è molto semplice. mi sembrava di aver messo sul forum anche delle foto. hai provato ad andare a ritroso in questo thread?
Visualizzazione Stampabile
è molto semplice. mi sembrava di aver messo sul forum anche delle foto. hai provato ad andare a ritroso in questo thread?
grazie, ho visto le foto
mi sembra di aver capito che lo hai acquistato presso jvbdigital.com... o sbaglio?
qualcuno potrebbe aiutarmi riguardo questo mio problema
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132146
vorrei sapere se secondo voi risolverei il mio problema comprando un decoder SDI e aggiungendo l'SDI al Vantage
sbagli :DCitazione:
Originariamente scritto da Kikyo
il riferimento per il Vantage, come ti ho scritto è HT-Maestro, all'anagrafe ferdinando di Multimedia Digitale.;)
per fare ciò che vuoi dovrai trovarti una HD SDI ma ti sconsiglio di impegnare una cifra del genere perchè la differenza tra HD SDI e HDMI è poca.
un utente di un altro forum mi ha scritto così:Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ecco, FIDATI, ha detto una cazzata :D :D :D : tra l'hdmi ( che prevede sempre che il chip del decoder intervenga, converta, rielabori, ecc) e l'sdi ( cioe' non so come spiegarti, viene preso il flusso video PURO , senza nessun intervento/modifica del decoder) C'E' UN ABISSO come risultato finale: il processore video, se dotato di sdi, e con una sorgente sdi, produce alla fine un'immagine NETTAMENTE MEGLIO che quella proveniente da una sorgente hdmi....
:confused: :confused: :confused: :eek:
intanto vorrei sapere chi si permette di dire questo. se mi dai il link vorrei rispondere direttamenteCitazione:
Originariamente scritto da Kikyo
io ti parlo per esperienza diretta, fatta col Vantage a suo tempo.
il vantaggio della SDI era sensibile quando non esistevano le uscite digitali per cui l'immagine nel processore video veniva decodificata, processata e convertita (D/A) dal lettore, poi riconvertita (A/D), processata e nuovamente convertita (D/A) per essere data in pasto al display. ecco che prelevare il segnale a valle del decoder Mpeg, per essere inviata al processore senza trattamenti intermedi restituiva una qualità decisamente migliore.
con l'avvento delle uscite digitali (DVI/HDMI) il segnale rimane sempre nel dominio digitale anche se viene "elaborato" dal processore video del lettore comunque. salta però tutti i passaggi D/A, A/D e nuovamente D/A e quindi il procedimento che è responsabile del maggior deterioramento dell'immagine.
certo la teoria dà ragione al collegamento SDI, ma la pratica - ti assicuro - fa propendere per la soluzione più economica ;)
Stazza lascia perdere ...
Kikyo smettila di frequentare forum poco seri :D...
Se avessi preso come ti ho indicato (in altro forum) a suo tempo un Dreambox 800 HD a quest' ora non staresti a pensare alle schede SDI dato che questo ricevitore esce perfettamente anche a 576i da HDMI ed in più volendo editare il tutto avresti potuto disporre del flusso originale senza troppi smanettamenti alla risoluzione nativa, compresi i canali in alta definizione.
Per quanto riguarda le esperienze con SDI Vs HDMI l' ultima testimonianza
che ho avuto mi riferiva che si rasentava la parità... ma faccio presente che la sfida era fra un DVD recorder Panasonic e un lettore top Marantz dotato di SDI allacciati al VP50pro..
Ciao
non mi dire che parliamo di quel forum che inizia per AF e finisce con digitale?!?! :D
grazie Fabio ;)
No non quello :D ma quello in cui siamo stati definiti come "ronzatori stercorari" :D :D
Ciao
azzzzaddiritturalaudiovideoestremoandiamoascomodar e!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
il mio IP è stato bannato per cui non posso andare a replicare :D
Be', allora non può essere così male come Forum. :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Comunque, facezie a parte, devo dire che la questione SDI vs. HDMI l'ho sentita anche io nei termini detti da Stazza, ovvero che la differenza è veramente minima.
Inoltre si mormora anche che nel caso di uso di BD, che escono già a 1080p, anche la presenza di uno scaler non sia più così necessaria come su altro materiale, tipicamente SD e interlacciato.
Può rimenare valido l'apporto che uno scaler dà per quanto riguarda filtri vari e offerta di possiblità di interventi sulla colorimetria.
Ciao
lo invito quiCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
il suo nick è mrwhite10
il forum è Angel of Fire
http://www.angels-of-fire.com/forumz...splay.php?f=47
in troppi mi hanno detto che i Dreambox fanno pena..... non mi fido a prenderne uno :DCitazione:
Originariamente scritto da revenge72
ecchime, chi si rivede :D , sempre i processori :p
premessa: si parlava di lettori dvd, non di decoder sat, si parlava se fosse meglio il collegamento hdmi - processore video oppure dvd sdi e processore video con ingresso sdi...ed era cmq una battuta, con faccine, chiedo scusa stazza, ma non si puo' estrapolare dal contesto e non considerare i toni simpatici e amichevoli, ecc
ora non sto a quantificare, dicevo solo si, si vede meglio con un dvd modificato sdi: chi lo dice? ma quasi tutti, voi, i vari boss che sono qui, indirettamente o direttamente, piu' vari forum americani, se poi le differenza siano minime? a questo non lo so, ognuno ha propri parametri e metri di giudizio
non si parlava di hd sdi, o altro: anche io ho consigliato l'utente di cercare un decoder con la 576i, e non rompersi troppo, ma lui "insiste" :D ...
l'importante e' che non compri un wc riconosciuto da tutti come il dream 800 ( e allora in quell'ambito quel forum e' al vertice) e che venga qui a farsi consigliare per la qualita' video e le questioni tecniche come questa ( e in quest'ambito voi, anzi noi, se permettete non siamo secondi a nessuno :p )
mi sembra di capire DA VOI, che diciate che le differenze siano minime: ribadendo che e' relativo il minimo, discrete, enormi, ecc....mi sembra che alla prova del 9, tutti i boss e professionisti che ammiro e conosco qui di fama, e che sono vostri amici, locutus highlander nordata maurochip alberto ecc ecc ecc
IN FINALE L'SDI CE L'ABBIANO quasi TUTTI :)
lanciamo un sondaggio se vale o meno la pena? :D anche voi mi sembra diciate che pur piccole ma ci sono: a seconda del livello di "malattia" forse vengono valutate piu' o meno grandi
ciao
si parlava di lettori DVD?.. non mi sembra :DCitazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
@mrwhite
permettimi ma anche inserito nel contesto cazzata è sempre cazzata, accetto però le tue scuse ;)
certo che quasi tutti utilizzano una SDI, ma tanto per farti capire il mio ragionamento maurocip ha un lettore Denon 2900 che guarda caso ha un'uscita component e non HDMI.
la prova ,ti ripeto, l'ho fatta io sulla mia pelle con macchine al di sopra di ogni sospetto (Marantz 9500 + Vantage HD) switchando tra un collegamento e l'altro in diversi non abbiamo notato significative differenze.
tieni conto poi se anzichè SDI è HD SDI il prezzo è fuori dal mondo!