Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti,
riporto anche qui la mia problematica ... avrei bisogno di un parere per la mia TV al plasma del 2010 che, dopo aver mostrato a video delle righe verdi e rosse verticali se non ricordo male, si è spenta e da allora non si accende più. Più precisamente, quando provo ad accenderla, il led centrale in basso lampeggia sempre verde (NON ROSSO) diverse volte (come faceva normalmente anche prima) e poi diventa verde fisso ma la TV non si accende.
Cosa potrebbe essere, la scheda di alimentazione LSEP1290 o altro?
Grazie a tutti!
-
Se il led verde resta acceso e non fa lampeggi rossi al 90% è la main board guasta.
-
Grazie mille Tech72!! Parli della LSEP1290 giusto? Conviene sostituirla in blocco o sai se c'è qualche componente in particolare da sostituire?
Sto cercando in rete e credo che stiamo parlando di due schede diverse ... quella che intendevo io è la scheda di alimentazione LSEP1290 mentre forse tu intendi un'altra scheda, per intenderci quella dove ci sono le prese scart, antenna etc .... giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roman1991
13'500 ore di funzionamento, 7'000 on/off (lo acquistai all'uscita :) )
usato ponendo una certa attenzione alle immagini ferme (cmq solo dtt + sky ..quindi solo contenuti "in movimento")
ho notato un leggero abbassamento della luminosità (che era settata a -1 nelle impostazioni) ma riportando il valore a 0 è tornato tutto perfetto ..co..........[CUT]
a distanza di tre anni -> 20k ore, 11k on/off, sempre ottimo sotto tutti gli aspetti :)
qualcuno ha per caso effettuato calibrature con tutte queste ore di funzionamento alle spalle?
-
@Roman1991
Se mi dai qualche giorno ti faccio sapere (il tempo di recuperare un notebook).
Anche il mio V20 e' li che macina video piu' che mai ahah. Il tempo di utilizzo te lo faro' sapere con il report della calibrazione.
Ho anche un nuovo calibratore (X-Rite i1 Display Pro) quindi le misurazioni saranno molto piu' precise e veritiere rispetto alle precedenti effettuate con lo Spyder3.
-
Eccomi con i dati sulla nuova calibrazione!
Piccola prefazione sul setup utilizzato.
Come sorgente uso il mio (HT)PC con LibreElec (e quindi Kodi) con scheda video nVidia GeForce GTX660 con rendering VDPAU; in sostanza perdo i BtB e i WtW ma teoricamente non invalidano l'esperienza visiva dei vari contenuti.
Nota a margine: potrei passare a Win10 con MadVR e quindi calibrazione 3DLUT (anche più veloce vista l'automatizzazione) per avere una migliore visualizzazione ma al momento ho poca voglia di fare il passaggio ahah.
Per quanto riguarda la calibrazione hardware. Mi sono avvalso dei controlli del TV utilizzando i video 10% windows presenti su AVSforum (link). Ho preferito questi piuttosto che le versioni APL perché probabilmente con gli APL si rischia di attivare la funzione ABL del TV che quindi riduce la luminosità generale del TV.
Senza dilungarmi troppo vi presento i vari grafici e report:
Scala di grigi:
http://zermak.altervista.org/P50V20_...yScale_V20.png
Relativo grafico RGB/DeltaE:
http://zermak.altervista.org/P50V20_...V20_128x80.png
E grafico temperatura colore:
http://zermak.altervista.org/P50V20_...V20_128x80.png
Ecco i grafici del gamma (lineare e logaritmico):
http://zermak.altervista.org/P50V20_...V20_128x80.png
http://zermak.altervista.org/P50V20_...V20_128x80.png
Ecco il report sui colori primari e secondari con saturazione al 75%:
http://zermak.altervista.org/P50V20_...Colors_V20.png
e relativo grafico CIE xy (con saturazioni e controllo colori in versione classico):
http://zermak.altervista.org/P50V20_...V20_128x80.png
Ed ecco il report sui colori in modalità classica:
http://zermak.altervista.org/P50V20_...18/GCD_V20.png
Il TV ha più di 18270 ore e nel 90% dei casi viene usato in THX per vedere il digitale terrestre; vista la maggiore luminosità che tale modalità permette di avere e raggiungere.
Riporto anche i vari settaggi che sto utilizzando per le misurazioni di cui sopra:
Codice:
Impostazioni TV
Professionale
Contrasto 60
Luminosita 0
Colore 29
Nitidezza 0
Digital Cinema Color 0
Modalita Eco 0
P-NR 0
Avanzate
Bilanciamento bianco
R-Gain -2
G-Gain -4
B-Gain -3
R-Cut -3
G-Cut +3
B-Cut -1
Gestione Colore
Ton R 0
Ton G 0
Ton B +3
Sat R -2
Sat G -3
Sat B +1
Gamma 2.4
-
scusate il TX-P50V20 - del 2010 - può montare una cam tivusat per vedere la TV via satellite?
sul manuale leggo:
CARD SLOT: "Common Interface slot (complies with CI Plus) × 1"
Receiving Systems: "DVB-S / S2"
che ne pensate?
-
Ciao gpc, se non sbaglio il sistema Digital Video Broadcasting di seconda generazione è uscito nel 2003, il suo acronimo è: DVB-S2, 10 anni dopo la costituzione del primo, se il Plasma Panasonic ha a bordo slot Common Interface di tipo plus sigla: CI+, dovresti essere in grado di ricevere i canali Tivusat.
Ti lascio link alla pagina precedente:
panasonic-serie-v20-tv-plasma
Se riesci a trovare CAM HD Premium con vecchio firmware + card oro da acquistare a parte, sarebbe compatibile con Tivusat, se cerchi su tipo Subito puoi trovare offerte a prezzi bassi, ma deve avere vecchio firmware, l'ultimo ha tolto la compatibilità.
Ti lascio link su Digital-forum dove viene trattata la cosa:
CAM-TivuSat
-
La cam tivusat Gold (HD) funziona perfettamente su tutti i TV Panasonic serie 20.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
La cam tivusat Gold (HD) funziona perfettamente su tutti i TV Panasonic serie 20.
grazie, avresti un link o un nome preciso da comprare per non sbagliarmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao gpc, se non sbaglio il sistema Digital Video Broadcasting di seconda generazione è uscito nel 2003, il suo acronimo è: DVB-S2, 10 anni dopo la costituzione del primo, se il Plasma Panasonic ha a bordo slot Common Interface di tipo plus sigla: CI+, dovresti essere in grado di ricevere i canali Tivusat.
Ti lascio link alla pagina precedente:
[..........[CUT]
grazie, non ho capito il discorso firmware, intendi il firmare della TV o della CAM HD Premium ?
-
-
siccome ho pure un oled lg g1, ma la cam è identica? cioè se prendo una cam 4k (esiste?) la posso infilare sia sul panasonic fullhd il "v20" , che sull'LG G1 4k ? chiaramente sul V20 non vedrò i canali 4k credo.....
come funziona la cosa?
la card in caso è la stessa? o devo prendere 2 card un HD una 4k ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gpc
grazie, non ho capito il discorso firmware, intendi il firmare della TV o della CAM HD Premium ?
Si parla del firmware della CAM.
Ti ho lasciato sopra il link a Digital-forum dove trovi tutto spiegato.
-
grazie, riformula l-ultima domanda che rileggendo non era chiara:
un TV full HD (come il mio V20 con CI+ e DVB-S2), può usare un kit Tivusat 4k (CAM 4k e CARD 4k) ? (perdendo chiaramente la visione dei pochi canali 4k)
Preferirei prendere un kit CAM 4k da usare anche sul nuovo televisore LG OLED 4k.... ma non so se cambia qualcosa da kit HD a kit 4K.