Visualizzazione Stampabile
-
E' qua che ti volevo.... ora capisci la domanda che ti avevo fatto e cioè se il cinescaler è il processore adatto a compensare la mancanza del CMS nel proiettore....
Certo è che se solo col radiance si riesce a calibrarlo a puntino ... il vero costo del jvc è un altro.... e cioè quasi 4000 eurozzi...
-
-
ma E' così fondamentale e importante la lacuna del cinescaler ?
Non si riesce a compensare in qualche maniera ?
Da ignorante non capisco una cosa.... il menù del VPR è quello sia che si agisca con uno o con l'altro processore video. Quindi se il radiance permette il controllo completo è perchè si interfaccia direttamente col proiettore in qualche maniera ?
-
No no i menù sono indipendenti. Almeno è quello che ho capito. ;)
-
in realtà coi comandi tinta e saturazione unici, non divisi almeno per i primari, si può fare ben poco se non aumentare o diminuire la dimensione del triangolo del Gamut oppure spostarlo verso uno dei primari (ma quale?)
intanto prova a vedere come è messo il gamut e poi ci si ragiona sopra di conseguenza
-
domanda da profano a sto punto....
i signori JVC avranno uno strumento che permetta di intervenire sul proiettore in merito a tutti i parametri di calibrazione...
che ne so , attraverso la RS 232 o che ne so via USB....
Tipo voglio spendere 300 o 400 euro per calibrare il proiettore. Chiamo l'operatore JVC a casa....lui cosa fa ?? Mi dice " no guardi non le posso sistemare il triangolo del gamut se prima non compra un lumagen radiance" ??
Ora capisco l'importanza di prendere un proiettore con i controlli completi per le regolazioni....
ma oltre al radiance..che ne so processori vecchi tipo il cristallio mi pare si chiamasse o l'edge permettono le regolazioni necessarie ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
in realtà coi comandi tinta e saturazione unici, non divisi almeno per i primari,
No ad essere divisi sono divisi...c'è la saturazione per tutti i colori RGB CMY....stessa cosa per il range....che non ho ancora capito a cosa corrisponde...
Intanto ho cercato di migliorare ulteriormente la calibrazione che avevo fatto...e direi che ci sono riuscito...
Gamma
RBG
http://i43.tinypic.com/2whpkpy.jpg
Adesso però un pò di pausa.....sto cominciando a sognarmi le schermate di AVS HD anche di notte...:D
-
Ale77, è una cosa che devi mettere in conto nella scelta di un proiettore che dipende da ciò che vorrai fare (calibrarlo o meno) e dalla dotazione che possiedi (processore video, sorgente, etc.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
ma oltre al radiance..che ne so processori vecchi tipo il cristallio mi pare si chiamasse o l'edge permettono le regolazioni necessarie ?
Il DVDO Edge/Green no, il DVDO iSCAN Duo si, il crystalio sinceramente non l'ho capito se ha un CMS completo per la taratura, ho guardato un po' in giro, magari male :confused:, qualcuno che ne è in possesso può dare delle indicazioni
-
Si poteva anche con il Crystalio, quanto meno per l'uso che ne può fare un appassionato anche evoluto.
Ciao
-
Grazie a tutti per le risposte.....
adesso aspetto di capire se rossonero riesce col cinescaler ad aggirare il problema...
il mio processore è in assistenza al momento.....
Complimenti intanto al proprietario della discussione per l'impegno che ci ha messo ed i risultati raggiunti !! :-)
-
Grazie ale!
Credo non sia aggirabile il problema.... aspettiamo che Simone mi risponda sul 3d del cinescaler per capire a cosa cavolo si riferisce il controllo range...(o limiti se si imposta l'italiano)...:confused:
-
Ultimi ritocchi...;)
Gamma
http://i43.tinypic.com/v7qm28.jpg
RGB
http://i43.tinypic.com/2whpkpy.jpg
Adesso passo alla colorimetria... cercando di raggiungere il miglior risultato avendo a disposizione un cms incompleto...:(
-
Ritengo che sarebbe più esatto tradurre "range" con "intervallo" (da un valore a un altro oppure entro cui rimanere).
Ciao
-
Effettuata la calibrazione del GAMUT....per quello che mi ha concesso il Cinescaler. Sono riuscito a calibrare direi bene i colori al 100% di saturazione....impossibile calibrarli al 75%. :(
Come ci disse Emidio al corso consiglio di calibrare prima il gamut che il bilanciamento del bianco... perchè il gamut mi ha poi spostato i valori del bianco....che ho dovuto ricalibrare. ;)