Visualizzazione Stampabile
-
tra H e M non cambia assolutamenet niente... non farti problemi, prendi l'H e vai tranquillo :)
cambia solo che quando nel digitale terrestre metteranno l'interattività 8ovvero votare nei sondaggi con i tasti colorati) tu non potrai. stop... per ora non c'è nulla di già attivo e le previsioni sono veramente solo i sondaggi nei quiz televisivi...
per il resto sono identici. H e M condividono tutto, a partire dai firmware, al pannello... tutto tranne la possibilità di interagire in futuro suldigitale terrestre (quindi pure sky non centra niente )
le due televisioni sono identiche. cambia solo la scheda del digitale terrestre. calcola che la M è destinata solo al mercato italiano, menter l'H al resto d'europa inclusa italia... per cui in ottica di riparazioni future la H è probabile che avrà maggior supporto (ipotesi mia personale)
-
Allora cari ragazzi, dopo che il gentilissimo sytri si è preso la briga di rispondere alle mie richieste per filo e per segno (lo ringrazio calorosamente per questo), mi sono recato a prendere la TV, anche se si trattava della versione H. Il commesso è stato gentilissimo e ha fatto fare a me e mia moglie varie prove di visione sia 2d che 3d. Peraltro **** ha voluto che io abbia beccato un estimatore dei Philips, quindi a nulla è valso il tentativo di mia moglie di chiedergli quale tra il c8000 e il pfl8605 ci consigliasse. E' stato categorico nel dire che a vantaggio del c8000 lui vedeva solo il bundle a corredo, per cui...eccolo qui a casa!!!
Posso al momento postare solo le primissime impressioni, avute con SkyHD. La resa sembra davvero di primissima qualità, gli lcd 32 che avevo non si avvicinano neanche lontanamente (questo sempre considerando che al momento sono fermo ai settaggi di fabbrica...). Non sono ancora riuscito a vedere nulla in 3d, visto che Sky Sport 3d non sembra trasmettere al momento.
I riflessi si fanno abbastanza sentire, o meglio, volendo si notano, altrimenti ci si può tranquillamente non far caso. Del resto questa tv è di una notevolissima eleganza e tenevo tantissimo a che non rovinasse l'insieme del nostro salone, cosa che invece sembrerebbe valorizzata al momento :)
Ultima cosa: ho provato a far rilevare le condivisioni del pc che ho in rete su cui ho avi e mkv, e il tv resta in modalità ricerca per secoli. Tutto ok con la NetTv invece, funziona perfettamente. Avete consigli?
PS: leggendo dietro alla tv, ho rilevato che si tratta del...8605m/08!!! Olè!.
P.P.S.: Ora vado a godermi il posticipo, ma se servono info e se qualcuno avesse domande, non siate timidi, sono a disposizione. Tenete solo a mente che non sono un fanatico del tweaking dell'immagine, quindi non sono certo che ci smanetterò troppo ;)
A dopo
-
cambia quegli osceni settaggi di fabbrica...
si salva solo la modalità foto (che va bene pur per cinema e tv normale visto che sono attivati diversi filtri)...
-
Eheh, sì col tempo lo farò. A proposito, stamattina sono stato in chat con l'assistenza Philips (ottimo servizio, nulla da dire). Ho chiesto come evitare il blocco degli mkv se si prova ffw e rwd e mi hanno risposto che dovrei splittare i files in parti di non più di 2 gb. Inoltre han detto che inoltravano la problematica agli sviluppatori del firmware per vedere se era possibile fixare, anche se riteneva potesse dipendere da limiti di codifica dell'hardware (sarebbe una pessima notizia). Staremo a vedere...
Piuttosto, come mai il topic sembra inattivo? C'è un topic diverso dove scambiarsi idee sul prodotto?
-
fidati, fallo subito... almeno aggiustane uno quel minimo necessario... vivace,naturale,game sono disastri... cinema è tutto "arancione"
settalo così e poi personalizzalo come vuoi
contrasto:80
lum: 50
col: 50
natural motion: minimo (su zero mantieni la cadenza filmica a 24 frame, su medio la perdi, su minimo è un compromesso interessante)
200hz: attivo
gamma: zero
contrasto perfetto : disattivo
colore perfetto : disattivo
risoluzione massima: attivo
altri non me li ricordo... mettili come vuoi ma parti da una base "media" :)
per gli mkv possono fare tutto software quindi tranquillo. li legge già molto bene... non perfetto ma molto superiore alla media di mercato.
il topic è attivo. semplicemente non è una tv di massa come l'hx800 o il samsung c8000 per cui c'è meno gente che ne parla... molti ne parlano direttamente nel topic ufficiale (che però è per l'intera gamma philips 2010)
-
Ehehe, ok, appena torno a casa mi setto qualcosina, grazie per i suggerimenti.
Per gli mkv, sì li legge da dio...ma poter mettere in pausa, avanti o indietro non sarebbe male :)
-
i miei non sono settaggi "ideali"
personalizzali... sono solo un punto di partenza
-
Tra il 46" 8605 e il fratello minore 7605 a parte i 200Hz(e di conseguenza il 3D) ci sono grosse differenze qualitative???
-
Dunque, provo a risponderti io, anche se probabilmente qualcun altro dovrà integrare. Da quel che ho potuto vedere ad occhio nudo e che mi confermava il commesso che, come detto in un post precedente, mi pareva piuttosto ferrato, l'8605 ha un contrasto e una luminosità molto più efficaci nella resa finale, per cui diciamo che l'effetto pratico, vedendo i due pannelli uno di fianco all'altro, è quello di notare colori tutti molto ben distinti tra loro e parti scure e molto luminose tutte ben distinguibili sul 8605, cosa che invece non succede sul 7605. Quest'ultimo, nonostante cmq si vedesse bene, aveva una resa cromatica molto più omogenea e, come dire, "piatta".
Si tratta cmq della mia opinione del tutto personale e senza sapere i settings delle tv che ho visionato.
-
Aggiorno la situazione sulla mia tv.
Dopo aver preso contatti con Philips, passando per la catena che mi ha venduto il tv, sono venuti a riprendersi il televisore per pulire completamente il pannello di vetro che era ben più che sporco.......direi proprio lercio.
Me l'hanno riportato dopo 3 giorni in condizioni migliori di prima ma nonostante la serietà e professionalità del centro assistenza era pressochè impossibile rimediare al pessimo assemblaggio eseguito in fabbrica.
Così ho ricontattato Philips tramite l'assistenza, hanno riportato via la tv per spedirla su a Milano, se non ho capito male, e dopo qualche giorno mi hanno offerto, con mia sorpresa, il rimborso completo del prezzo pagato per la tv se non ero rimasto soddisfatto del prodotto.
Ho ringraziato per la correttezza ma avendo fatta una scelta ben precisa ho preferito richiedere la sostituzione del prodotto con uno nuovo identico e sopresa invece del 46PFL8685H/12 mi hanno inviato un 46PFL8685M/08.
Il tv ora è perfetto e, anzi, ho anche acquistato il kit PTA02 in vista delle prossime trasmissioni 3D di Sky. Unico problema è che sul sito della Philips della mia TV non se ne trova traccia, firmware compresi.
Ho installato l'ultimo firmware uscito, prendendo dalla pagina dell'8605M/08 ma viste le leggere differenze del comparto audio (anche sullo scatolone c'è scritto 2x12Watt anzichè 2x10Watt come per la serie 8605) non vorrei aver combinato qualche casotto.
La TV funziona abbastanza bene anche se la gestione delle sorgenti video, visto che nel mio caso passano per un Onkyo TX SR508, è un po' incasinata causa strano funzionamento alle volte dell'easylink.
-
Aggiungo al post di poco prima un grosso difetto riscontrato sull'8685M/08, credo dovuto al cambio di firmware.
La gestione della retroilluminazione dinamica è un vero disastro. Anche impostandola su standard appena cè una scera un po' scura spegne completamente la retroilluminazione e finchè non si schiarisce di un bel po' si continua a vedere tutto nero. L'altra sera ho visto world trade center ed è stato un caos.
Peccato perchè nella precedente tv funzionava molto meglio, anche se aveva un firmware più vecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
Aggiorno la situazione sulla mia tv.
Tutta questa trafila quanto è durata in termini di tempo? e per quanto sei rimasto senza tv? altra cosa: Dopo quanto tempo dall'acquisto ti sei accorto dello sporco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkvoice
Dunque, provo a risponderti io...
Grazie mille a te e agli altri che interverranno! E' per capire se la serie 8 valga o meno i 500€(pari al 50%) in più della serie 7... :)
(ovviamente riferito al modello da 46")
-
Citazione:
Originariamente scritto da aryan
E' per capire se la serie 8 valga o meno i 500€(pari al 50%) in più della serie 7... :)
(ovviamente riferito al modello da 46")
Per quanto mi riguarda la risposta è sì, perchè partivo dal principio che, prendendo una tv appena sposato e dovendo questa durare quanto più tempo possibile, ne volevo una "full featured", senza compromessi, se non di prezzo (motivo per cui non ho preso il 9705).
Ora devo capire come si attiva il 3d...:D
-
3D
Allora ragazzi. Ho fatto un paio di prove con gli occhialini 3D per vedere cosa riuscivo a visualizzare e cosa no. Sky Sport 3D funziona attivando il side by side sul canale, ma ovviamente è una schermata ferma al momento :).
Non sono riuscito a riprodurre in 3d nessuno dei samples presenti sul sito biohemmet.se che avevate precedentemente consigliato. Le immagini restano splittate in due e col tasto in alto a destra del telecomando il menu 3D è sbarrato...ci sono altre procedure da seguire per visualizzarli?
Dimenticavo...Non ho il lettore Bluray 3D, quindi ho provato a visualizzare i filmati da pennetta usb e via dlna ;)