Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SQUALL8
bd visti a casa nostra con un tv..?
Chi ti ha detto che tutti li guardano con un tv... esistono anche i VPR. ;) E il bd è il primo supporto che ci permette di vedere un film esattamente come il regista l'ha pensato e deve essere così per essere un ottimo BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Inoltre ricordo che, su AVS Forum, un fortunato possessore delle pellicole aveva postate tre scansioni di altrettanti frame tratti da Episodio II e la resa era -strepitosa-.
Strepitoso magari secondo i tuoi gusti.
E' un confronto abbastanza assurdo. Il film è totalmente in digitale e tu lo vuoi confrontare con un frame di una pellicola di generazione X. Cosa vuoi dimostrare? Che quei frame avevano pure la grana? Direi visto che è stampato su pellicola. Ma non vuol dire che nel file originale ci fosse (e non c'è visto che il film è in digitale).
Veramente non so dove tu voglia andare a parare: quello è il film, così è stato girato (nel bene e nel male) e così è il BD.
Se non ti piace, amen. E' legittimo, ma non vedo cosa centri con il BD.
Poi ancora confronti con ep III, che è stato girato con macchine da presa diverse, una post produzione completamente diversa e scelte diverse. A questo punto confrontalo pure con il Gladiatore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E' un confronto abbastanza assurdo. Il film è totalmente in digitale e tu lo vuoi confrontare con un frame di una pellicola di generazione X. Cosa vuoi dimostrare?
Che magari i file trasferiti su pellicola ebbero meno processamenti di quelli finiti su Blu-Ray. E che quindi su pellicola la resa era più nitida, e meno "fumosa", pastosa, "grossa".
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Cosa vuoi dimostrare? Che quei frame avevano pure la grana? Direi visto che è stampato su pellicola. Ma non vuol dire che nel file originale ci fosse (e non c'è visto che il film è in digitale).
Questa considerazione (mi auguro ironica) la potevi evitare.
A meno che non intendessi offendere, s'intende...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...bastardo! Con quelle zampine sempre a giocare coi cursori delle mdp e ha incasinato fuoco e dettaglio! Glielo avevo detto a Lucas di non portarlo sul set! Per fortuna alla fine ha capito e per ep.III l'ha lasciato a casa.
:D :D :D
Il gatt(one) è proprio quel furbacchione di Lucas ...
Dart... ho rivisto proprio ieri sera per intero EP II.... si, ogni tanto c'è qualche fondale non esattamente definito... ma tutta questa resa fumosa non ce la vedo. A me è parso sia stato fatto un buon lavoro sia dal punto di vista del video ed ancor più dal punto di vista dell'audio.
EP. III è meglio ?? Lo era anche al cinema e lo era anche in dvd: è stato girato con telecamere migliori e la post produzione è stata fatta meglio: com'è naturale che sia visto che in quegli anni il progresso tecnico in materia avanzava molto velocemente.
Ovvio che anche in blu ray si notino differenze.. mi sarei stupito del contrario.
-
Dart e Vincent (con estensione a tutti), cortesemente mantenete la discussione su toni civili senza atacchi personali che NON sono tollerati.
grazie ;)
-
ho visto ieri insieme a mio figlio Epi IV.
il fascino rimane inalterato dopo decenni e il lavoro di riversamento mi è parso molto buono. l'audio italiano, con eccezione dei dialoghi citofonici, è sicuramente buono con grande utilizzo dei canali effetti.
sarà che ogni volto che lo guardo rimango rapito dal film, ma macro errori e grande perdita di dettaglio non ne ho notati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Strepitoso magari secondo i tuoi gusti.
I gusti di DART sono molto fini e non si lascia intortare. Ultimamente sto notando una carenza di spirito critico da parte di molti, e su di un forum che dovrebbe essere tecnico, la cosa mi lascia perplesso. Troppa sicurezza ..... Almeno concedete il diritto al dubbio cavolo…..
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E' un confronto abbastanza assurdo. Il film è totalmente in digitale e tu lo vuoi confrontare con un frame di una pellicola di generazione X.
Non esageriamo. E’ vero che un po’ di grana un positivo la aggiunge, ma non dimenticare che le manipolazioni vengono fatte spesso anche per andare incontro ai gusti della gente che è totalmente diseducata a riconoscere la qualità di un immagine. Inoltre la pellicola viene comunque stampata da file RAW non compressi. Quindi la sorgente di partenza è comunque altissima. Poi ben lungi da me voler difendere la qualità di molte stampe attuali.
Detto questo:
Io Ep. II al cinema l’ho visto e sembrava tutto fuor che smerigliato. E la stampa 35mm era anche buona! Ricordo che non riuscivo quasi a credere che fosse girato in digitale. Non riuscivo a distinguere la differenza.
Ieri pomeriggio ero in un centro commerciale dove guarda caso lo hanno messo in loop. Secondo me in alcune scene la faccia di Ewan McGregor era gommizzata da paura. Insomma……penso che se al cinema fosse stata così me ne ricorderei. Invece rimasi stupito per la resa analogica…..
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Cosa vuoi dimostrare? Che quei frame avevano pure la grana? Direi visto che è stampato su pellicola. Ma non vuol dire che nel file originale ci fosse (e non c'è visto che il film è in digitale).
Non posso parlare per DART ovviamente, (che non ha certo bisogno di me per difendersi) ma non credo vorrebbe dimostrare questo. Semplicemente che forse c’era più dettaglio, questo forse…..
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Veramente non so dove tu voglia andare a parare: quello è il film, così è stato girato (nel bene e nel male) e così è il BD.
Se non ti piace, amen. E' legittimo, ma non vedo cosa centri con il BD.
Poi ancora confronti con ep III, che è stato girato con macchine da presa diverse, una post produzione completamente diversa e scelte diverse. A questo punto confrontalo pure con il Gladiatore...
Guarda, tra il poco materiale 35mm che ho “salvato” ho il trailer di Ep III. Mi ricordo per certo che contiene alcune scene di Ep. IV e non ricordo francamente se ne ha anche di Ep.II o altri segmenti della saga. Ora non posso proiettarlo, perché non ho più la macchina. Ma se riesco ad organizzarmi gli darò una guardata….
Insomma….senza arrivare ad insultarci e mantenendo la calma…..vogliamo dire che forse stavolta la verità sta nel mezzo??
Scusa Vincent se ti ho “preso di mira” ma così come ti do ragione in molti post e condivido le tue opiniponi, per “onestà intellettuale” permettimi di dibattere su questi punti;)
Ok?
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Io Ep. II al cinema l’ho visto e sembrava tutto fuor che smerigliato. E la stampa 35mm era anche buona! Ricordo che non riuscivo quasi a credere che fosse girato in digitale. Non riuscivo a distinguere la differenza.
Ieri pomeriggio ero in un centro commerciale dove guarda caso lo hanno messo in loop. Secondo me in alcune scene la faccia di Ewan McGregor era gommizzata da paura. Insomma……penso che se al cinema fosse stata così me ne ricorderei. Invece rimasi stupito per la resa analogica…..
quindi: tu non hai il suddetto cofanetto,lo giudichi avendolo visto in un cc su di un led (probabilmente) sparato in modalita' dinamica e lo paragoni ad una visione al cinema di quasi 10 anni fa..francamente Alpy io ti rispetto molto ma qui' non ci siamo..almeno vedilo a casa tua e poi giudica!con stima.ciao
-
Il mio ovviamente non è un giudizio totalitario. Ma in quelle sequenze mi sembrava evidente il post-processing. Poi sia chiaro: non sono venuto a dire che i BD di SW fanno schifo. Ma del parere di dart mi fido, perchè riesce ad essere obiettivo nel giudizio.
Grazie per la stima.:)
-
visto ieri sera ep II.
premesso che tendo a godermi il film,piu che cercare magagne tecniche,a me il risultato è sembrato ottimo.non avro uno schermo enorme (2m di base da 3,5m di seduta)e la certificazione isf(ma una buona taratura strumentale si),ma difetti che saltavano agli occhi non ne ho notati.
sul fronte audio,dove posso essere un po piu critico,il risultato del dts italiano lo considero buono,anche se perde un po in dinamica rispetto alla traccia lossless inglese.la cosa non è poi tanto grave,anche se porta ad un leggero disequilibrio del canale lfe,che nella versione italica risulta leggermente piu in enfasi.
e poi,naturalmente,i dialoghi sono piu naturali in lingua originale,ma questo accade quasi sempre,specialmente quando fatti in presa diretta.
nel complesso un piacevolissimo spettacolo d intrattenimento. :)
-
Non so se può servire alla discussione:
http://www.avmagazine.it/articoli/ci...ei-sith_7.html
In finale dice:"In sostanza, l'immagine in D-Cinema è risultata più godibile sia per la stabilità del quadro ma anche per l'assenza di grana e per la maggiore pulizia generale delle immagini. Il dettaglio invece è sostanzialmente lo stesso ma ancora inferiore alle copie di film registrati direttamente in pellicola"
-
ma qualcuno che si gode la traccia originale c'è o no? :D e c'è da godere davvero credetemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da the thing
ma qualcuno che si gode la traccia originale c'è o no?
Dopo gli episodi 4 5 e 6, questo WE mi sono visto episodio I.
A parte le considerazioni già fatte da molti sul video davvero ottimo soprattutto se confrontato con il DVD (finalmente mi ha riportato al cinema) continua la mia personale scandalosa opinione sull'audio (italiano): Un DTS che in altri tempi avrei detto dignitoso ma non fantastico. Equilibrato, ma confuso, con totale mancanza di dettaglio, suoni mal distribuiti...
Se invece si ascolta la traccia originale (da qui la quotatura) ci si rende conto dell'abisso qualitativo, almeno con un impianto all'altezza: sulle dock stations dell' ipod con le quali ormai si ascolta la "musica" forse non c'è tutta questa differenza....
In una certa misura, questo è dovuto certamente alla codifica (dts half rate vs dts master audio), ma non sono convinto che sia tutto qui.
resto convinto di sperimentare il progetto di cui si è parlato qualche post fa: appena inizio, apro un post apposito, e vediamo.
-
Qualcuno ha potuto osservare tutti i cambiamenti in CGI evidenziati in questa recensione?
http://bluray.highdefdigest.com/3894...ollection.html
Versione tradotta con google.....
http://translate.google.it/translate...n.html&act=url
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Insomma….senza arrivare ad insultarci e mantenendo la calma…..vogliamo dire che forse stavolta la verità sta nel mezzo??
Io non voglio insultare nessuno (specie Dart con il quale ho un ottimo rapporto). Quello che dico è che questi master sono superivisionati dal regista. Evidentemente la resa è quella corretta.
Per la trilogia originale il discorso è diverso. E' vero che anche quella ha avuto l'ok del regista, ma i materiali di partenza sono modesti (file 1080p del 2003).
Ora personalmente sono più "deluso" dalla resa dela trilogia classica che dai prequel.
Anche perchè che quest'ultima sia post-processata è un falso problema (parliamo comunque di film digitali che poco hanno a che vedere con la pellicola), mentre mi da più fastidio il processamente della trilogia classica che dovrebbe avere una resa completamente film-like.