Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Ti basta prendere uno switch HDMI.
Con SkyHD, come ho scritto in passato, i miglioramenti passando dall'Oppo sono minimali.
Da considerare che sugli ingressi HDMI-IN dell'Oppo non sono accettati i flussi audio HD in bitstream (si puo' ricorrere eventualmente al PCM).
La tua soluzione potrebbe forse funzionare se (possibilmente) si imposta il Den..........[CUT]
sono minimali e vero ma diamine il filtro nitidezza funziona davvero bene! fai un fermo immagine di un volto su un film in hd di sky e metti l'oppo con filtro nitidezza +2... ce una notevole differenza senza snaturalizzare la morbidezza, ma da piu profondita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamar82
sono minimali e vero ma diamine il filtro nitidezza funziona davvero bene! fai un fermo immagine di un volto su un film in hd di sky e metti l'oppo con filtro nitidezza +2... ce una notevole differenza senza snaturalizzare la morbidezza, ma da piu profondita.
Come decoder HD Sky io uso l'XDome (forse migliore degli SkyboxHD) e nel mio caso l'unica opzione che migliora un pochino l'immagine senza creare artefatti e' il contrast enhance. Poi il segnale passa anche attraverso il Darbee.
Comunque tutto dipende sempre dalle preferenze personali e dal display utilizzato piu' o meno preciso.
-
Grazie mille per le risposte.
Ma siete sicuri che non accetti bistream?
io nel capitolo apposito non ho trovato nulla in merito.
Prendero' in considerazione lo switch hdmi, ne conoscete di buoni che non costino un rene? magari anche in pvt.
Grazie mille ancora.
Raffaele.
p.s.
non essendo il 1911 un gran sinto, collegare anche l'oppo a quest'ultimo, c'è peggioramento del segnale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Ma siete sicuri che non accetti bistream?
io nel capitolo apposito non ho trovato nulla in merito.
Pag. 41 del manuale:
Citazione:
Both HDMI INPUT ports are HDMI v1.4 compatible and can accept up to 1080p high-definition
video signal, however, due to internal bandwidth limits, the audio signal is up to 6ch/192kHz or
8ch/96kHz PCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS and AAC.
Per gli switch vai su Amazon.co.uk e cerca gli switch della Neet.
-
Grazie mille ancora.
voi dite che collegando l'oppo al 1911, e disattivando il processore video(se mai ne avesse uno e se mai fosse possibile disattivarlo),
l'oppo uscirebbe pulito pulito? o lo switch interno del denon lo peggiorerebbe comunque?.
Scusate per le molte domande ma sono in crisi nera..
Raffaele
-
il contrast enhancer lo tieni a +1?
-
Se chiedi a me al momento ho tutto in FLAT perchè?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
La tua soluzione potrebbe forse funzionare se (possibilmente) si imposta il Den..........[CUT]
Perché? non mi pare che abbia senso visto che comunque le codifiche le dovrà fare comunque il denon...
-
credo che ormai le uniche soluzioni siano 2 :
un sinto decente che non degrada il segnale (e quindi tutto oppo compreso al sinto), tipo il yamaha rxv 773?
uno switch hdmi ma dovrei collegare il pop via optical e perderei le codifiche audio hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamar82
io ho un vt50 ed uso la modalita pro con tutto su off tranne pixel orbit
poi contrasto lasciado di base a 36
luminosita -1
nitidezza 3
colore invariato
per ora cosi
Non voglio andare OT, ma nel VT30 come modalità ho professionale 1 e professionale 2, che siano la stessa cosa del pro per il VT50?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
uno switch hdmi ma dovrei collegare il pop via optical e perderei le codifiche audio hd.
Le codifiche hd le perdi comunque se intendi far processare l'audio all'oppo, perché come ti ha detto eldest le HDMI IN non accettano segnale audio ud. Necessariamente, l'audio lo devi fare processare al denon direttamente, senza farlo passare dall'oppo, almeno IMHO.
-
perfettamente d'accordo, ma dovrei avere tutti apparati con la doppia uscita hdmi, ed ahime non è così....
infatti sto puntando su un sinto un pelo piu' performante, o che comunque non degradi il segnale in uscita una volta disabilitato il processore video.
per il momento ho visto
tx-nr616 onkio e yamaha rxv 773
se avete opinioni in merito e consiglio sono estremamente ben accetti ovviamente in pm che ho già inquinato il 3d e me ne scuso.
Grazie per la pazienza
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dolly80
Perché? non mi pare che abbia senso visto che comunque le codifiche le dovrà fare comunque il denon...
Il Denon dovrebbe processare l'audio solo sulla sua HDMI-IN che prendera' il segnale audio che alla fine del giro gli ritorna dall'HDMI-2 dell'Oppo.
Pero' non so quante HDMI-IN ha il tuo Denon, forse non bastano...
E forse tutto questo giro e' troppo complicato ed inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
perfettamente d'accordo, ma dovrei avere tutti apparati con la doppia uscita hdmi, ed ahime non è così....
[CUT]
Perché? se colleghi tutte le sorgenti al denon tramite HDMI lui certamente processa il segnale audio che poi invia ai diffusori, mentre la parte video esce dall'HDMI OUT del denon (magari escludendo il segnale audio, se possibile), che a questo punto fai passare all'Oppo per l'upscaling, per poi mandarla al VPR...
Sbaglio qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dolly80
Perché? se colleghi tutte le sorgenti al denon tramite HDMI lui certamente processa il segnale audio che poi invia ai diffusori, mentre la parte video esce dall'HDMI OUT del denon (magari escludendo il segnale audio, se possibile), che a questo punto fai passare all'Oppo per l'upscaling, per poi mandarla al VPR...
Cosi' dovrebbe andar bene, ma devi mandare anche l'audio dell'Oppo al Denon.
Il problema che potrebbe venire fuori riprocessando il video tramite l'Oppo e' un possibile difetto di lip sync.