Mi sa che Nordata è in ferie....
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che Nordata è in ferie....
Ma tu sei mio fratello o stai cercando di candidarti per le prossime elezioni? :D
state boni!!
Quel qualche anno in più mi fà vedere cose che ancora tu non riesci a vedere....
Vabbè ora oltre ad essere sordo sono pure cieco :D.
Ok... buon proseguimento.
Me ne starò buono ad attendere la sospensione auspicata da mio fratello!
qui stiamo parlando del lettore di Max, e abbiamo letto delle modifiche che LUI ha fatto, quindi il prezzo logico da sapere è quello del SUO lettore, non ho chiesto il listino prezzo della AURION.. mi sembra che la mia domanda sia perfettamente in linea col titolo della discussione ;)
Bravo Gianni,
Ottimo e corretto il tuo intervento ....
anche in questo caso , per quanto si chiede il lettore di Masimo, in realta' se uno vuole potrebbe anche chiedere delle modifiche personalizzate..... Che so'..... gli chiedi se si puo' mettere il Clok,anche se per loro quello di serie va bene..o ancora se vuoi cambiata tutta la sezione dell'alimentazione, sempre se si puo' fare.... Insomma il prezzo è solo indicativo..... Magari un altro propietario dello stesso identico lettore lo vuole ancora piu' personalizzato.... di conseguenza,cambia pure quindi nel prezzo.
Quindi se si vuole sapere per bene l'effettivo prezzo bisogna contattare la Aurion
Scusate se mi intrometto...che senso ha tutta sta sterile polemica?
Come giustamente ha detto Gianni, piantarla qui e passare a parlare di tecnica, si può fare?
Tornando alla prova, mi/vi chiedo, potrebbe essere "falsata"?
Cioè...sappiamo che gli impianti si creano, non e' possibile che in quella catena il ki non sia ben accetto oppure non lo sia il lux(paradossalmente)?
Rispetto alla versione liscia ha acquisito, se così si può dire, una gamma media più ruffiana o piacevole o dir si voglia, rendendolo nelle classiche abitazioni con molte problematiche ambientali, più godibile su quella zona.....però....però......la parte medioalta di quella gamma viaggia più per fatti suoi rispetto alla mediobassa, che resta attaccata ai diffusori rendendo la messa fuoco assente. Nella versione liscia questo problema non c'è mai stato, ma ripeto, resta il fatto che nel complesso, visto che il grosso è fatto di ascolti in certi ambienti e quasi in maggioranza di gamma media media il tutto può risultare più godibile.
Passando ai confronti in sala, capisco l'entusiasmo di massimo ma, nonostante l'SA 11 non è fresco di tecnologia, aveva dalla sua parecchie spanne sù iniziando dal fatto che il ki-lite si mangiava qualche ottava in basso, l'articolazione tra le gamme e aveva fuoco scarso o per meglio dire inesistente.Lo stesso SA 11 donava alla riproduzione maggior aria ed equilibrio e dinamica.
In poche parole, per ragionare in termini economici, cosa che io non sono abituato a fare, la fascia di competenza del ki lite così modificato resta quella o sù di lì, con le dovute sfumature che già si possono trovare e che in molti già operano in fase di acquisto dei prodotti OEM, nel senso chi preferisce il ki-lite, chi il denon, chi l'Audiolab, etc etc, i prodotti di fascia alta OEM restano tali e mi risulta sempre più difficile ammazzarli con così poco.
cosa vuol dire questa sigla OEM;)
quelli di serie a catalogo ufficiale
Ho capito dove vuoi arrivare!!!
Dammi la mail che ti mando la fattura di acquisto della Aurion (me la sono fatta fatturare da OPERATORE poco serio quale sono) e la copia del bonifico effettuato all'ing. Ingoglia ;)
Che ingenuo...non ci avevo pensato che tu pensavi me l'avessero fatta gratis per poi parlrne bene sui forum!!!
Questo però dimostra che non hai capito niente di me.
Gianni una parola è poca e due sono troppe... :D
@paris
vedo che hai anche lo yamaha s2000 che ho anche io
potresti darmi le tue impressioni rispetto al ki lite?
se vuoi per non uscire OT anche in MP
grazie mille