Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nappafanclub
Ciao a tutti, sono un felice possessore di lg b6 65 pollici, stamattina ho aggiornato il firmware alla versione .65 ho spento e riacceso il TV e purtroppo non mi si sente più l'audio dall'uscita hdmi 1, tutte le altre uscite funzionano. La stranezza è che se entro nel menù' di selezione "tutti gli ingressi" l'audio si sente. Vi è capitato..........[CUT]
Prova a fare un ripristino.... salvati a penna o con foto le impostazioni di modo da poter rimettere il tutto dopo il reset... vedi si risolvi così...
-
Ottimo, quindi questa versione 04.30.65 dovrebbe risolvere i problemi con la PS4 Pro.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i settaggi consigliati per il gaming HDR?
Segnalo che in US è uscito un nuovo FW che abilita l'HDR Game Mode sui modelli E6 e C6, attendiamo news anche per il nostro B6
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enry87
Ottimo, quindi questa versione 04.30.65 dovrebbe risolvere i problemi con la PS4 Pro.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i settaggi consigliati per il gaming HDR?
Segnalo che in US è uscito un nuovo FW che abilita l'HDR Game Mode sui modelli E6 e C6, attendiamo news anche per il nostro B6
La modalità HDR per Game mode c'era già dalla versione .07... Provato parecchie volte GoW4 in HDR...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
La modalità HDR per Game mode c'era già dalla versione .07... Provato parecchie volte GoW4 in HDR...
Ah non ne ero a conoscenza, hai notato miglioramenti? Sinceramente sul B6 non ho mai avuto problemi, anche giocando online
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enry87
Ah non ne ero a conoscenza, hai notato miglioramenti? Sinceramente sul B6 non ho mai avuto problemi, anche giocando online
Esatto... dalla .07 alla .50 non ho trovato o notato nulla di particolare a livello occhio, nemmeno differenze a livello input lag.. penso che sia più sostanziosa e vincolante la situazione a livello connessione internet, Ping, perdita pacchetti, ecc...
-
Aggiornato alla 4.30.65
Confermo il bug risolto per il problema di handshaking con la PS4 Pro: spuntato l'HDCP e attivato l'HD Ultra Deep Color e si ha piena compatibilità con il B6 e all'avvio non dà più schermata nera. Manca ancora la modalità Gioco con HDR incluso: l'HDR fa ancora modalità a se stante.
Non ho provato nessun titolo ma spero che abbiano risolto anche l'input lag ballerino, anche se nell'utilizzo era già ottimo con la .60
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fox_Mulder
Aggiornato alla 4.30.65
Confermo il bug risolto per il problema di handshaking con la PS4 Pro: spuntato l'HDCP e attivato l'HD Ultra Deep Color e si ha piena compatibilità con il B6 e all'avvio non dà più schermata nera. Manca ancora la modalità Gioco con HDR incluso: l'HDR fa ancora modalità a se stante.
Non ho provato nessun titolo ma spero che ..........[CUT]
Input lag ballerino modalità HDR? Come fai a sapere che era ballerino? Visto qualche video oppure hai fatto la prova test con sonda a posta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Input lag ballerino modalità HDR? Come fai a sapere che era ballerino? Visto qualche video oppure hai fatto la prova test con sonda a posta?
rting, avforums, HDTVtests.. Tutti con Leo bodnar.
Sinceramente non so se la già la .60 avesse migliorato questo aspetto dato che nessuno l'ha testato.
Comunque pare il problema sia dato dalla presenza del filtro Dolby Vision. Sono tutte informazioni lette su siti specializzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
scusate ma dopo upgrade del firmware è proprio necessario fare reset? no, perché i vari settaggi, liste, app, etc... si perderebbero? c'è un modo di conservare tutta la configurazione del TV oltre la lista canali su usb, di cui peraltro c'è qualche problema in fase di ripristino?
Quoto anche io la domanda: è necessario fare un reset dopo l'aggiornamento del firmware?
Leggo di utenti che hanno migliorato la visione dopo aver fatto un ripristino, ma allo stesso tempo di altri utenti che dopo il ripristino hanno trovato la TV impastata come alla prima accensione e quindi da rodare di nuovo... c'è un pò di confusione al riguardo.... :wtf:
-
Ok, mi rispondo da solo,.. :) pare che sotto HDR la modalità Game non sia stabile input lag passando da un 31ms circa ad un 54ms...
Ma pare che è in arrivò un update che risolve questo piccolo particolare perdita di un frame al secondo ne anche tantissimo... portando la modalità Game mode HDR pari a quella in SDR...
Copio e incollo la notizia da un altro utente postata sulla sezione E6:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-hd...1612014385.htm
"LG 2016 OLED TV owners who care about gaming responsiveness in HDR mode has received an early Christmas present, because the South Korean television manufacturer has just released a firmware update to add [HDR Game] mode to its critically-acclaimed C6, E6 and G6 OLED series."
"But with the latest firmware update (exact version will vary from region to region), a new [HDR Game] preset will become available as the fourth option. Indeed, after engaging [HDR Game] mode on an LG C6, lag time only measured 34ms according to a Leo Bodnar tester. In other words, LG engineers have successfully cut down input lag by one frame, bringing HDR latency in line with SDR’s"
"LG’s [HDR Game] firmware update is available to download and install for US owners of the C6, E6 and G6, but not currently the LG B6 which uses a different SoC (system-on-chip). A similar update should be rolled out in other markets including the UK and Europe in a few weeks’ time."
Cmq sono piccoli dettagli quindi non è così grave a mio avviso... Quindi potete giocare online tranquillamente con qualsiasi versione firmware che abbiate... Penso che non riuscireste a notare la differenza....
P.S: Se volete essere competitivi nel gioco online vi consiglio giocare su monitor con specifiche di "1ms input lag" e una connessione internet cablata direttamente con possibilmente fibra ottica e le relative portforward per le varie console e PC...
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Quoto anche io la domanda: è necessario fare un reset dopo l'aggiornamento del firmware?
Leggo di utenti che hanno migliorato la visione dopo aver fatto un ripristino, ma allo stesso tempo di altri utenti che dopo il ripristino hanno trovato la TV impastata come alla prima accensione e quindi da rodare di nuovo... c'è un pò di confusione al rigu..........[CUT]
Eh vorrei capirlo anche io sinceramente, altrimenti eseguo l'update e non resetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ok, mi rispondo da solo,.. :) pare che sotto HDR la modalità Game non sia stabile input lag passando da un 31ms circa ad un 54ms...
Ma pare che è in arrivò un update che risolve questo piccolo particolare perdita di un frame al secondo ne anche tantissimo... portando la modalità Game mode HDR pari a quella in SDR...
Copio e incollo la notizia da..........[CUT]
Attenzione pero', non riguarda la serie B che monta un chip HDR differente, per ora solo C E G, GAME MODE HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
scusate ma dopo upgrade del firmware è proprio necessario fare reset? no, perché i vari settaggi, liste, app, etc... si perderebbero? c'è un modo di conservare tutta la configurazione del TV oltre la lista canali su usb, di cui peraltro c'è qualche problema in fase di ripristino?
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Quoto anche io la domanda: è necessario fare un reset dopo l'aggiornamento del firmware?
Leggo di utenti che hanno migliorato la visione dopo aver fatto un ripristino, ma allo stesso tempo di altri utenti che dopo il ripristino hanno trovato la TV impastata come alla prima accensione e quindi da rodare di nuovo... c'è un pò di confusione al riguardo
Citazione:
Originariamente scritto da
enry87
Eh vorrei capirlo anche io sinceramente, altrimenti eseguo l'update e non resetto...
Carlo46 tu che dici al riguardo? Cosa ci consigli? Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Quoto anche io la domanda: è necessario fare un reset dopo l'aggiornamento del firmware?
Leggo di utenti che hanno migliorato la visione dopo aver fatto un ripristino, ma allo stesso tempo di altri utenti che dopo il ripristino hanno trovato la TV impastata come alla prima accensione e quindi da rodare di nuovo... c'è un pò di confusione al rigu..........[CUT]
Purtroppo ho paura che non ci sia una risposta fissa alla tua domanda. Dopo aver installato un update, il ripristino di fabbrica non è ovviamente obbligatorio, ma può essere necessario. Secondo me dipende da quali setting hanno modificato nel nuovo update, il software fa questi scherzi. Non solo, chi bazzica in queste cose sa bene che c'è sempre il rischio che un nuovo update risolva alcuni problemi, ma ne introduca altri nuovi... Spero soltanto che LG supporti il più a lungo possibile questi modelli 2016... dalla mia esperienza dopo al max 2 anni smettono di rilasciare aggiornamenti, questo vale per tutte le marche.
-
Vorrei controllare subito le ore di accensione del B6 appena montato e acceso per la prima volta. C'è modo di farlo senza avere il telecomando meliconi? Si può fare con una qualunque tastiera bluetooth?