Visualizzazione Stampabile
-
salve ragazzi io non so cosa scegliere per la mia nuova sala...
distanza di visione circa 340 cm, variabile ovvero può aumentare di 20cm o diminuire di 20.
Sicuramente non meno di un 55 ma visivamente stavo valutando anche l'acquisto di un 65".
Cosa mi consigliate?
Soprattutto sky partite e serie fox
-
da 340 ti ci vuole il 65.
-
quindi in sostanza anche da 320 cm dovrei stare con un 65. Il 55 sarebbe sotto dimensionato?
-
... se guardi segnali SD stai sul 55, se guardi al 90% materiale HD punta (se puoi) al 60-65"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
... se guardi segnali SD stai sul 55, se guardi al 90% materiale HD punta (se puoi) al 60-65"
puntare posso puntare al 65 senza problemi, per SD guardo ogni tanto italia 1 o canale 5. Dite che con gli SD con un 65 pollici avrei grosse difficoltà nel vederli? o magari canali satellitari che non sono Hd
-
... la qualità dei canali SD è 576i, un Bluray è 1080p ed i canali HD sono o 720p o 1080i .... hai voglia :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
... la qualità dei canali SD è 576i, un Bluray è 1080p ed i canali HD sono o 720p o 1080i .... hai voglia :asd:
quindi mi confermi che con un 65 farei fatica a vedere da 3 metri e 30 i canali sd :(
-
... per vederli li vedi.... sulla qualità non ci metto la mano sul fuoco. parliamo sempre di un segnale povero, ed i pixel mancanti se li inventa la tv secondo una sua logica.... la resa finale per me è discutibile.
-
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio
vorrei farmi il Sony Hx855
ho una distanza di circa 2,5m - 3m tra tv e divano
mi consigliate il 46 pollici o il 40?
oggi da unieuro li ho visti e da vicino (un paio di metri almeno) il 46 pollici sgranava molto di piu, mentre il 40 pollici ne soffriva meno, su visioni SD tipo Rai 3
siccome in rete leggo pareri discordanti, che ne dite?
grazie mille
-
Alla tua distanza tenderei a dire comunque 46".
Dipende molto da cosa ci guarderai.
Considera che Rai 3 è osceno come canale (dal punto di vista della qualità video), e che giudicare dai canali DVB-T SD queste TV FullHD lascia il tempo che trova.
Se punti un HX855 è perchè cerchi un'ottima qualità di imamgine sopratutto in HD, se devi guardarci solo la TV normale tantovale prendere qualcosa di più economico.
-
tnx per la risposta ;)
ci guarderei la tv normale in SD e sky (hd e SD), poi gioco alla ps3 e all'occorrenza posso vederci film in .mkv e alta definizione.
il tipo li della sony a unieuro mi ha consigliato il 40 e devo dire che effettivamente tra i due quello che faceva notare meno lo spixellamento da quella distanza era il 40 polllici (sono daccordo che poi rai 3 e un canale da schifo... pero quello mi ha messo!)
-
... i giochi PS3 sono tutti a 720p, quindi un FHD non ti serve. I filmati possono essere a 1080, ma sono 2-3 anni che Sony ha bloccato la risoluzione dei giochi (vedi post in prima pagina).
-
io da 2,80metri mi guardo un sony 46" full hd di alta gamma da 3 anni ..... e ti assicuro che ormai è diventato PICCOLO .... ma come fai a pensare di prendere un 40" ? ti pentiresti dopo un paio di mesi al massimo ! io come MININO prenderei un 46" e mi ringrazierai :)
io comunque questo sabato prendo il 55hx855 (quindi il tuo modello) ...
altra cosa, se guardi solo SD magari e vuoi risparmiare stai sul 40", ma allora a che ti serve un fullhd ? il 855 é sprecato !
se invece guardi anche film-mkv anche solo in 720-576 (ridotto da fonte bluray) allora minimo un 46" ... pensa ai film con le bande sopra/sotto nere ... col 40 la parte di schermo che ti rimane è veramente piccola da circa 3metri
ultima cosa, lo so che costa un po' di piu ma ... se stai a 3 metri io andrei tranquillo col 55", tieni conto che ha un processore che fa un upscaling ottimo anche degli SD (dvd etc)
permettimi un'ultima nota: é chiaro che se guardi a fianco un 40 e un 46 il 40 sembra meglio definito, è perchè l'immagine è più piccola, ma questo non vuol dire che è meglio ... l'importante non è paragonarli fianco a fianco, perchè in questo modo il più piccolo sembra sempre maggiormente dettagliato .. devi vedere la visione d'insieme e il gusto degli occhi sulla dimensione globale, poi sarebbe meglio se lo guardassi con un film con bande laterali sopra-sotto e capiresti subito quale dimensione ti paice di piu :)
fammi sapere la tua scelta
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seamount
... permettimi un'ultima nota: é chiaro che se guardi a fianco un 40 e un 46 il 40 sembra meglio definito, ...
... dimentichi di indicare una cosa: da vicino tutte le tv sembrano perfette, se però provi a metterti a 3mt inizi già a perdere dettagli ed ecco che si inizia a capire il perchè spesso viene consigliato "prendilo un pò più grande"... e quindi si torna alle mie avvertenze che facevo ancora anni fa e che la gente dava me (e quelli che avvertivano come me dei "contro") come folli.... il tempo come sempre da ragione :)
-
Mi allaccio a questa discussione per togliermi una curiosità: crescendo le dimensioni del pannello crescono di conseguenza il numero dei pixel che lo compongono o le dimensioni degli stessi? ...o tutt'e due?
Voglio dire: fra un 42" e un 65" (ad esempio), visto che il secondo andrà visto da più lontano, aumentano le dimensioni dei pixel oppure rimangono le stesse e aumenta il loro numero?