Visualizzazione Stampabile
-
Grande recensione quella di Emidio. Sulla questione della coperta "corta" per l'hdr dalle sue parole mi pare che preferisca l'approccio di lg e panasonic rispetto a quello sony....magari quando verranno recensiti altri oled capiremo meglio.
Da quello che mi pare di capire per il futuro lg dovrà puntare a colmare quel gap "del 30%" di luminanza....vedremo, sono piuttosto confidente.
Un paio di chicche che ho colto leggendo la recensione.
1) Non immaginavo proprio che sony avesse introdotto i pannelli oled anche per i suoi monitor broadcast, mi pare un chiaro segnale del fatto che questi pannelli siano davvero validi.
2) Nelle pagine scorse si era parlato di segnali progressivi e segnali interlacciati....quella frasetta buttata lì da Emidio ci permette di capire (e mi pareva strano il contrario) che la catena di produzione delle riprese degli eventi sportivi è a 60p o 50p e che solo in fase di distribuzione (aggiungo io per gli ovvi e sempre pressanti problemi di banda) il segnale diventa interlacciato.
-
Il Sony BVM-X300 è un oled pro 30" da 30K euro (!!) ed è quello utilizzato nel side by side con l'EZ1000 dove quest'ultimo "teneva botta". Ho detto tutto...
-
Non fraintendermi, nessuno mette in dubbio che la gestione dell’immagine e l’elettronica del prodotto incida sulla resa complessiva della Tv. L’ho scritto anche prima.
Solo che di fatto non ci si possono aspettare differenze abissali tra due TV che montano lo stesso pannello.
Allo stesso tempo occorre riconoscere i progressi fatti da LG in ambito TV. Panasonic e Sony sono protagonisti storici di questo settore mentre LG non si è mai ritagliata un ruolo da protagonista in questo ambiente. Negli ultimi anni bisogna ammettere che hanno investito bene; hanno a mio parere un ottimo sistema operativo come “SmartTV”, a mio avviso superiore a quello delle concorrenti e come qualità di immagine ha fatto progressi importanti. Se si considera il costo direi che il prodotto è eccellente di cui un utente medio difficilmente può trovare difetti e/o lamentarsene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Grande recensione quella di Emidio. Sulla questione della coperta "corta" per l'hdr dalle sue parole mi pare che preferisca l'approccio di lg e panasonic rispetto a quello sony....magari quando verranno recensiti altri oled capiremo meglio.
Da quello che mi pare di capire per il futuro lg dovrà puntare a colmare quel gap "del 30%&qu..........[CUT]
non credo che emidio abbia fatto un paragone con gli altri oled,anzi scrive questo,
Con materiale HDR le prestazioni sono "soltanto" ottime ma l'eccellenza non è poi così lontana: non dico di introdurre l'autocalibrazione, ma se almeno arrivasse con un aggiornamento firmware la possibilità di calibrare i colori con un CMS, l'eccellenza sarebbe ancora più vicina.
-
Sapete dove si possono trovare, legalmente, i nuovi demo in 4k che girano sui modelli oled 2017?
Per la versione 2016 c'era un sito russo ricordo ma non riesco a ritrovarlo (tra l'altro lo condivisi io).
Grazie
-
interessa anche a me.
ehm scusate ho dato una scorsa a qualche pagina, ma 260 sono veramente troppe. mi sapreste dire dove si trovano le impostazioni isf del b7?
tenk iu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LordofHome
Non fraintendermi, nessuno mette in dubbio che la gestione dell’immagine e l’elettronica del prodotto incida sulla resa complessiva della Tv. L’ho scritto anche prima.
Solo che di fatto non ci si possono aspettare differenze abissali tra due TV che montano lo stesso pannello.
..........[CUT]
Abissali no, ma visibili si, anche ad un occhio poco allenato specie su certi tipi d'immagine dove le gradazioni più scure la fanno da padrone o sui primi piani dei visi. E' vero che il pannello è quello e non si può andare oltre i suoi limiti, ma è anche vero che un'elettronica ottima sfrutta quel pannello al 100% delle potenzialità mentre un'elettronica discreta lo sfrutterà solo in parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Sapete dove si possono trovare, legalmente, i nuovi demo in 4k che girano sui modelli oled 2017?
Prova con demo-world o 4kmedia
-
Abbiamo a casa da oggi la 65c7v... Spettacolo, ma c'è un problema. Mia mamma usa raiplay ma sul tv non c'è e non la trovo tra le app installabili. E' bloccata in qualche modo? Si può fare qualcosa?
Inoltre: come si collega lo smartphone alla tv?? Ho provato il WiFi direct per vedere se così riuscivo a vedere raiplay ma almeno sul mio zenfone 2 non c'è verso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zAnDe88
Abbiamo a casa da oggi la 65c7v... Spettacolo, ma c'è un problema. Mia mamma usa raiplay ma sul tv non c'è e non la trovo tra le app installabili. E' bloccata in qualche modo? Si può fare qualcosa?
Inoltre: come si collega lo smartphone alla tv?? Ho provato il WiFi direct per vedere se così riuscivo a vedere raiplay ma almeno sul mio zenfone 2 no..........[CUT]
sono interessato anche io. tra le app lg vedo che raiplay é presente coma anche mediaset e la7. speriamo non siano legate ad uno specifico modello.
per il vedere il telefono sul televisore, non dovrebbe essere compatibile con chromecast? se non lo e cmq con 40 euro la si prende e si usa quella. pero' peccato.
ps ho visto tra le app lg una che si chiama anycast. mi par di ricordare che se scarichi la relativa app sullo smartphone poi puoi farle comunicare e fare lo stream di audio e video dal telefono alla tv. cmq io preferirei sempre la chromecast.
-
Forse Nn e Ancora disponibile e non so sé lo sarà!può prendere una cromecasth con 30 euro e risolvi il problema ,prima proverei a chiedere sul sito LG sé è prevista in futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
sono interessato anche io. tra le app lg vedo che raiplay é presente coma anche mediaset e la7. speriamo non siano legate ad uno specifico modello.
per il vedere il telefono sul televisore, non dovrebbe essere compatibile con chromecast? se non lo e cmq con 40 euro la si prende e si usa quella. pero' peccato.
ps ho visto tra le app lg una che s..........[CUT]
mi hai anticipato di un minuto:D
-
Non ho visto questa anycast, ci guardo. Certo che su un tv da 3000€ non poter installare delle app disponibili su telefoni da 50€ fa abbastanza rabbia...
-
Fino alla gamma 2016 tutte queste app sono regolarmente presenti e funzionanti, anche come servizi MHP, pare che sulla gamma 2017 siano stati rimossi i servizi MHP (e da quanto dite vedo anche le relative app) perchè in Italia si dovrebbe adottare a breve il nuovo standard HbbTV.
-
Quelle app funzionano su piattaforma MHP solo, se non ci sono è perché è stata rimossa questa compatibilità, come ha scritto Dexter anche l'Italia sta per passare alla nuova piattaforma hbb.