le RF 82 prima versione?
Visualizzazione Stampabile
le RF 82 prima versione?
piglierei un ampli mooolto.....equilibrato
Io ho notato miglioramenti anche in HT con uno Yamaha top di gamma usando i suoi finali e poi usando lo stesso sinto come pre con un finale stereo, vero che in stereo le differenze erano piu' marcate ma erano comunque molto sensibili anche in HT, dinamica, pulizia, e qualita' tutte incrementate.
In ordine di preferenze
NAD T 757
Arcam 360/400
Marantz SR 7005/7007(da sentire quest'ultimo ma credo ricalcherà il 7005)
Antonio, consigli di usare questi come pre e ampli, per il momento, e in un secondo momento di aggiungere dei finali dedicati?
no di andare con integrati direttamente
Ok sono quasi deciso, le klipsch rf82 II di sicuro le prendo viste le dimensioni della mia taverna, dovrei riuscire a "riempirla" bene , come sinto o il denon 4310 (1099 euri) o il marantz sr6006 (999 euri) secondo voi quale si accoppia meglio con klipsch a me piacciono entrambi e sono un po' in crisi...... Tanto per cambiare
Salve ragazzi, dopo 2 mesi che Hordinato un sinto harman kardon avr 760 Ho disdetto tutto,prima avevo un onkyo 809, il mio uso e solo ht no musica, stavo valutando pioneer vsx 2021 come si comporta in ht? Grazie.
Ciao.
Ho un impianto un po complicato e cerco di spiegarmi bene. La mia casa è un'open space con una tv samsung 63" appesa alla parete. Visto che non voglio nulla sotto ho portato il cavo hdmi in sgabuzzino dove ho montato un'armadio rack con la seguente configurazione:
- impianto domotica automazioni casa (non interessa in questo post ma c'è)
- sky myhd
- xtreamer hd multimediale hdmi
- xbox 360 con uscita hdmi
- lettore dvd non di marca con hdmi
- centralina OCTAVIA HDMI con 4 in e 4 out indipendenti
- oltre alla TV in sala anche la TV in camera è collegata.
Ora viene il difficile: sotto le TV ho due gemme per i telecomandi che ripetono il segnale alle sorgenti.
Tutti TRANNE la centralina OCTAVIA. Quindi quando devo cambiare sorgente mi tocca farlo manualmente (due palle!!!!)
Adesso è il momento di mettere un sourround e pensavo ad un modello della DENON o PIONEER come idea.
Pensavo a questi perchè ho visto che hanno della APP per IPAD o IPHONE e quindi potrei cambiare le sorgenti dalle APP (risolvendo il problema della OCTAVIA e non utilizzandola più).
Concludendo vorrei un SINTOAMPLI che abbia almeno 4 in HDMI e 2 out HDMI, che abbia una APP decente per comandarlo, che abbia ingresso di rete, che abbia due zone separate in uscita (una in 5.1 per la sala e un'altra anche solo stereo) ovviamente con la possibilità di avere sorgenti diverse in uso. Airplay sarebbe il massimo, radio on line anche.
Poi se ce altro......meglio :-)
Mi consigliate voi?
Grazie.
Carlo
Posso chiedere a cosa devo questa scaletta? Quali sono le caratteristiche che rendono, a tuo parere, il NAD migliore dell'Arcam e viceversa? Premesso che io non conosco questi due prodotti, sono proprio un profano in questa fascia ...
E come prezzi come siamo messi?