IDEM, francamente avrei preferito che il pannello fosse in cristallo o vetro, spero che quello montato almeno sia di ottimo materiale, anche se devo dire che la cosa non mi entusiasma assolutamente, ecocompatibilità a parte...........
Visualizzazione Stampabile
Lo schermo è composto da un singolo pannello di vetro piatto e lucido da cui si sprigionano immagini perfette e suoni cristallini anche grazie agli altoparlanti laterali incorporati (VR-audio stage pro 2.1). L’effetto complessivo, raffinato e minimalista, è completato da un piedistallo metallico molto sottile Una scelta stilistica che valorizza le proprietà naturali di vetro e metalli, per esprimere anche visivamente le superbe prestazioni di questi televisori, sia per definizione di immagine sia per riproduzione dei colori.
Cito testualmente quanto dichiarato da Panasonic Italia.......... Loro parlano di vetro........
Se si preme o picchietta, DELICATAMENTE, il centro del pannello e si guarda in controluce si vede la "lastra" che "vibra", insomma è flessibile. È tutto fuorché vetro. Che sia una specie di gorilla? Me lo ricorda molto e sarebbe il top....
Mi ha telefonato il rivenditore in seguito al mio quesito circa il materiale di cui è composto il pannello frontale e mi ha riferito che il 50" avrebbe il pannello "flessibile" mentre invece il 55" lo avrebbe in vetro ?????? La nebbia s'infittisce.......
Telefonato direttamente alla Panasonic Italia ed invece mi hanno risposto che i pannelli della serie VT60 sono tutti identici, dimensioni a parte, e sono in vetro....... pertanto anche evidentemente soggetti a rottura....... Mah ?????
Ho chiesto anche se si tratta di "vetro gorilla" ma mi hanno detto di no, che è un vetro particolare ma sempre vetro......
È di materiale flessibile.
Qualsiasi tipo di vetro non credo lo sia o quantomeno non è il vetro per come lo concepiamo noi ;-)
...domanda fulminea...ma il 65VT60 esiste o è una mera illusione? Ovvero qualcuno l'ha visto in giro o meglio comprato? Tutti parlano di 50 pollici e lo si trova facilmente...
Giusto per capire se non guardo dai rivenditori giusti o altro...
Ciao e grazie
Ma scusate ma i tv con lo schermo rotto non sono arrivati a nessuno quest' anno? Li si vede se è vetro o no
Stavo appunto pensando alla stessa cosa.
A me risulta che anche il vetro possa essere flessibile soprattutto se è molto sottile, inoltre se fosse di plexiglass sicuramente non dovrebbe potersi rompere con un trasporto "molto movimentato" come invece è successo a qualcuno.
Scusa se mi permetto e se sono un po diretto Druy ma ti stai arrampicando sugli specchi ......la differenza tra le due TV è palese anche per un'occhio non allenatissimo come il mio quindi certe affermazioni in un forum tecnico non le devi dire perche se un utente nuovo poco esperto legge i tuoi post si compra un VT50 convinto che è uguale al VT60 e non è cosi ....se poi ce l'hai con Pana perche in un solo anno è riuscita a tirar fuori dal cilindro una TV veramente buona e avanti alla tua( azzarola se avessi aspettato un'altro po adesso staresti sereno ) , non è colpa di nessuno pero non dovresti scaricare le tue frustrazioni qui sul forum .... con grande grande rispetto e sincerità ...Un saluto Eugenio
Si ma poi puó il plexiglass essere trasparente e pulito come un vetro? Non è comunque plastica?
Da Wikipedia:
"....Di norma è molto trasparente, più del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". Per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di vetri di sicurezza e articoli similari, nei presidi antinfortunistici, nell'oggettistica d'arredamento o architettonica in genere."
Tutti i fari delle auto, le visiere dei caschi e molto altro ancora viene prodotto in policarbonato.
Come mai allora alla Panasonic ti rispondono che è vetro?