si è diverso, e il pioneer 920 americano non ha niente a che vedere con quello europeo.
quel genere di problema si ha con cavi di scarsa qualità, probabilmente l'hdmi tra il tv e il pioneer...
nino, non vorrei doverlo mandare in garanzia...
Visualizzazione Stampabile
si è diverso, e il pioneer 920 americano non ha niente a che vedere con quello europeo.
quel genere di problema si ha con cavi di scarsa qualità, probabilmente l'hdmi tra il tv e il pioneer...
nino, non vorrei doverlo mandare in garanzia...
Prova anche tu a mettere qualche file audio su una chiavetta USB. Vedi se li senti anche cosi'.
confermo con la chiavetta usb nessun problema,non ho ancora provato l'ipod,giusto oggi avevo una mezza idea:p vi farò sapere.
grazie ragazzi, almeno circoscrivo il problema.
pirtroppo ho tutte chiavette formattate in ntfs e non le legge...
vedo se riesco a fare una prova stasera, magari provo a cambiare anche il cavo, non ho provato se funziona con un normale cavo per ipod. in fondo non ci tengo molto a far stampare le immagini degli album sul plasma mentre ascolto musica, e l'ingresso video non lo uso mai
io avevo provato ad ascoltare musica dall'iphone appena preso l'ampli, e non mi dava nessun problema.
Non vorrei che fosse un mp3 "codificato strano" o con un bitrate troppo alto... te lo fa con tutti i brani?
Hai provato a guardare alcuni video direttamente dall'iphone?
Te lo fa anche con quelli?
Ragazzi, nessuno ha collegato gli infrarossi?Citazione:
Originariamente scritto da peterparker0607
no marco lo fa un pò con tutti i file,
ma in genere ho file lossless com bitrate tra i 700-1000 Kbps (di più sembra l'iphone non li digerisca...), o mp3 di minimo 256Kbps.
posso fare una prova anche con mp3 di minor qualità, ma se fosse questo il problema, mi arrabbierei e non poco...
i video non li ho mai provati, ma un paio dovrei averne...
Se è possibile fare un confronto con yamaha RX-V767, si equivalgono o ci sono grosse differenze ? ci sono qualità da considerare ?
Guarda io ho assclatto il 667 che praticamente è simile al 767 con qualche feature in meno,beh l'ho trovato più "frizzante" e meno coinvolgente rispetto al 920,e dire che avevo puntato su yamaha,poi ascoltando ho preferito il pio.:p
Se metti le immagini nella cartella dell'album, anche su chiavetta te le "stampa" sul plasma :DCitazione:
Originariamente scritto da Kralin
Inoltre prova ad ascoltare qualche wav su USB, il Pioneer li legge e sono file lossless :) Per questo preferisco usare la chiavetta.
Certo, occupano una marea di spazio, ma con una chiavetta da 16 GB ci entrano molti album preferiti.
Del resto l'IPOD serve per portarselo dietro, il Pioneer no :)
Puo descrivere meglio cosa intenti per friizzante e meno coinvolgente?Citazione:
Originariamente scritto da franco64
Sono curioso perche' anche io avevo pensato a Yamaha, ma poi ho comprato Pioneer. Sono sempre rimasto con il dubbio se abbia fatto bene o no perche' non ho avuto l'occasione di ascoltare un yamaha (a parte un pre e finale di 30 anni fa, ma quella e' altra storia. Infatti era molto equilibrato, poco dinamico ma di grande pulizia musicale).
ragazzi ma voi l'impostazione del sub la preferite su yes o plus?
guarda io ho ascoltato entrambi per un bel pò con casse diverse tra cui focal serie 7,infinity es ,wharfedale 10, Yamaha mi è sembrato più sbilanciato sugli acuti e con poca spinta dinamica,ho anche ascoltato harman kardon 160,stessa fascia di prezzo,suono molto morbido,caldo,ma parecchio chiuso,non mi è piaciuto.Alla fine il 920 è stato quello che mi ha convinto di più,e pensa che non lo avevo considerato affatto all'inizio:pCitazione:
Originariamente scritto da ninosan
Ora soddisfattissimo,proprio stasera con mia moglie abbiamo visto Hellboy con audio pcm non compresso,uno spettacolo,non ho mai avuto le stesse sensazioni con il denon 1803 che avevo prima.Adesso le casse scompaiono letteralmente,i suoni sembrano provenire da ogni parte della stanza e non dai diffusori,anche se la precisione è notevole quando richiesto,inoltre la quantità di dettagli che vengono fuori è incredibile:D
allora ragazzi ho risolto il problema scoppiettii cambiando il cavo di collegamento del pioneer con l'iphone. usando il cavo originale apple, niente problemi, mentre con quello pioneer si ripresenta il problema. forse è rovinato... ma fortunatamente si risolve in fretta. :)
@nino
sono giusto giusto reduce da un centro commerciale dove ho visto una fantastica chiavina usb che una volta inserita sporge per meno di un cm.
direi che è perfetta per lasciarla montata stabilmente sull'ampli. l'unico problema è che la versione da 32Gb costa "solo" 110 euro. d'altronde visto che il pioneer legge solo wav, e non formati lossless compressi, di spazio ne servirebbe un pò... tra l'altro non legge neanche file da 24bit e/o 96Hz ma forse era chiedere troppo...
@franco
grazie per le rincuoranti spiegazioni, anche io ero indeciso con lo yamaha. ora il 767 lo si trova a 50 euro in più del 920 pio, e il dubbio mi stava venendo...
in effetti questo ampli per il cinema è davvero fantastico :)
@naples
io lo tengo su plus, ma poi spesso lo tengo spento il sub, lo accendo solo all'occorrenza... alzi sto seriamente pensando di trasferirlo nella sua scatola in cantina...
i bassi davvero non mancano (soprattutto col cavo nuovo), e quelli del sub sono davvero difficili da controllare, perchè a seconda della posizione nella stanza possono dare davvero fastidio con il rimbombo.
Avete provato la funzione "sound retriever"? Non so se esiste per il 920.Se si come vi trovate ?