Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,
sto preventivando l'acquisto dell'oppo bdp-93eu e dell'onkyo tx-nr609.
Per quanto riguarda i diffusori pensavo di partire inizialmente con una coppia di klipsch RF-52 MKII e con un sub klipsch RW10D.
Pensate che l'accoppiata bdp-93-tx-nr609 sia azzeccata? Non vorrei che le potenzialità dell'oppo fossero in qualche modo "sacrificate" dalla classe dell'onkyo.
In futuro pensavo di aggiungere il centrale klipsch RC-42 MKII: purtroppo per questioni di spazio non posso andare sul 52 MKII :(
Credo comunque che, visti i 100W RMS erogabili in configurazione due canali, i 75W sopportabili dall'RC-42 non dovrebbero essere un problema in una configurazione 5.1.
Attendo commenti e/o critiche! ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da luke77
Pensate che l'accoppiata bdp-93-tx-nr609 sia azzeccata? Non vorrei che le potenzialità dell'oppo fossero in qualche modo "sacrificate" dalla classe dell'onkyo.
Beh certo il 93 si merita ampli di categoria superiore... ma comunque non è insensato prenderlo insieme al 609...
Intanto un lettore BD non è solo audio ma ovviamente anche video... e poi in futuro potresti sempre cambiare sinto. ;)
-
pensare alle potenzialità della sorgente è giusto....e a quelle dei diffusori non lle pensi?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
pensare alle potenzialità della sorgente è giusto....e a quelle dei diffusori non lle pensi?;)
Si, infatti mi chiedevo se il 609 si sposasse bene anche con la coppia RF-52 MKII + RW10D...immagino di si.. :)
Il dubbio maggiore è quello relativo alla potenza effettivamente erogabile per canale in configurazione 5.1; sulla base di questo dovrò infatti scegliere centrale e surround. Da quanto mi è sembrato di capire, soprattutto dal 608, in 5.1 si ha una potenza erogabile per canale (su 8 Ohm) ben al di sotto dei 75 watt RMS gestibili dall'RC-42 MKII che, viste le mie esigenze, potrebbe essere un ottimo candidato.
-
-
Ciao ragazzi eccomi tornato dalle ferie :D
Ho lanciato da pochi minuti l'aggiornamento del FW via USB (la prima volta l'avevo aggiornato da rete) ed ho un grosso dubbio: nonostante abbia premuto su "aggiorna" da circa 15 minuti, non è cambiato nulla sia sul display dell'ampli (che mostra la dicitura USB Update) sia sulla TV (c'è ancora la schermata da cui si lancia l'aggioramento FW (schermata 7-6 Firmware update).
Ho un dubbio atroce: sta aggiornando o si è impastato? Provando a premere i tasti del telecomando è tutto bloccato, il pendrive non carica fino ad ora (ha un led che ne indica la lettura-scrittura) ... potrebbe essere normale però...non ricordo se via rete si comportava allo stesso modo, vorrei togliermi questo dubbio perchè se non sta aggiornando spengo tutto e rilancio l'update ma non vorrei fare danni con mosse avventate ...
ANSIA
ANSIA
ANSIA
HELP PLEASE :cry:
-
Al massimo dovrebbe metterci un quarto d'ora per completare l'aggiornamento..! Solite domande: hdmi thru disattivato e pen drive di buona qualita fat32 con dentro i soli file dell'aggiornamento? Sicuro di aver premuto bene update? :D
Comunque anche se lo spegni vai tranquillo che al max resta col firmware precedente.. Gia provato..! :p
Magari in caso prova a fargli un reset prima dell'aggiornamento e riprova..! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vublich
Comunque anche se lo spegni vai tranquillo che al max resta col firmware precedente.. Gia provato..! :p
Magari in caso prova a fargli un reset prima dell'aggiornamento e riprova..! ;)
Ho spento, staccato l'alimentazione e riacceso, ho lanciato l'update via rete ed è partito al volo!
Grazie mille per il sostegno morale... ero vicino ad un crollo psicologico ! per poco non ho avuto un mancamento:D
Non so perchè ma si era proprio bloccato ... HDMI TH disattivato, come pendrive ho utilizzato una corsair flash voyager GT formattata in FAT32 contenente i soli 3 file dell'aggiornamento scompattati ... bhooo
vabbe l'importante è che sia finito tutto bene !!;)
-
Bene dai meglio così..! ;)
P.s. Anche io come luke mi sa che prenderò le rf52(prima serie per risparmiare) + rc42 mkii... Dite che per qualcosa in + valga la pena prendere direttamente l'rc52 mkii..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vublich
Dite che per qualcosa in + valga la pena prendere direttamente l'rc52 mkii..?
Non conosco bene il centrale in questione, ma considerando l'importanza di tale diffusore in ambito HT fossi in te prenderei il meglio :D
Cambiando argomento, mi sono accorto di un paio di problemi nel funzionamento con SKY HD ed in particolare con l'emittente FOX HD:osservando trasmissioni in Dolby Digital trasmesse da questo emittente (ES. Falling Skies, Chicago Code etc), succede che ogni tanto (ma capita di raro) il televisore si spenga da solo, come se l'ampli (su cui ho attivato RIHD) inviasse autonomamente un'indicazione di spegnimento alla TV... e vabbè fosse per questo basterebbe disabilitare questa funzione.
Il secondo problema (ben più grave) è il seguente: mi sono di fatti accorto che sempre e solo su FOX HD, alzando il volume (a tipo 70 dB su scala assoluta) ci sono FREQUENTISSIMI disturbi emessi dal diffusore "front left" nel riprodurre alcuni tipi di suoni delle colonne sonore (per esempio dei suoni "sostenuti" ed estesi nel tempo come delle trombe o dei bassi corposi). Inoltre ogni tanto ci sono come dei "vuoti" che fanno abbassare automaticamente i dB in uscita dall'ampli anche quando non dovrebbe. Non so se questa ultima questione dell'abbassamento automatico dei dB sia gestita dall'audissey, ad ogni modo prima dell'ultimo aggiornamento o comunque qualche giorno fa me lo faceva solo nel cambio pubblicità-trasmissione e viceversa ora lo fa anche durante le trasmissioni in DD... Per capire meglio di cosa parlo potete capire di cosa parlo guardando il video linkato a fine post.
Inizialmente ho pensato ad un problema HW allora con molta pazienza ho:
- staccato tutto dalla corrente (ampli,TV,decoder) per un paio d'ore (senza ottenere risultati)
- sostituito i cavi HDMI del decoder SKY e dell' ampli (senza ottenere risultati)
- collegato direttamente il decoder SKY all'ampli con cavo in fibra con connettori TOSLINK forzandovi l'audio sia su decoder di SKY HD che su ampli tramite selettore audio (senza ottenere risultati)
- invertito i cavi di potenza del front left con il front right (e qui ho notato che il problema è sparito dal fronte sinistro per spostarsi sul diffusore destro)
Inizialmente, dall'esito dei test ho ipotizzato che il problema posse risiedere risiedere nell'uscita nei connettori dei cavi di potenza dedicati al fronte sinistro posti sul retro dell'ampli... ma non è così.
Ho infatti provato a visulizzare altre emittenti SKY HD che trasmettono in DD e il problema, letteralmente, NON ESISTE !!!
Ho anche provato a far leggere un BD alla PS3 uscendo con audio in DD: alzando il volume anche a 90 dB della scala assoluta non ho riscontrato alcun difetto udibile.
Questo mi ha fatto capire che vi sono due possibili scenari:
- il problema è nell'interoperabilità del decoder di SKY peace con l'onkyo
- il problema è nei codec utilizzati da SKY per il broadcast di FOX HD non compatibili o "mal digeriti" dall' ampli
Attualmente utilizzo il classico decoder bianco di SKY HD (Peace DS831NS), il prima possibile conto di farmi prestare un decoder mysky per capire se il problema è dovuto ad un'incompatibilità del ricevitore con l'ampli...
Ho fatto anche altre prove, facendo uscire in pro logic II movie invece che in codifica originale DD lo stream di FOX HD ma il problema rimane.
Questo mi fa pensare che "purtroppo" credo che l'ipotesi più veritiera sia l'ultima (codec di FOX HD mal digeriti dall'ampli), soprattutto a seguito dell'ultimo aggiornamento SW.
Domanda: qualcuno di voi ha notato un problema del genere? E' possibile effettuare un downgrade di firmware per testare il tutto??
Ho fatto qualche ricerca veloce su web e sembra che io non sia il solo ad avere di questi problemi ... cercate su youtube questo video:
DirecTV Audio Dropout issue
oppure andate direttamente a questo link :
http://www.youtube.com/watch?v=x1HlabECT2E
inoltre qua c'è gente che discute di problemi simili...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1188395&page=3
voi ne sapete qualcosa ??
-
Non ho tenuto dei volumi così alti (di solito sto sui 50)
Con MySkyHD (il primo modello PACE) e FOXHD non mi sono ancora accorto di un simile problema (collegato con HDMI).
Ci farò caso coi prossimi programmi che ci guardo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Con MySkyHD (il primo modello PACE) e FOXHD non mi sono ancora accorto di un simile problema (collegato con HDMI).
Ci farò caso coi prossimi programmi che ci guardo.
Ciao, "purtroppo" a 50 non riesci a percepire i drop dei bit audio (sempre che si tratti di drop di bit), inizi a sentirli forse a 65, di sicuro a 70 con programmi trasmessi in DD sempre su FOX HD.
Domanda: hai aggiornato il 609 all'ultimo FW ?
Se ne hai la possibilità puoi testare la tua configurazione anche questa sera alle 21 su FOX HD con falling skies, attivando audissey DSX ed alzando il volume sopra i 65...
E' stranissimo che succeda solo con FOX HD e con NESSUN ALTRO CANALE !!
-
premetto che non ho sky hd, però ogni tanto (moooooolto di rado, sarà capitato in tutto 5 volte) da qualche sbalzo audio anche a me..
ma penso che sia per una questione di ricezione satellitare, e succede proprio come nel video linkato..
almeno credo anche perchè il mio skybox non mi abilita l'audio in digitale :mad: :muro: :ncomment:
maledetta sky che vorrebbero 50€ in +... :mad: :muro: :ncomment:
però dei disturbi dal canale sinistro caspita che rogna... :eek: :cry:
il ricevitore di sky hai provato ad aggiornarlo?
per il downgrade boh.. bisognerebbe provare..! ma dando una sbirciata veloce all'interno dei file sembrano uguali...
-
Guarda ho aperto una discussione a questo indirizzo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197326
e un altro utente sta sperimentando gli stessi disagi con un decoder my sky HD sempre della peace collegato però ad un sinto pioneer VSX920.
A questo punto escludo del tutto il mio sistema e limito il campo di ricerca tra il broadcast o il decoder SKY HD e MY SKY HD.
Il segnale tenderei ad escluderlo, ho verificato dalla GUI del peace ed ho la prima voce "segnale" è all'esatta metà mentre la voce "qualità" è al massimo (o quasi, manca "una tacchetta" ). Non ho problemi di interruzione dei canali e ricevo tutto perfettamente... gli unici problemi li ho con FOX HD e da ieri, anche FOX CRIME HD (anche se in maniera molto più contenuta).
Non so più che pesci pigliare :mad:
-
Hi_Speed, ho notato gli stessi problemi anche io:
Ep 12 e 13 di Cicago Code
Ep 5 di Falling Skies
Ed è pure bello fastidioso (rumore di fondo + l'effetto che hai descritto)
Sugli altri canali HD nessun problema, nè da PS3 o PC.
Uno il MYSkyHD della pace (prima versione... non ricodo qual'è forse il 865)
Veramente fastidioso