Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Se vuoi affrontiamo l'argomento cosi, per passione e per curiosita'.
Giusto per fare due chiacchiere!
....[CUT]
Ciao,
Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al forum… e questo non è il contesto per fare questi approfondimenti, saremmo pesantemente OT.
Premesso questo, 2 veloci considerazioni le posso fare.
Fenomeni di banding che indichi tu, sono figli non delle limitazioni legate a “soli” 8 bit di profondità colore, la compressione del canale della crominanza è la meno grave, la parte del leone la fa la compressione del bitrate che viene applicata al file video, che se impostata a valori eccessivi crea pesanti artefatti quali Banding, perdita di nitidezza, mezzi frame statici e mezzi in movimento, ecc.
Per onore di cronaca c’è da aggiungere che dieci - quindici anni fa i lettori economici, avevano il chipset una non buona decodifica del file MPEG 2 (usato nei DVD) dando luogo a banding dove lettori migliori non lo facevano. Ma questa è preistoria, ormai il problema non esiste più.
Questo lungo cappello per dire che Il chip di decodifica video integrato nel pop, è il VXP il quale è al di sopra di ogni sospetto sul fatto che sia in grado di decodificare flussi video allo stato dell’arte, senza creare artefatti.
Lo possiedo da 4 mesi, e non ho mai notato tracce di banding alcuno, o altri artefatti video. Chiarisco però che guardo solo materiale rippato 1:1 da DVD o BR. Non guardo mai materiale scaricato da internet, dove le esigenze di ridurre le dimensioni dei file sfociano in un uso smodato della compressione video producendo gli artefatti sopraindicati.
-
e infatti non si puo' fare....
l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
e infatti non si puo' fare....
l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
Coassiale spdif e non ottica (che è anche meglio, l'ottica è limitata).
-
è vero meglio coax che Toslink anche se questa è limitata su questo mediocre dispositivo, su quelli seri audiofili entrambe gestiscono il limite fisico dei 192 KHz / 24 bit
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
e infatti non si puo' fare....
l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
hai provato personalmente ? con cosa se posso chiedere ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ango
Io ho un DAC USB,
non sapevo si potesse fare, se mi spieghi come fare lo provo volentieri.
fondamentalmente se hai voglia di provare devi collegare al tuo DAC esterno USB il cavo con questa terminazione:
http://www.cablestogo.com/static/con...-btype-m-a.jpg
mentre lato Poppy devi collegare il classico connettore USB:
http://sce2.umkc.edu/BIT//cs100/Cour...ts/usbport.jpg
poi riproduci dal poppy un file audio e verifichi se sul DAC dall'ingresso USB arriva segnale audio
-
Perche' non sono dei PC...l'audio viene veicolato dall'elettronica interna SOLO alle uscite audio (digitali o hdmi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
hai provato personalmente ? con cosa se posso chiedere ?
si l'ho provato con un Fiio X3, lettore mp3 che ha anche l'entrata digitale per sfruttare il Dac interno.
Ho fatto questa prova per determinare quale era migliore tra il Dac Ess interno al Pop, il Dac del mio ampli e un Dac esterno.
Il vincitore e' stato il Dac del mio yamaha 1030 ESS Technology ES9006 SABRE™ Premier Audio DACs.
-
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dell'A-410. A me interessa molto la gestione dei files audio per musica liquida. Vorrei che qualcuno mi desse delucidazioni sull'archiviazione e riproduzione dei files audio, ovvero, come si possono/devono organizzare i files per poterli gestire come in un data base, quindi per Autore, per anno, per titolo album, per genere musicale etc.? Si butta tutto dentro la cartella Musica che ti danno di default e poi la navigazione se la gestisce l'interfaccia del PCH , oppure si devono creare le classiche cartelle con un album musicale in ogni cartella? Io tipicamente nell'HD attuale ho organizzato tutto con la seguente gerarchia:
cartella Musica
sotto cartella Autore
sotto cartelle dei diversi album dell'autore
Si fa così anche con il PCH? Se entro nella cartella di un autore, poi mi fa vedere il muro delle copertine di quell'autore, anche se sono ognuna in una sottocartella? O come funziona la scelta di cosa riprodurre scorrendo le copertine?
E possibile la riproduzione random? Meglio ancora, random, ma per generi musicali? Grazie
-
ciao ragazzi! sto cercando un player per gestire i miei film (specialmente in MKV HD) con trame,locandine etc. Con telecomando e supporto 24p ! il popcorn è un prodotto valido per le mie esigenze ?
-
Direi di si. Le locandine sono un po meno automatiche di quanto si racconta ma pur sempre ok....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Direi di si. Le locandine sono un po meno automatiche di quanto si racconta ma pur sempre ok....
grazie ma ho optato per il med600x3d ;)
-
basato su SoC inferiore (Realtek invece di Sigma) ma sempre una macchina dignitosa ;)
-
ciao a tutti. sono in attesa di ricevere il popcorn a-410 piu wd red da 4 tb. volevo chiedervi come si monta l'hard disk interno e se le viti per fissarlo sono fornite con l'ard disk stesso. grazie
-
Sì le viti sono a corredo e mi pare ci sia un video o più su YouTube su come montarlo