Domanda: perchè non attaccarlo agli altri input?Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
Visualizzazione Stampabile
Domanda: perchè non attaccarlo agli altri input?Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
Come? E' un masterizzatore esterno usb!Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Posta un link al masterizzatore con le specifiche.Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
Grazie.
Scarica con Firefox e l'estensione DowloadHelper in formato mp4.Citazione:
Originariamente scritto da ccacci
Vedrai che così funziona, il tv legge l'mp4.
Ciao.
mkv: 3d SBS capitan america
set up: mac book pro---hdmi--->philips 7656
adj: su 3d settings---> 3d orizzontale su 2d/3d--->3d
player: vlc
ora ho appena dato una sbirciata al blurey drive crazy 3d e poi ho messo su l mkv SBS...sono daccordo che la tecnologia è differente...ma:
1-credo che alla lunga dia fastidio..
2-effetto 3d scarso (dovuto al film?)
3-il mac impostando max risoluzione e impostando 1080p il philips mi piazza 2 belle bande laterali nere di circa 8 cm...che poi scompaiono quando riproduco l mkv in 3d...
se tutti lgi mkv SBS sono così.. beh W il bluray...
è possibile "allargare l immagine?" io non ho trovato il menu che me lo fa...x ovviare il problema delle bande nere laterali..quando mi vorrò vedere un mkv normale!!
Ecco:Citazione:
Originariamente scritto da meme80
http://www.dday.it/redazione/4461/Sa...-Smart-TV.html
non legge i video ma gli mkv credo di si.
AVVISO per TUTTI
Ho riletto la discussione (che vi ricordo essere ufficiale) dall'inizio. Siamo in un caso particolare in quanto se dovessi sanzionare tutti coloro i quali hanno commesso infrazioni, soprattutto relativamente alle quotature e ai confronti, dovrei sospendere praticamente quasi tutte le persone che frequentano abitualmente questo thread.
Ad aggravare il tutto, c'è il fatto che ripetuti richiami da parte dei Moderatori, compreso il sottoscritto, sono stati sistematicamente ignorati.
In particolare riguardo alle quotature, siete - per l'ultima volta - pregati di rispettare le regole relativa alle stesse.
Tanto per ricordarvelo:
- mai integrali
- mai il messaggio precedente
- quando è lecito farle: mai più di 4 righe
Riapro la discussione, vi rammento che da questo momento in poi non sarà più tollerato alcun tipo di infrazione, né generico né tanto meno specifico delle discussioni ufficiali.
prove:
-philips 7656
-ps3 con bluray di "Le avventure di S." una tartarughina...
-ps3 con bluray del "guidatore pazzo".
allora per quanto riguarda il cartone... devo dire di essermi davvero impressionato...finalmente degli effetti di pop out degni di questo nome..
la storia è la classica avventura di una tartarughina quindi trama facile...ma gli effetti sia di profondità che di pop out sono davvero fati bene!
ho notato però che a volte l'immagine scatta...non il soggetto principale..ma appunto qualche fondale...
DC invece non è nulla di che... si nota solo un pò di profondità ma niente di eccezionale....effetti pop out niente di eccezionale se non poco percettibili!
ora ho degli mkv sbs che guarderò da mac---hdmi--->tv, ma mi aspetto un grosso calo di qualità...sia perchè l immagine non è a schermo intero, e sia per gli sbs...
qualcuno sa come modificare la grandezza dell immagine? io ho trovato solo l opzione che le sposta...ma non che le ingrndisce...perchè il mio mac non lo vede a schermo intero...
Ecco questo mi preoccupa perchè in una catena commerciale ho visto Narnia 3D da BD e si notava qualche movimento a scatti sui movimenti panoramici, ossia quando tutta l'inquadratura cambia prospettiva. Il commesso prontamente mi ha detto che era strano e non lo aveva mai fatto... :eek:Citazione:
ho notato però che a volte l'immagine scatta...
Per me o è un problema di qualità del cavo HDMI oppure ci troviamo di fronte ad un processore TV che ha raggiunto il limite di calcolo e questo sarebbe triste :mad:
Admiral: che cavo hai? china o hai speso un po di eurozzi?
@Luke...
allora il cavo della ps3 è un cavo onesto non lho pagato 6 euro...ma neanche 50...se non erro l'ho pagato intorno ai 20 euri...bordato in oro...
c'è da dire che questi scatti li ho visti solo in 5 momenti in tutto un film!
ma confronto alla visione del cinema 3d è impressionante!!
vorrei tanto vedere avatar 3d in bluray x vedere la differenza...mi ricordo che sia in alice che in avatar al cinema l immagine scattava praticamente in qualsiasi movimento brusco!! qui invece è impressionante...inoltre se ti interessa ho fatto una prova con un sony 3d attivo...con wipeout, e devo dirti che confrontandolo con questo siamo davvero su un altro livello...il sony l immagine laterale scattava da matti...il mio 7656 fila liscio che è un piacere...a sto punto credo sia un problema di film...nn hardware!
@ theAdmiral: al cinema guardando Avatar l'immagine ti scattava :confused: :confused: :confused:
Ma che sale frequenti :p
Ho visto il link e preciso che:Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
1) Non è il masterizzatore che "legge" ma la TV che legge i formati video/audio memorizzati sul disco.
2) L'utilità è se hai una foto su disco DVD e vuoi vederla sulla TV dovresti copiarla su penna USB e poi mettere la penna nella presa USB. Questo lettore invece ti permette di far vedere il DVD alla tua TV come se fosse una penna USB o harddisk esterno.
3) Costa un botto 110 euro, con quei soldi mi compro un disco da 1TB e ci copio dentro tutti i dischi che ho. Si evita pure di dover cambiare il disco quando le foto stanno su quello successivo!!!
Praticamente inutile.
ragazzi vorrei chiedervi un parere....sto informandomi su questo tv....nella versione da 32 pollici perchè in camera di più non ci sta purtroppo....
vorrei farvi un paio di domande,se possibile...
io vorrei cambiare il mio attuale monitor asus 27 pannello tn con uno più grande...ed in più aggiungerci le caratteristiche del 3d...
voi avete mai provato questo tv direttamente come monitor di pc?
lo consigliereste? ho sentito che soffre di input lag abb. alto.... anche durante la session con consolle varie (360 e ps3...)
non sono un perfezionista....ma se collegato ad un pc l'immagine ed il ritardo sono osceni......
grazie mille per le informazioni ;)
@Fazioso
io ho collegato il mac book pro2011 in hdmi, e devo dire che lag non li ho notati...inoltre io ho letto il contrario, ossia che questo è uno dei più veloci in circolazione in base al prezzo...
di lag pesanti so dell Lg, che inoltre costa anche di più.
Su console è stupendo e velocissimo...
ma ragazzi il difetto dello spegnimento cè ancora? di firmware nuovi ancora nulla??
scusate l'OT--->avatar l'ho visto al 3d di Melzo, e alice nel mondo... a curno...Citazione:
Originariamente scritto da _Luke_