qualcuno ha notizie su questa nuova versione in uscita l'8 maggio prossimo?
Ritorno Al Futuro (Ltd Reel Heroes Edition)
ciao
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha notizie su questa nuova versione in uscita l'8 maggio prossimo?
Ritorno Al Futuro (Ltd Reel Heroes Edition)
ciao
Non cambia nulla.
Una paio di giorni fa ho proiettato un paio di scene del primo film.
specifico che all'epoca della riproposizione al cinema della trilogia avevo visto sia il primo che il secondo film.
spiace dirlo ma quello che abbiamo ora su disco non corrisponde assolutamente a quanto ho visto al cinema soprattutto la colorimetria del primo.
grana assente su disco. Al cinema era tutta un'altra storia.
speriamo che il nuovo staff universal riproponga in tempi brevi un nuovo cofanetto senza l'uso di filtracci vari e una colorimetria corretta.
confermo. infatti ecco qui la differenza tra il BD ed il DCP passato al cinema... il BD, oltre ai filtri evidenti, presenta pure un leggero stretch...
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Infatti.
Lo ripeto purtoppo quanto visto al cinema da dcp non corrisponde assolutamente a quanto abbiamo su disco blu.
Speriamo in una riedizione in tempi non biblici.
La differenza di colorimetria non è poi chissà quanto evidente anche se si nota un pò, per quanto riguarda la grana pure io confermo che il BD è un pò filtrato ma la resa a video è molto meglio di questi screen.
Dal confronto sulla versione DCP c'è effettivamente più grana ma è abbastanza grossolana.
Direi che ci vorrebbe un bel lavoretto da negativo (questi dischi vengono da un restauro da interpositivo stando alla lista di Vincent89 sui BD da restauro) per avere un'edizione definitiva.
al 100% credo verranno re-scansionati almeno in 4K da negativo, sarebbe la prima volta, in vista del nuovo formato UHD, speriamo solo non facciano casino con i colori
qualcuno mi ricorda come mai questa edizione era stata preparata senza l'utilizzo dei negativi? erano messi male o si è trattato semplicemente di un'edizione al risparmio?? ricordo che Bob Gale ne parlò al tempo, ma ora come ora mi sfugge visto che tra l'altro l'edizione era stata presentata in pompa magna, non si trattò certo di un'uscita in sordina...
Io mi son pentito di averla presa in tempi recenti circa un anno fa.
Al cinema il primo era spettacolare. Il secondo invece era stato trattato in maniera molto diversa rispetto al primo episodio.
Il terzo me lo son perso al cinema.
parlo sempre delle delle proiezioni al thespace ovviamente.
Io su certi film sono un po' scettico sul fatto che si riesca a partire direttamente dal negativo. Com'è possibile se gli effetti ottici sono per ovvie ragioni finalizzati su copie successive? Deve essere per forza di cose una qualche generazione successiva, altrimenti vedresti solo attori con sfondi verdi e blu. Ma non è il fatto di partire dal negativo l'importante. Warner per esempio spesso scannerizza positivi con degli ottimi risultati. Centra la qualità dello scanner e lo staff che segue il lavoro, sia tecnicamente che "filosoficamente" per così dire.
Infatti. Certo può contribuire, ma forse contano di più altri fattori.
beh insomma avete ragione che spesso (qualcuno ha detto Warner?) ci sono dei trasferimenti meravigliosi anche partendo da un IP, tuttavia se la memoria non mi inganna tutti i migliori BD non da DI io me li ricordo partendo dall'OCN... poi ovvio che come dice Alpy se gli effetti ottici sono finalizzati su altre generazioni allora il recupero è quantomeno problematico... tutti d'accordo che l'elemento più importante sia la qualità dello scanner e non ultimo la qualità dell'encoding (guardare ad esempio gli ultimi Criterion paragonati ad Arrow, un esempio su tutti Thief)... su BTTF continuo a pensare che il trasferimento già nel 2010 fosse poco sufficiente, oggi non ne parliamo neppure...
Secondo me non è problematico, dipende sempre da come e con cosa fai il lavoro. Per esempio Ghostbusters 1 e 2 di Sony sono ottimi. Sono 4K, ma non credo proprio siano da negativo, visti tutti gli effetti ottici.
Volendo credo si possa re-scansionare da negativo tutti i segmenti del film che non fanno uso di effetti ottici-sovrapposizioni aggiunte successivamente al girato, ad esempio se i titoli di testa di apertura ovviamente non ci sono sul negativo sarebbe possibile ricrearli identici sovrapponendoli alla nuova scansione 4K digitale (questo spiega perché nelle prime scene, la qualità-definizione e spesso inferiore,
la scansione da negativo è sempre il metodo migliore per aver su schermo l'immagine più nitida ed il maggior numero di dettagli visibili senza ricorrere a lievi manipolazioni successive digitali per enfatizzare o rilevare il dettaglio fine, l'unica incognita è la colorimetria che deve essere rifatta da zero usando le moderna tecnologie digitali ovviamente, e sperare che il direttore della fotografia o almeno il regista, sia ancora in vita per poter supervisionare ed assicurarsi che la nuova scansione digitale da negativo abbia il look originale dell'epoca voluto,
il caso della Extended Signore degli Anelli è uno dei più strani e discussi, non si capisce perché abbiano addirittura cambiato la colorimetria anche del secondo e del terzo capitolo, di cui cera già un eccellente DI delle cinematografiche con colori perfetti, appiattendo tutto un po' su una tonalità verdina facendo perde alcuni colori, tipo la scena della foresta dove la corteccia degli alberi da marroncino sono diventati verdini, solo per fare un esempio, basta fare la comparazione per accorgersene del peggioramento della ricchezza-varietà dei colori in diverse scene, la cosa ancora più buffa, che conferma l'errore "voluto" è che Lo Hobbit DI ha una colorimetria estremamente simile al IP de La Compagnia dell'Anello e i due DI delle cinematografiche.