• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony serie W8 [2014] discussione ufficiale

Non ho capito bene quello che fai. Il TV di solito si riaccende quando torna la corrente solo se era acceso quando è mancata (il mio non è collegato ad una ciabatta non ho la "fissa" del consumo in standby :) , quindi vado per similitudine con una caduta di corrente). Inoltre si dovrebbe accendere sull'ultimo input selezionato a meno che non "senta" acceso un apparato in HDMI-CEC e allo switcha sull'input relativo...
 
Ora sto guardando cielo.
Spengo la tv e automaticamente si spegne WD. Perfetto.
Spengo la ciabatta. Aspetto 10 minuti.
Accendo la ciabatta. Dopo 2 minuti la tv si accende automaticamente perché c'è opzione Sync menu che quando sente un dispositivo in HDMI compatibile si accende. Dopo 20 secondi da Cielo, il canale viene switchato nel canale HDMI 3 e vedo WD.

A me va bene che si accende, ma non che cambia canale.
 
Quindi da quello che dici attaccando la ciabatta è il WD che si accende e pilota sia l'accensione del TV che lo switch su HDMI3... devi verificare perchè il WD si accende, il TV non ci può fare nulla (se non disabilitando il sync che non penso tu voglia fare...)
 
Scusa ma ancora non ho capito, quando il TV si accende e va su HDMI3 il WD è già acceso o no?

Si quando è accesso.

Lo ripeto.
Tutto spento.
Accendo la ciabatta e automaticamente si accende WD.
Dopo 3 minuti si accende la TV sul canale Cielo
Dopo 10 secondi il canale viene switchato HDMI3 e vedo WD.
 
e quindi ritorniamo al punto iniziale. Il problema è il WD che si accende quanto attacchi la ciabatta. La TV fa il suo dovere.
 
Ma non ha senso che faccia così. Su una tv da 800€ non voglio pensare che non ci sia un opzione disattiva cambio canale. E che l'unica soluzione è togliere il cavo elettrico al WD.

Tra i due dispositivi quello che non si comporta bene è sicuramente la tv, perché è il dispositivo principale e senza di esso, gli altri dispositivi non hanno senso di esistere.

Manderò mail al supporto Sony. Speriamo bene.
 
Quindi che il tv si accenda perché c'è una hdmi attiva ti va bene ma che poi visualizzi l'ingresso attivo no.
Ma se non deve visualizzare l'ingresso per cui si è acceso quale è il motivo per cui si deve accendere?
 
Allora a me interessa solo che non switch il canale ogni volta Appena si accende il resto non mi interessa.

Ho provato qualsiasi settaggio ma non fa quello che voglio. Ho persino tolto l'accensione automatica quando sente HDMI. Quindi accendo la ciabatta, si accende da solo WD, uso il telecomando e premo 5 poi cambio un po' di canali e dopo 2 minuti switch sul canale HDMI di WD.
 
Ultima modifica:
ma se dovessi avere una telefonata , possibile sospendere la visione del programma tv che sto vedendo per poi riprenderlo quando torno ?


credo sia funziona timeshift o roba simile ...


credo si debba per forza inserire una chiavetta nella porta USB (per forza in quelle dedicata al HDD esterno per le registrazioni o ? ) basterauna da 8 Gb ?


e se si come devo fare per fare questa cosa , cosa premo prima e dopo ?



grazie
 
salve giovani ho provato un paio di video h265 e con stupore la mia w828 li ha correttamente visualizzati, solo l'aspect ratio era sballato ma è stato sufficiente cambiarlo a mano, qualcun altro ha provato?
 
Ultima modifica:
ho un problemino, mi sono preso una sound bar, va collegata con l'hdmi arc, ma non una volta fatto il collegamento sulla porta arc e abilitato su tv gli altoparlanti esterni ma resta muta, ho cambiato cavi ma nulla, si deve abilitare qualcosa sulla tv?
 
Confermo, non va con h265, si sente l'audio ma nn si vede il video....aggiornato all'ultima versione fw, il tv è un KDL-55W805B, ciaooo
 
korn,sarebbe interessante quello che hai scritto,anche io ho il tuo stess tv sebbene sia 828 ma non cambia nulla.
non ho modo di provare in questo periodo,ti andrebbe di provare con uno di quei files fansub anime che girano per la rete?
un sito su tutti? subzero fansub
i files che loro producono sono sia in formato mp4 hardsub sia in formato mkv10p softsub quindi sottotitoli non impressi e codec h265(proprio il codec che hai riscontrato sembri funzionare sulla tv)

preciso che non si occupano di roba licenziata in Italia,quindi non dovrei fare un torto a nessuno nel segnalare il sito.

grazie
 
Guarda io nn me ne intendo molto ti posso dire che con MediaInfo il file che ho provato a visualizzare mi da queste indicazioni:

Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main@L4.0
ID codec : V_MPEGH/ISO/HEVC
 
Top