Ma stai attaccato allo schermo per vedere i pixel che compongono le immagini!
Visualizzazione Stampabile
Ma stai attaccato allo schermo per vedere i pixel che compongono le immagini!
Rosmarc mmh nn sono proprio vicino XD comunque ho visto che disattivando la game mode l'effetto è quasi svanito!
Tra l'altro è una cosa che mi capita solo con queste due cose, guardando la normale tv nulla da dire :)
Anche io notavo quella sorta di effetto rainbow/arcobaleno (stile proiettori dlp) su soggetti chiari su sfondo scuro ma non solo sottotitoli, anche in scene a forte contrasto di film, mokto belle da vedere su questo tv, notavo questo effetto.
In effetti può dar fastidio, non so come mai accada, su plasma di altre marche non l'ho mai visto.
Non si può eliminare, fa parte di un effetto collaterale dato dal modo in cui lavora il pannello alla base, purtroppo.
Personalmente avevo deciso di non dare troppo peso a questo fattore e metabolizzarlo, personalnente ero più infastidito da altro.
Se puoi cerca di "chiudere un occhii" e vivi sereno
Non c'è bisogno di stare attaccati per notarlo.
Giustamente tu te lo chiedi ma questo "scherzetto" panasonic lo fa da quando hanno introdotto nella tecnologia anche il 3D, il tuo pannello ne è esente, come è esente anche dal DFC, come ne era esente anche il mio vecchio 42px80 (in sostanza per me panasonic andava meglio quando non era ancora 3d,certo con nero più alto ecc...ma non aveva particolari difetti congeniti, almeno il mio della serie px80)
Quello che chiamate "effetto rainbow" sono i phosphor trails, ovvero il diverso tempo di risposta dei fosfori rossi, verdi e blu.
I kuro come stanno messi a phosphor trail?
Ieri sono riuscito a eliminare questo piccolo fastidioso problema! ho attivato "ottimizza sottotitoli" mettendolo al massimo e in combo con l'off della modalità game il tutto è ok :D
Non credo sia un difetto generale del tv, perchè me lo dava solo sui giochi e filmati subbati su tutto il resto no, quindi, ho sempre creduto, che fosse un problema di impostazioni come in realtà poi era ;)
Personalmente lo noto abbastanza nel panasonic, per abbastanza non intendo una scena in un film o un film su due bensì diverse volte in un film, dipende dal contenuto se ci sono immagini contrastate o meno.
Nel Pioneer non lo noto.
Ti dico che era un pò noioso vedere queste scie effetto arcobaleno (e anche qui non capivo perchè con gli altri marchi non ne ho mai sofferto).
In ogni caso sarei passato sopra a questa caratteristica
Noto anche io nel mio 50GT60 questo fastidiosissimo fenomeno del phosphor trail in alcune scene particolarmente "difficili" quando la telecamera fa un movimento continuo e abbastanza veloce. Però non lo noto in tutte le situazioni. A volte mi viene il dubbio se dipenda anche dalla sorgente. Perché in un film ho notato molto il fenomeno in una scena particolare (in quei pochi secondi era proprio inguardabile) ma in altri film non mi è mai capitato. Qualche leggero difettuccio però si nota ogni tanto in queste situazioni.
Il DFC purtroppo devo dire che c'è, nonostante molti dicano non ci sia. Devo dire però che non si nota molto, ma solamente nei colori incarnati.
Riassumendo, sono 2 i difetti che ho notato in questo periodo:
- phosphor trail lievemente presente nella maggior parte delle situazioni difficili. Notato in maniera esagerata in una situazione.
- DFC che si nota ogni tanto sugli incarnati.
Per il resto nessun difetto palese. Immagini meravigliose da restare a bocca aperta. Peccato...poteva essere quasi perfetto. Nei prossimi giorni proverò a capirci di più. Se magari questei difetti si possono diminuire.
Una domanda. Finora ho provato a visualizzare i film principalmente collegandoci il PC. Se riproduco a un video 24p, è consigliabile impostare la TV a 24Hz? (io lo faccio cambiando in Windows il refresh rate del monitor).
Ciao,
una domanda un po' OT e scusate se è un po' da ignoranti di plasma: la ritenzione nella serie 60 (in generale più che altro) si può verificare quando viene visualizzata x un tot di tempo della grafica fissa.. ma la durata s'intende continuativa o intervallata? Cioè, molto probabilmente se tengo un logo x 2 ore ci sarà IR, ma se lo tengo x 30 min (x dire) più volte al giorno?
Grazie!
@ salvo
Le cose che puoi fare sono due. La prima, nell'immediato, è impostare come base di partenza questi setting: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
In seguito, dopo almeno 200/300 ore di funzionamento, bisognerebbe calibrare il tv. Con i setting di fabbrica non danno certo il massimo, anzi (ma questo vale in varia misura, a seconda dei casi, per tutti i tv in commercio), inoltre un'ottima calibrazione può ridurre molto (ma forse non eliminare totalmente, specie nel caso di soggetti particolarmente sensibili) l'incidenza di questo particolare genere di fenomeni visivi.
edit: puoi provare ad alternare la Professionale con la Personalizzata, lasciando uguali tutti gli altri setting, e vedere un po' quale delle due si adatta meglio secondo il tuo occhio.
In ogni caso, anche un minimo di run-in del pannello è indispensabile, a quanto pare con la serie 60 ancor più che con le precedenti (lo dice Bumtious che di serie 60 ne ha già calibrati forse un centinaio e credo come esperienza su questi modelli, ma anche quelli vecchi, non abbia forse rivali). Qualche centinaio di ore bisogna lasciarlo lavorare e poi intervenire di fino (ovvio che se la calibrazione è "fai da te", ci si può cominciare a lavorare fin da subito e poi risistemare tutto per bene ad assestamento avvenuto, cosa che poi si dovrebbe fare sempre, ma dovendo chiamare un calibratore a pagamento spesso non si fa per motivi di costi).
@ speeder
la serie 60 sembra piuttosto resistente alla ritenzione, finora mi pare nessuno abbia lamentato particolari problemi. Comunque, in linea generale, non è una singola e occasionale persistenza di un logo che può causare problemi. Dopo due ore può restare un po' di ritenzione, ma in condizioni normali basta cambiare canale e in pochi minuti svanisce. Più complesso il discorso dei 30 minuti... perché bisogna vedere cosa si fa nel frattempo: se si fanno trenta minuti di logo fisso e poi si cambia canale per almeno altrettanti minuti (o anche più), non vale nemmeno la pena star qui a parlarne, perché ovviamente non c'è il minimo problema. Se invece si fanno 30 minuti e poi si pegne il tv, poi si riaccende e si fanno 30 minuti sempre con lo stesso logo, poi si spegne e si fanno altri 30 minuti sempre con lo stesso logo, e così via per moltissime volte ripetutamente, allora sì che si rischia di far danni, alla lunga, però, non certo in un giorno.
Grazie della risposta e della velocità rosmarc.
Il mio dubbio è l'utilizzo con programmi tipo XBMC che hanno parti di grafica fissa. Ovvio che non sto delle ore con quelle schermate, ma mi chiedo se alla lunga possono recar danno.