io ancora aspetto due parole di dinamite sul 64...
il cambio di centrale è lampante..la differenza è immediata solitamente.. se il nuovo prodotto è abbastqanza meglio ce se ne accorge in 20secondi...
dina perchè non scrivi? :(
Visualizzazione Stampabile
io ancora aspetto due parole di dinamite sul 64...
il cambio di centrale è lampante..la differenza è immediata solitamente.. se il nuovo prodotto è abbastqanza meglio ce se ne accorge in 20secondi...
dina perchè non scrivi? :(
scusate ragazzi, posso chiedervi cosa ne pensate delle Klipisch RB-81 II?
Come spiegavo nel seguente post
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185196
ho la necessità di sostituire il mio vetusto 2.1 con un altro 2.1 o (preferibilmente) con un paio di bookshelf di buona qualità aggiungendo inoltre un sintoampli.
Mi date una mano/consiglio? Mi sto indirizzando sul modello giusto o devo orientarmi su altro? Grazie in anticipo per la disponibilità :)
Perche non ci ho piu pensato.... :DCitazione:
Originariamente scritto da mazzu91
Comunque non mi ricordo se ho scritto qui, ma da quando mi è arrivato ho visto parecchi film, il miglioramento rispetto al precedente RC 62 è notevole, specialmente a basso volume, questo RC-64 è molto piu intellegibile nei dialoghi, non ha quel senso di nasalità che poteva avere l'rc-62 (che comunque reputo ottimo), e anche in basso si comporta bene.
Certo ha un basso secco e poco profondo, ma tutto sommato piacevole.
Morale della faavola? se partite da zero, prendete il 64, se invece avete il 62 tenetevi questo a meno che non vi capiti una buona occasione come a me :D
Ma vendere il proprio rc62 a 250 per poi spenderne piu di 700 per l'rc-64 ha poco senso per me....
grande dina!
stavo per ordinarlo qiesta mattina.. ma adesso aspetterò un occasione :)
sono molto soddisfatto del 62 e avrei fatto il cambio solo se mi avresti detto che il salto è mozzafiato
Io invece ho piazzato le RF-83 al posto delle RF-82, allora, secondo la mia poca esperienza, le 82 erano più dirompenti, forse perchè hanno ormai qualche oretta di funzionamento, ma non arrivano cmq a 30 ore...
Collegate le 83, mi sembrano invece più tranquille, nel senso che devo alzare di più il volume dell'ampli... Insomma se prima guardavo un film a -23/-24 in scene con esplosioni mi tremava il divano, invece ora arrivo tranquillo a -20/-18 ma è come se avessero meno pressione sonora, i bassi non sono "secchi" come quelli delle 82, forse usandole un pò si "smolleranno", ma non credo che poi mi toccherà scendere col volume...
Ho notato anche che con le 82 avevo i bassi a -2, con le 83 invece ho dovuto metterli a 0 ma non sono come prima...
Ovviamente spiegarmi a parole non è facile, ma non è una cosa così esagerata, ma forse è anche perchè io mi aspettavo un cambiamento più marcato, forse a volumi più elevati...proverò...
Sarà perché non ho fatto la calibrazione con l'audissey?
Oppure perchè hanno bisogno solamente di più potenza?
Tuttavia per ora trovo che le 82 "pompavano" di più delle 83... boohhh:confused: :confused:
JP75, sulle medie e sulle alte che differnezi noti?
Il mio Pioneer, quando faccio la taratura, regola anche il master per ogni diffusore. Se anche a te e' cosi' magari la taratura ti ha ridotto il volume del master?
In merito al rc-62, che anche io reputo un'ottimo centrale, seppur con qualche registrazione risulta a volte nasale, mi sembra di aver capito che la differenza di prezzo con l'RC-64 non giusfica il cambio.
Questo un po' mi tranquillizza perche' stavo quasi pensando di cambiarlo.
Grazie Dina...
Ma devo ammettere che nelle frequenza medio alte, non ho notato praticamente nessuna differenza al momento, è anche vero che é la mia prima sensazione, non le ho ascoltate molto, prenderò un brano di riferimento e poi vedrò di ascoltarle meglio...
[QUOTE=hi_speed]scusate ragazzi, posso chiedervi cosa ne pensate delle Klipisch RB-81 II?
-Il modello e' quello giusto, ma visto che la prima serie delle RB81 non e' affatto inferiore ed on line la trovi a prezzi molto piu' bassi della seconda serie, prenderei quella.;)
SALVO.
___edit___
Hanno bisogno di un sacco di corrente.....è questo il motivo. Infatti collegate a quello stereo sono distruttive attaccate al 876 molto meno....Citazione:
Originariamente scritto da jp75
Per questo prenderò sicuramente un finale dedicato a loro....
Se comunque hai la possibilità economica fallo pure, non dico che il miglioramento non ci sia, anzi....Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
Ma col 62 si è a posto pure ;)
Certo ad altissimo volume è davvero devastante :cool:
e non è vero che non vale nemmeno la differenza di prezzo, è un centrale diverso rispetto al 62, dei 4 woofer due sono tagliati come medi e due come bassi, inoltre cosa da non sottovalutare il tweeter è piu grande, 1,25" contro 1" del 62.
Credo comunque che se usassi un finale dedicato,magari in bi-wiring, potrebbe rendere ancora meglio.
Qualcuno sa come sono tagliate le rf82 e le rf83?
Nel senso i woofer sono utilizzati entrambi come bassi?
@Luca, che hai fatto il 6 al lotto??
Chi mi da il benvenuto? :)
A causa dei problemi ambientali dovuti dalla mia stanza e dalle esuberanti caratteristiche dei miei diffusori nella gamma bassa ho sostituito il tutto con la vecchia indecisione....
rf 52\rc 52.
A questo punto mi si apre un nuovo mondo di prove, settaggi,consigli, ecc ecc...
:D che bello in realta...
La prima cosa che volevo sapere è:
Dietro le casse per ora uso il mono wiring, che differenza c'è tra attaccare i cavi dove c'è scritto hi fi (sopra) e lf (sotto) ?
La seconda volante:
il rodaggio di questi diffusori che benefici vi ha portato che mi devo aspettare?
Ciao,
Mi sapete dire se le filettature delle casse RF-52 sono M6?
In quanto vorrei montare questi spike:
http://www.monacor.de/typo3/index.ph...pr=IT&typ=full
Ed hanno appunto una filettatura M6.
Grazie
Ad orecchio direi, che i 3 woofer sono tutti bassi!!Citazione:
Originariamente scritto da jp75
Comunque se hai in giro un amplificatore stereo collegale a quello, e le sentirai andare veramente come meritano!
Comunque niente vincinta eheh, solo che ho trovato praticamente un ottima offerta su tutto e non prenderle era da scemi, ho fatto uno sforzo e ora praticamente ho preso tutto il Kit delle rf83 con rc64 e rs62 (manca il sub ma andrò molto probabilmente su altre marche), spendendo praticamente 1/4 del valore reale :D (ho speso 2200 euro per tutto).
Ora mi manca un finale per amplificare le rf83 con il famoso tastino DIRECT in modo da poterle usare in stereo e in HT senza dovere ogni volta staccare e attaccare!!
@magnottone: benvenutooooooooooo hai fatto bene a prenderle, vedrai come ti piaceranno!!!
Ora ho una domanda io, ma le rs62 visto che vanno appense ad almeno 1.70, si sintende dove finisce la cassa o il centro della cassa? Inoltre i miei soffitti sono 2.50, in ogni caso vanno messe a quella altezza?
Con che vite vanno appese, perchè dietro alla cassa c'è ovviamente il buchetto per appenderle, ma mi sembra fragile, conviene appenderle o appoggiarle su di una mensolina sagomata? Pesano 12kg....
Saluti Luca