Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ango ha scritto:
Okkio erick,
Che dal Ninja, abbiamo guardato molto materiale NTSC a 60 Hz.
Il passaggio da 50 a 60 Hz, almeno per i miei occhi è risolutivo nella percezione dell'NARCObaleno
Ilario.
Dopo una seduta di visione più approfondita devo purtroppo confermare la mia arcobalenite, che è stata attenuata nella prima visione dalla presenza di materiale a 60Hz (la splendida installazione di Ninja docet):o :(
Nella visione de "Il Gladiatore" ho riscontrato un affaticamento via via crescente e poco rainbow, mentre con "Minority Report" (IMHO un disco che fa impazzire gli "acobalenari" come me), ho iniziato a vedere arcobaleno in maniera abbastanza evidente (ovviamente non in maniera tragica come con lo stesso titolo ed il NEC HT1000, credo fosse quello il modello, al TAV 2004);)
Affaticamento di visione anche con il SAT (SS2) ed il DTT, con il mio Hummy collegato al volo in S-Video ad una Cinergy 400.
Putroppo devo desistere dall'acquisto di questa splendida macchina che tante soddisfazioni ha dato e continua a dare ai suoi possessori:o
Cercherò a questo punto un LCD top:rolleyes: :confused:, o magari un D-ILA, vista l'incompatibilità dei 3occhi con il mio soggiorno, che possa traghettare le mie visioni fino ad un 3chip DMD (e a questo punto, data la qualità dei prodotti, ho capito che mi dovrò rivolgere ad un marchio del Nord-Est);):)
Grazie a tutti per i consigli, spero di ricambiare l'aiuto in futuro con qualche consiglio sull'HTPC, se ne avrete bisogno!!!
-
Citazione:
erick81 ha scritto: ... Putroppo devo desistere dall'acquisto di questa splendida macchina che tante soddisfazioni ha dato e continua a dare ai suoi possessori
Un vero peccato :( .
Se dovessi fare un pensiero al D30 e non sei lontanissimo, fammi sapere, sarò felicissimo di ospitarti (un anno di visione, tanti amici e no arcobaleno:) .)
Saluti Francesco.
-
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Un vero peccato :( .
Se dovessi fare un pensiero al D30 e non sei lontanissimo, fammi sapere, sarò felicissimo di ospitarti (un anno di visione, tanti amici e no arcobaleno:) .)
Saluti Francesco.
Già un peccato!! Cmq grazie per l'invito, abito un po' lontanuccio, magari con la bella stagione (ho praticamente tutti i week end occupati fino a primavera) ci faccio un pensiero!!
Purtroppo credo che i miei problemi di arcobalenite siano irrisolvibili, dato che, con materiale PAL, ho visto rainbow (al TAV) con quasi tutti i DLP che ho visionato (e dove non vedevo rain ero affaticato dalla visione dopo pochi minuti):(
-
Non ti abbattere dai ... chiedi al papi invece che le solite costruzioni ( :D:D ) che ti regali un 3 Chip DLP per Natale .. e vedrai che "l'arcobaleno sparisce" :p
Battute a parte, mi spiace Riccardo, un vero peccato!
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Non ti abbattere dai ... chiedi al papi invece che le solite costruzioni che ti regali un 3 Chip DLP per Natale .. e vedrai che "l'arcobaleno sparisce"
:D:D:D:D
Un vero peccato, hai ragione, anche per l'ottima qualità costruttiva della macchina in questione;)
P.S. Buon raduno per domenica!!!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Dopo una seduta di visione più approfondita devo purtroppo confermare la mia arcobalenite,
cut....
Grazie a tutti per i consigli, spero di ricambiare l'aiuto in futuro con qualche consiglio sull'HTPC, se ne avrete bisogno!!!
Peccato Riccardo.
Lo stesso problema mio, e evidentemente io e te abbiamo la stessa soglia di arcobalenite.
Un consiglio ancora te lo dò, non perdere d'occhio i nuovi Pj, io seguo i dlp oramai da 3 anni e posso garantirti che migliorano di anno in anno sotto questo punto.
Resta da capire se per T.I. è soddisfacente il risultato ottenuto e quindi punteranno lo sviluppo nella direzione della profondità di colore, ( cosa che reputo probabile visto che la maggior parte del loro bacino e NTSC ) O se hanno voglia di implementare ancora velocità della CW di un 20% che a noi europei basterebbe a risolvere il problema arcobaleno.
Ilario.
-
è arrivaro il 20h... collegato in svideo con adattatore da 3 euro al decoder sat e..... è 3 ore che sto lì .... estasiato e ammirato ......
chissa' quando metto il collegamento digitale e il cinemateq....
grazie dei consigli che mi avete dato in questo forum...
veramente grazie:)
-
Citazione:
luca67 ha scritto:
chissa' quando metto il collegamento digitale e il cinemateq....
grazie dei consigli che mi avete dato in questo forum...
veramente grazie:)
Ecco quando arriva il POP facci sapere ;), aspettiamo recensione.
Hai un MP ;)
grazie
Gianni
-
Domino Mania
Salve a tutti i possessori di questa stupenda macchina.
Tra pochi giorni arrivera' a casa l' attesissimo Domino20H che entrera' nella catena seguente; Denon avc A1-se Chario Academy2, Phoenix, REference100 e Reference surround.Sorgente Sony Dvp-s7700 via component.
In seguito e qui domanda da rispondere per sfruttare a pieno le capacita' dell HDMI e senza inpelagarmi in soluzioni Htpc sarei propenso di affiancarci Denon 2910 o 3910 Hdmi-Hdmi..Consigliate
Come settaggi si ottiene map 1-1 pixel to Pixel?
Scusate l' ignoranza ma appena arriva voglio gia essere pronto con Know-how giusto per affrontare risoluzioni maggiori.
Saluti a tutti e nella febbrile attesa graditissimi consigli.
Fabrizio
-
non vedevo l'ora di scrivere anchio Domino20 nel piu' famoso forum a/v
che l' ho fatto dopo aver avuto conferma dell' ordine dello stesso ed ora nessuno di voi mi risponde.....
Dai che due righe non fanno male.
saluti
-
io con un cinemateq non riesco a mappare però il VPR mi sembra buono sul lenzuolo di flanella che guardo da un mese
-
Citazione:
jp100 ha scritto:
non vedevo l'ora di scrivere anchio Domino20 nel piu' famoso forum a/v
che l' ho fatto dopo aver avuto conferma dell' ordine dello stesso ed ora nessuno di voi mi risponde.....
Dai che due righe non fanno male.
saluti
jp leggo solo ora ;)
i miei piu' vivi complimentoni per l'ottimo acquisto!!! io ho la versione liscia non H, quindi magari usero' delle tarature un pochino differenti da quelle che andrai a dare tu se parliamo di catena con HTPC , per altro attualmente uso solo l'HTPC perche' mi trovo benissimo, essendo in analogico (VGA-RGB) ho dovuto tribolare un pochino (due mesetti) per arrivare alla piena GODIBILITA' d'immagine tramite i vari ffdshow & Co. (e' stata una vera e propria ricerca tra stabilita' e qualita'), ora pero' ne godo appieno le qualita' di questa stupenda macchina... e sinceramente per come vedo ora non sento nemmeno bisogno di DVI o HDMI, poi per playare il materiale PAL attuale va' piu' che benone, semmai il problema mi si presentera' quando si fara' sul "serio" con l'HD ed il PAL a 720x576 diventera' obsoleto...
Poi sui pareri riguardo al fatto che un ingresso digitale sia "per forza" meglio di un analogico, ce ne sarebbe da discutere e tirare giu' un enciclopedia Treccani :D
Comunque complimenti e benvenuto tra i Doministi! :D
PS: con che catena video entri nel Domino H ??
Ciao
Gianni
-
Ciao Gianni felice di risponderti,
per cominciare sto facendo cablare ad arte un cavo broadcasting che dicono di provenienza prof.( non posso dire altro ) component che seguira' il sony dvd s7700 che avevo, calcola che vengo da un crt pero' un pochino obsoleto, dovendo ripiegare sul digitale volevo cmq farlo in maniera migliore q/p.
Per ora sfrutto questo che ho, nel prossimo volevo passare ad un Denon con uscita hdmi ma visto che in parecchi mi tentate penso di accettare la sfida e pur autodidatta pc mi cimentero' anche io ad aquisire un giusto know-how per un signor htpc....Spero che qualcuno mi allievi le pene e mi guidi senza farmi cascare in errori.
Intanto volevo accertarmi se la soluzione Htpc fosse realmente il riferimento vs un piu' pratico processore come se non sentono..
Poi avendo sempre sete di Ht/END avere la giusta indicazione per la massima scheda video, approposito consigliate ancora la holo o nel frattempo e' uscito qualcosa di piu' bello ?
Per adesso gli input che cerco sono questi. giusta strada per assemblare un HTPC definitivo....Se definitivo avremo mai qualcosa..
Saluti Fabrizio
-
Iscrizione
Cari Doministi,
da circa 2 settimane sono un (felicissimo) possessore di un Domino 20 Nero... che dire: gran bel proiettore! Quindi ho iniziato la pratica per l'ammissione nel club!!!
Non voglio passare per eretico ma in confronto al Sim2 420 di mio padre non sfigura affatto. Attualmente è collegato ad un HTCP con risoluzione nativa e mapping 1:1. Rispetto al sopracitato CRT devo dire che si nota un po' di 'rumore' se il DVD non è particolarmente buono; ma con materiale di prima qualità i risultati sono eccellenti. Fra l'altro la proiezione di fotografie digitali è MOLTO godibile a differenza del CRT che tende ad ammorbidire un po' troppo.
Per il momento ho notato uno stranissimo fenomeno con il suddetto collegamento: dopo circa un'ora di visione iniziano piccolissimi disturbi orizzontali, come delle distorsioni alte 1px e larghe 3px che compaiono in zone casuali dello schermo piuttosto fitte; purtroppo non so descriverle meglio. Per fortuna il tutto si risolve premento il pulsante 'AUTO': il videoproiettore riaggancia in qualche sec. il segnale e tutto torna perfetto. Avete suggerimenti?
Nei prossimi giorni altre domande sulle impostazioni vi attendono!
Saluti
-
Re: Iscrizione
Citazione:
checco ha scritto:
Per il momento ho notato uno stranissimo fenomeno con il suddetto collegamento: dopo circa un'ora di visione iniziano piccolissimi disturbi orizzontali, come delle distorsioni alte 1px e larghe 3px che compaiono in zone casuali dello schermo piuttosto fitte; purtroppo non so descriverle meglio. Per fortuna il tutto si risolve premento il pulsante 'AUTO': il videoproiettore riaggancia in qualche sec. il segnale e tutto torna perfetto. Avete suggerimenti?
Nei prossimi giorni altre domande sulle impostazioni vi attendono!
Saluti
Pensavo di essere il solo ad aver notato questo problema !
Per curiosità..che htpc hai ?
Io uso un notebook con radeon9200, per quanto mi riguarda lo noto all'apertura di theatertek e non dopo un'ora di visione.
Confermo che il tasto "auto" risolve il tutto.
Ciao
Renato
P.S. Complimenti per l'acquisto