si c'è ma va attivata da qualche parte?
Visualizzazione Stampabile
si c'è ma va attivata da qualche parte?
il sound retriever esiste sul 920,tuttavia non l'ho ancora provato,quindi non saprei dirti.Comunque l'ampli si comporta molto bene anche in stereofonia:)Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Naples, anche io lo tengo su plus, ma con molta, molta discrezione.Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Decidi tu come averlo. Dipende da tanti fattori, acustica della tua stanza, caratteristiche dei frontali e sue regolazuioni, etc...
Prova i divesi tagli e vedrai...
Grazie Franco :yeah:
Cambiero' la mia da 16GB quando faranno una USB da 500GB :DCitazione:
Originariamente scritto da Kralin
La puoi attivare in qualsiasi momento premendo il tasto che ti permette,durante l'ascolto con l'ampli in funzione di cambiare i settaggi audio dove puoi inserire o disinserire l'equalizzatore,i toni,in pratica si chiama con un abbreviazione di sound retriever (snd rtrvr qualcosa di simile) allora se lo attivo con brani in mp3 migliora la gamma dinamica in modo sensibile , anche attivandolo con la visione di un film enfatizza tutto , dal parlato ai bassi , gli acuti...a me fa impazzire :)Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
in modalità stream direct mi pare che non si può,non vorrei sbagliarmi,comunque la resa di questo ampli è molto buona anche in stereofonia:pCitazione:
Originariamente scritto da elettr0
Piccola curiosita'.
Sul sito ufficiale leggo telecomando retroilluminato. Il mio non lo e' (o almeno non ho trovato il tastino magico), il vostro?
no nino è fluorescente...
il logitech invece si illumina da solo apena lo prendi in mano col sensore id movimento... un altro pianeta ;)
una oarolina circa la funzione sound retriever: dovrebbe utilizzarsi per enfatizzare il suono di mp3 "vecchi", dalla timbrica piatta.
in effetti, sarebbe la funzione loudness
quoto non è retroilluminato:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
Non e' un loudnes, che enfatizza le estreme alte e basse, bensi' espande la dinamica. Adatto per file compressi che hanno perso dinamica a seguito della compressione.Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
si, infatti il mio era più un accostamento sul piano pratico.
cmq io non uso questa funzione perché secondo me altera un po' troppo il suono
Per gli mp3 o file audio compressi io lo uso praticamente sempre.
Leggendo il manuale sfrutta il processore dsp per ripristinare le frequenze perse durante la compressione espandendo la gamma dinamica. Secondo me aiuta anche nel caso di film in formato compresso con traccia dolby. Provare per credere.Tanto più l'audio è di buona qualità tanto più non serve. Sui blue ray lo tengo ovviamente disattivato ma su fonti vecchiotte e roba compressa che ho in hard disk fa il suo sporco lavoro con risultati più che soddisfacenti :)