Chissà magari adesso la firma di Druy diventerà: ...Now -> Panasonic Vt50, Toshiba Zl1 o Zt5
:p
Visualizzazione Stampabile
Chissà magari adesso la firma di Druy diventerà: ...Now -> Panasonic Vt50, Toshiba Zl1 o Zt5
:p
:D purtroppo nn fanno il 55"...
Non capisco peró perché il contrasto dichiarato sia inferiore del vt50.. Non che questi dati indichino qualcosa di veritiero.. Peró...
Cavolo ancora devo riuscire a vedere il VT che già lanciano lo Zt5.
Almeno non fanno il 55 che credo sia la misura + giusta visto gli ingrombri che hanno aggi le TV ed io mi metto da parte, però mi sto già arrovellando dentrooooooooo.
Ormai con la teoria comincia persino a complicarsi la vita.... ora serve la pratica, alcuni argomenti si comprendono solamente alle 3 di mattina al terzo passaggio delle saturazioni.
Così vedrai come sparisce subito l' utopia del grafico perfetto :Perfido: :D
Beh, nel mio piccolo ho capito che inseguire la perfezione è un cruccio che conviene non mettersi in testa :asd:
Ieri sera sono andato al MW della mia città a visionare il Sony 55HX855 che era disponibile. Infatti la scelta che faro' spero a breve sul TV da adibire ad uso cinema è ristretta tra il modello Sony e il Panasonic 55VT50. Purtroppo quest'ultimo modello non c'era ancora e addirittura non risultava nemmeno in arrivo quindi credo che prima di vedere il VT50 al MW bisognerà aspettare almeno altri 10/15 gg.
Il Sony mi è piaciuto molto, immagini calde, neri davvero profondi, colori naturali. Peccato solo il pannello soprattutto sul nero tendeva ad assumere un effetto lucido. Ma la cosa notevole è che ho potuto paragonarlo con un 55VT30 che era li vicino (anche se le immagini non erano le stesse) ma la sensazione che ho avuto è stata di una netta superioprità del Panasonic. Nonostante che il Sony mi fosse piaciuto molto volgendo lo sguardo verso il plasma notavo delle immagini piu' naturali, piu' piacevoli da guardare...
Sono sensazioni personali e soggettive pero' se tanto mi da tanto credo che col VT50 non ci sia proprio partita.
Poi mi sono spostato e ho esaminato un eccezionale Sony 65HX920 (5400 euro !). Sto cominciando davvero a considerare la diagonale 65 anche se la distanza di visione è "soli" 2,5 metri. Che dire l'angolo di visione è completamente impegnato dallo schermo TV. Un effetto cinema vero e proprio. Spero che i prezzi del 65VT50 si abbassino un po e diventino umani. A quel punto probabilmente la mia scelta cadrà su quest'ultimo modello....
Qualcuno ha avuto occasione di testare a fondo il 55St50 con materiale SD? Il setting "cinema" out of the box é davvero così ben tarato?
Iuky lo ha potuto fare, ma non in modo approfondito come avrebbe voluto... In sintesi dice che riguardo alla resa cromatica in SD è meno satura che in passato. Questo è da un lato positivo, mentre dall'altro chi preferisce colori più brillanti potrebbe storcere un po' il naso. Per quanto riguarda l'elaborazione delle immagini (Scale e deinterlacer) pare che il lavoro svolto (come anche dalle recensioni effettuate) sia eccellente. Inoltre con l'IFC, attivabile a vari livelli, si riesce a migliorare ulteriormente senza introdurre troppi artefatti, raggiungendo una resa ottima, risolvendo anche qualche incertezza ereditata dai modelle passati.
con i giochi a 30fps gli sdoppiamenti delle immagini sulla nuova serie mettendo l'ifc si attenuano o no? sul vx300 provato da me direi che non si attenuano
Nella serie pana 2010, tv poggiata su mobile tv alto 80cm circa, il pannello perdeva luminosità solo se visto inclinato da molto vicino, nessun vedrebbe mai la tv da quella agolazione/distanza, non sò se il VT50 si comporti allo stesso modo, di certo il filtro del VT50 è più scuro e differente da quello della serie 20, anche se sempre di filtro diretto si tratta, senza il doppio vetro presente fino alla serei 10 del 2009 che si comportava in modo differente.
Finalmnte è arrivato il PanaKuro.. :sofico:
Piccolo OUT
Mah.... sinceramente non vedo tutto questo entusiasmo.... Commercializzato solo in Giappone??... 4100 € per un 50 pollici?? Paragone con un VT30?? Perchè non farlo con un VT50?? Non so se questa sia stata una scelta molto azzeccata.... Sia chiaro, questo non vuol dire che non mi inuriosisca questa nuova tv, però.... Vedremo....
Ritorno ON
Oggi sono riuscito a fare alcune prove e comparazioni in due negozi di Torino.
Nel primo in una sala adibita a test HT, erano presenti fianco a fianco un 55st50 ed un 55vt30.
Spente le luci, settate le tv (con True cinema x ST e Thx per il VT) ed inserito il bluray di Batman - Il cavaliere oscuro, ho avuto modo di visionare in primis il solo ST e poi i due plasma insieme per circa una ventina di minuti.
In quelle condizioni a mio parere, le differenze visive erano minime ed i due plasma fornivano un'immagine che era pressoché identica, ottimo nero per entrambi (il che va a favore della serie ST dato che il VT30 era ben rodato), ovviamente in alcuni dettagli emergeva il VT30 che in alcune scene (tipo la carrellata sopra i grattacieli dall'alto) era più nitida e pulita.
Grande disponibilità anche da parte del commesso-venditore che essendo amante della fotografia, si é prestato ad analizzare dal suo punto di vista, alcune scene e dettagli.
Proseguendo il mio giro, in un altro negozio non lontano, ho trovato esposti da un lato il 50vt50, al centro un 65vt30 e sull'altro lato il 55st50, qui l'ambiente era molto più illuminato e con la visione di Sky Sport HD (dove passava uno speciale su Thiago Motta), ho visto i tre plasma affiancati, tutti settati con la stessa modalità (normale e con i medesimi valori).
Purtroppo causa anche la presenza di altre persone (tra cui il grande Fabrizio Ravanelli), mi sono accontentato di visionare le tv così settate (dato che alla mia richiesta di cambiare canale e modalità, hanno fatto finta di non sentire).
La sensazione che avevo avuto nell'altra prova di visione, é stata confermata in questa seconda opportunità, la nuova serie ST si avvicina molto al VT30. Devo essere sincero ed ammettere che il VT50, aveva però dettagli e colori (ad esempio il manto verde del campo o la pelle del viso), che rendevano l'immagine superiore ai suoi fratelli.
Entrambi i negozianti, mi hanno confermato che la serie ST, grazie all'ottimo rapporto qualità-prezzo, sta mostrando maggiore interesse nella clientela e senza dubbio sarà quella che venderà di più, ovviamente la differenza sui pannelli, dotazione accessori, linea estetica, giustifica lo scarto di prezzo, anche se a mio avviso forse non con questa forbice.