si tratta di vere e proprie infiltrazioni di luce.
Io penso che questo problema sia proprio della tecnologia LCD retroilluminata, e il modello H7000 e' fra quelli meno affetti da clouding.
Per avere qualcosa di meglio (il nero "assoluto") bisogna andare verso i modelli OLED o plasma (quei pochi ancora in produzione).
-
Scusate se mi ripeto vorrei acquistare altri due paia di occhiali 3d quali mi consigliate? A batteria, ricaricabili originali o ce ne sono altri?