In United Kingdom ! In Italia le belle notizie sono estinte , come i dinosauri :D
Tu mmanfrin non hai questi problem , il paese dove vivi ti permette tante cose che per noi che viviamo on Italy non si realizzeranno mai .
Visualizzazione Stampabile
interessante, si scorneranno con i cugini USA, che hanno appena chiuso il sito della Fengtao software per impedire la commercializzazione del loro software di ripping, il celeberrimo dvdfab (in realtà hanno potuto chiudere solo il dominio .com, per il .cn niente da fare...)
Tutto relativo a dove si abita nel mondo ;)
Appassionato di film ne faccio collezzione dal 1980 .
BD Criterion che compro nei negozi locali sono oggi la mia collezzione preferita , il net e tutto il resto sono un alternativa dove trovo tutto il resto ;)
Cheers ........ Vin
In UK la polizia si prepara ad usare banner pubblicitari sui siti pirata per "sensibilizzare" il pubblico.
http://torrentfreak.com/police-prepa...-sites-140402/
La polizia o spotify ? :D
Mi sembra più una pubblicità di spotify
Nella foto d'esempio ne hanno piazzate tre, una a sinistra (Spotify), una in alto (Netflix) e una a destra (polizia). :oink:
Dato che non credo che pagheranno per le ads, mi chiedo come lo realizzeranno tecnicamente. Forse un rewrite della pagina al volo mediante filtri posti a livello ISP?
Non credo sia molto interessante o utile capire come tecnicamente riusciranno ad inserire le reclam
Immagino che la maggiorparte degli utenti non la noteranno neanche la reclam :eh: , probabilmente tanti che la noteranno si faranno anche una bella risata .
Comq essendo principalmente un esperimeto Inglese immagino la reclam la vedranno solo chi accede da IP dal UK ..... e il resto del mondo :fiufiu::fiufiu:
Ultimamente in Inghilterra hanno bloccato tracker pubblici che in poco tempo sono risorti sotto altri nomi .
Fact e tutta la tropue Inglese stanno rincorrendo un gatto che e' impossibile da prendere e stanno usando i soldi delle tasse dei cittadini Inglesi per patrocinare il tutto :(
Ormai il mondo del P2p si e' evoluto al punto che la gran parte dei tracker desiderati sono tracker privati ai quali si puo solo accedere tramite un invito .
Questi tracker privati sono ormai abbastanza " underground " da non subire dislocamenti da qualsiasi fonte governativa o ente pubblico intento a decimare la pirateria .
Il resto e' tutta storia ........
Cheers ....... Vin
Con la spiegazione che ha dato vinman possiamo anche chiudere il thread :D
Purtroppo ha ragione , è una guerra persa .
Perché, qualcuno pensava che si sarebbe potuta vincere :D???
Grazie , non me ne volete .... con la mia precedente non e' che ho fatto la scoperta dell'acqua calda ...ehehe
Sono qui per condividere e fare nuove amicie dal 2008 (anche se scrivo pochissimo)
Per me che sono oltre-oceano il P2p .... non e' mai stata una guerra da vincere :)
Per me non ha mai portato disguidi o cambiamenti , anzi per certe cose e' stato molto utile .
Piu' che tutto voglio condividere che anche se ho tutto a portata di mano e logicamente guardo i film nella loro lingua originale per me il P2p ha aiutato a trovare materiale che non avrei mai potuto reperire altrove .
Mi riferisco ai film Classici Italiani e di Hollywood anni '30-'90 .
Daltronde i BD e DVD (specie Criterion) in lingua Inglese li trovo girato l'angolo a prezzi che non vale neanche la pena mettersi a scaricare e masterizzare :)
Il fascino dell'originale (a buon prezzo) anche per me ha senso , in piu' con il passare degli anni alcuni hanno acquistato un certo valore poiche' ne sono usciti solo un tot di quantita' ...... un qualsiasi masterizzato vale sempre e solo il valore del disco da masterizzare ( .20 cents DVD , $1.50 BD ) ;)
Cheers ........ Vin
Green Noa 1 or 2 ?
Quoto tutto, anche io seguo il tuo stesso metodo, acquisto quello che cerco e che voglio comprare e mi arrangio con quello che non esiste in vendita......
Ragazzi, se conosco i miei polli è il metodo con cui ci regoliamo tutti.
Poi quando (e se) quello che abbiamo "rimediato" finalmente esce in commercio, lo acquistiamo SEMPRE.
Almeno è quello che faccio io, ma sono pronto a scommettere di essere in buonissima compagnia.
P.S.
Vin, ti invidio tantissimo! E' una vita che vorrei visitare il Canada. Ci sono stato una volta sola, attraversando il confine alle cascate del Niagara.
A tal proposito voglio raccontarvi lo scherzetto gustoso che feci alla guardia di frontiera canadese (che era una signora in divisa che sferruzzava a maglia...).
Invece del passaporto gli do la carta d'identità e lei, ovviamente, mi dice che non va bene e che serve il passaporto, e io allora: "mi scusi, ma il Canada non fa parte del commonwealth britannico? E, formalmente, a capo dello stato canadese non c'è la regina d'Inghilterra? L'Inghilterra fa parte dell'Unione Europea, per cui la carta d'identità è sufficiente!"
Non potete capire la faccia che ha fatto, era veramente senza parole. Alla fine, ovviamente, mi sono impietosito e le ho dato il passaporto, ma avrei davvero voluto filmare la scena: sarebbe stata una candid camera di ottimo livello...:D
Grazie , butto via poco dal pc perche' quello recuperato in rete non esiste neanche qui ..... non esistera' mai in nessun formato ;)
Invidia ? ............ :cool:
http://img31.imageshack.us/img31/8748/4hhe.jpg
Cheers ........ Vin