In italiano non si trova praticamente niente
https://wolfcrow.com/blog/a-quick-lo...video-and-ire/
Visualizzazione Stampabile
In italiano non si trova praticamente niente
https://wolfcrow.com/blog/a-quick-lo...video-and-ire/
nel dominio digitale i colori delle immagini sono definiti tramite il valore di tre canali detti RGB (da Red, Green e Blue). Ciascun canale può assumere un valore compreso tra 0 e 255 per un totale di circa 16 milioni di combinazioni (colori). La scala dei grigi è definita da tutte quelle triplette RGB che hanno i tre valori uguali, da 0,0,0 (Nero) a 255,255,255 (Bianco). Volendo determinare il valore RGB corrispondente ad un determinato IRE si può applicare approssimativamente la seguente formula:
RGB = IRE * 255 / 100
es. per avere l'immagine a 5 IRE devo creare una picture con valore RGB = 13,13,13
per un'immagine a 20 IRE RGB = 51,51,51
Le "ire" sono le bestemmie che si tirano quando si proiettano i grigi uniformi sugli OLED :D
Scherzi a parte, sono test di schermate uniformi con percentuali di bianco su nero (grigio infatti 3%,5,7,10,12 ecc..)
Basta che cerchi su Google immagini e hai esempi.
Gli IRE furono inventati originariamente per misurare i segnali analogici videocompositi (es. NTSC, PAL, SECAM), e si riferivano al livello di voltaggio del segnale, dove 0 corrisponde a 0 Volt.
Ora con i segnali video digitali le cose sono piu' complicate, ma per intenderci si puo' fare riferimento ai valori di RGB.
A questo proposito pero' bisogna ricordarsi che sui display esistono 2 modi differenti di interpretare i valori di RGB:
RGB Full: valori da 0 a 255, dove 0 e' il nero di riferimento, e 255 e' il bianco di riferimento
RGB Limited: valori da 16 a 235, dove 16 e' il nero di riferimento, e 235 e' il bianco di riferimento
Quindi 0 e' lo stesso nero per RGB Full di 16 per RGB Limited, e 255 e' lo stesso bianco per RGB Full di 235 per RGB Limited
Sono quindi 2 scale differenti per la rappresentazione dei colori, e tanto per fare un esempio:
13,13,13 e' un grigio 5% per RGB Full, ma un nero assoluto per RGB Limited, percio' bisogna vedere quale scala si sta usando...;)
Vabbè mo va a finire che per guardare un pò di tv la sera dobbiamo prenderci prima una laurea in ingegneria. :D
ma stiamo soft e guardiamoci e godiamoci i nostri sacrifici.
Oggi affrontiamo argomenti con cenni storici a quanto vedo :D ahahah ...
Comunque vista la terza partita di calcio su questo fantastico tv in semplice hd... stratosferico... contentissimo e non noto nessun problema della gestione movimento... sui film devo dire invece che qualche rogna nelle scene veloci la noto, ma parliamo di sfocature dei contorni dei personaggi in rapito movimento che credo sia normale... mi rimane solo da testare il file mkv 4k hdr da usb ma non credo possa rimanere deluso visto che è una sorgente abbastanza nobile
Ragazzi avendo letto e seguendo il tread del Panasonic ho capito che se si vuole godere a pieno dei film in streaming specie per chi è sensibile ai microscatti bisogna usare la Apple TV.
Infatti io ordinato il martedì, consegna prevista per il venerdì, arrivato il giovedì... :asd:
Davvero! Stupenda!
Ma che preset HDR usate per le partite? Io Standard modificato, però ieri mi dava un po' fastidio per via della troppa luminosità, quindi ho abbassato la luce oled a 80 e la gamma colore l'ho messa su auto da wide che era... Voi che setting usate?
Cmq ragazzi, consiglio personale: chi ha Netflix si veda il film Annientamento e poi mi dica quanto ha goduto... Perchè io l'ho visto ieri sera e giuro, ho goduto come non mai! :sbav:
Perchè è in DV e per scelta registica ha colori molto accesi ma anche scene notturne (circa dal minuto 50 ai successivi) con magari una sola fonte di luce o luce della luna, quindi luci molto basse e sfondi uniformi, con le figure che colpite dalla luce e grazie al DV sembrano venir fuori dallo schermo... Mamma mia, stupendo davvero! Lo guardavo con la mia ragazza e stavo impazzendo per la qualità e la pulizia del quadro...
Tra l'altro in quel lasso di tempo che vi ho segnalato ci sono proprio delle scene che sembrano un test IRE e non notare problemi sullo sfondo omogeneo, vedendo quelle condizioni difficilissime da gestire e la pulizia che aveva l'immagine mi ha quasi commosso! :asd:
Io pure bazzico la sezione Pana dove mi hanno sospeso per 2gg ahimè 😅
E ho notato che li sono tutti contenti del TV... praticamente quasi nessuna lamentela, microscatti a parte ovviamente. Anche i panneli sembran quasi tutti buoni.
In ogni caso pure nella sezione sony si lamentano dei macroblocchi... penso nessun oled ne sia completamente esente.
Nella sezione LG ci sono molte più lamentele ma è chiaro: LG vende più di Pana e Sony messi insieme. Chiaramente più tv sul mercato significa anche più problemi.
Per “Annientamento” intendi “Annihilation”?, perchè non lo trovo su Netflix. È bello anche il film oltre alla qualità?
Bene dai, se domani ritiro (ho chiamato ora o domani o lunedì, spero comunque domani) in serata posto qualche foto. Per i settaggi devo capire quali usare, magari uso quello di riferimento su AV americano che hanno un thread tutto sull uniformità.ovviamente saranno test prematuri, vorrei pubblicare delle foto aggiornare ogni 20 ore di utilizzo per capire se il banding o vigetting migliorano o peggiorano. Però dovreste dirmi come fare a vedere le ore di utilizzo per darvi delle ore di utilizzo più accurate
PS: aggiungo che mi hanno confermato che LG ha avuto dei "strani" ritardi nella consegna della serie 8, in particolare B e C , ai fornitori. C'è in (si spera) dubbio che abbiano cambiato qualcosa in fase produttiva di fine anno, come successe con la serie 7 che era, a detta dei possessori, migliorata con una resa del pannello migliore. Speriamo sia veramente così.
Esatto!
Sì, nulla per cui strapparsi i capelli eh, ma si lascia vedere, anche se dal trailer non gli avrei dato 2€, però la mia ragazza che l'ha già visto e gli è piaciuto ha insistito per farmelo vedere e alla fine ho ceduto (più che altro perchè era in DV :asd:) ma alla fine mi è piaciuto...
Dai speriamo! Teniamo tutti le dita incrociate per te! :D
Le ore di utilizzo purtroppo, non so per quale assurdo motivo, le hanno tolte dal menu come era nelle precedenti versioni di WebOS, ora l'unico modo per vederle è attraverso l'app se hai uno smartphone con IR...
Confermo, merita una visione... E il DV è veramente un plus!