Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Nordata grazie x la risposta...
Citazione:
Per questioni di spazio sono riuniti su un unico connettore jack stereo, ma sono due ingressi mono distinti, solo con caratteristiche diverse.
confermo che la scheda usb ha 2 ingressi mono uno mic XLR (con possibilità di alimentazione phantom, c'è un pulsante sul pannello posteriore) ed uno con jack per strumenti musicali (chitarra...basso) ma sono cmq distinti non sono su uno stesso ingresso di linea stereo.
La scheda non ha ingressi di linea stereo normali (rca l/r) quindi dopo aver provato ieri come spiegato, oggi ho acquistato un adattatore XLR-->rca mono...ho fatto il loopback tra ingresso mono micXLR e uscita left (l'input mic esce dal canale left) rca e tutto è andato bene!
...sicuramente il problema ieri era l'uso di un cavo stereo jack-->rca.
Andando avanti negli step da eseguire prima della misurazione in rew....c'è il "levels check", da quello che ho letto serve un microfono SPL (fonometro) perchè mentre rew invia un segnale agli altoparlanti o al subwoofer bisogna alzare il volume dell'ampli fino al raggiungimento di 75db circa...io non posseggo un fonometro....posso usare l'applicazione fonometro android del mio cell?
-
Per quel che può servire può andare bene (non ho la minima idea di quanto possano essere affidabili quei programmini).
La calibrazione serve se si vuole conoscere effettivamente il valore di SPL e far sì che i dB indicati sui grafici abbiano un significato, magari per verificare la sensibilità di un diffusore o altro.
Per vedere la curva di risposta dell'ambiente non serve sapere se il segnale a 1 KHz era a 70 oppure 75 dB, rimangono comunque validi i valori delle differenze di livello, 3 dB saranno sempre 3 dB indipendentemente dal valore assoluto.
Ciao
-
Allegati: 5
Ieri ho fatto le mie prime misure dei diffusori diy ROMA 3 vie
(http://www.avmagazine.it/forum/62-au...-by-luckyaua):
Diffusore unico mic ad 1 metro al centro del baffle (fino a 10000Hz)
Allegato 13266
Diffusore unico mic ad 1 metro al centro del baffle (da 100hz fino a 20000Hz)
Allegato 13270
Diffusore unico mic ad 2 cm dal centro del tweeter
Allegato 13267
Diffusore unico mic ad 2 cm dal centro del mid
Allegato 13268
Diffusore unico mic ad 20 cm dal centro dei 2 woofer
Allegato 13269
-
Allegati: 3
Misura dei diffusori sx+dx con subwoofer contemporaneamente nel punto di ascolto:
Allegato 13279
Misura del solo Subwoofer:
Allegato 13280
Diffusori sx(giallo) e dx(verde) con mic ad 1metro altezza tweeter:
Allegato 13281
-
La misura di tutto il sistema sul punto di ascolto non sembra male a parte il sub esuberante
-
Grazie per la risposta....in realtà il sub per ascolto musicale non lo uso...era solo una curiosità per la misurazione.
Infatti sono rimasto stupito dalla precisa misurazione e dal fatto che la risposta somiglia molto alla simulazione effettuata.
-
Prova a tagliare il sub a 40-50Hz e ad abbassare il suo volume di 5-6db.
Misura sub+frontale dx e sub+frontale sx nel punto di ascolto. Non serve misurare i due canali contemporaneamente.
Ciao.
-
...la misura con sub era solo a titolo di prova...in realtà il suo volume era rimasto alto dalla prova in solitaria!
...il settaggio default del suo volume è proprio all'incirca 3-4 db sotto...per la provo ho settato sul sintoamp stereo+sub...essendo i diffusori settati in large ed il setup xover per lfe su 80...da 80 in giù la risposta si somma!
...in pratica non avrò mai questa situazione perchè x ascolto musicale il sub è off...e per i film il segnale del canale lfe andrà solo sul sub.
-
Personalmente userei il sub anche per la musica e con il taglio basso come ti ho consigliato.
Se il sub non è all'altezza allora va bene escluderlo.
Ciao.
-
...il sub è un peerless XLS10 + passivo da 200watt...suono benissimo e diciamo che è molto all'altezza:p
in realtà ho costruito queste torri da 65 litri con doppio woofer da 17cm proprio per scendere il + in basso possibile senza ausilio del...e diciamo che 35/40hz (come da grafico) mi bastano.
Quello che non mi piace è il buco del sub a 55hz...probabilmente è il picco d'impedenza del carico passivo.
Sui main c'è quel picco intorno ai 50hz... (dovrebbe essere il punto di massima escursione del cono)quindi magari è una somma di distorsione + ambiente (dovrei spostare un pò i diffusori dal muro posteriore...i 2 condotti reflex sono dietro).
-
A quelle frequenze l'ambiente conta moltissimo e "mescolare" punti di emissione diversi, sempre a queste frequenze, spesso porta più vantaggi che svantaggi. Provare non costa niente, le misure ti faranno capire se stai andando nel verso giusto (magari le due emissioni sono in controfase e peggiori il buco!) e l'orecchio ci metterà l'ultima parola ;)
ciao.
-
Sono daccordo....diciamo che per ora non è il mio traguardo.
Il mio traguardo era cercare di confrontare la risposta dei diffusori da 1m e/o in ambiente con quella della simulazione e poi provare la bontà dei crossover da me fatti...tramite inversione dei poli mid/tw mid/woofer e poi visto l'utilizzo della biamplificazione ho potuto provare la parte mid/tw da sola e poi la parte woofer da sola.....insomma mi stò divertendo un pò.
....in fase di progetto ho un nuovo diffusore molto diverso dall'attuale:cool:
....diciamo che stò studiando il da farsi dai 950hz in giù, singolo/doppio woofer da 18/20cm oppure woofer 16/18cm fino ai 90/100hz e poi altra via al di sotto!!
...vedremo
-
In ambiente è difficile misurare la bontà della simulazione. Tra mid e tweeter finestrando stretto (2-5ms) dovresti ottenere delle buone indicazioni (per aiutarti tieni il diffusore il più possibile lontano dalle pareti e metti dei cuscini per terra tra il diffusore e il microfono) ma su woofer/mid è difficile tenere fuori l'ambiente e quindi si va un po' a naso.
Ciao.
-
Citazione:
finestrando stretto (2-5ms)
...ma la finestra temporale si regola dopo la regolazione ossia sui risultati oppure in fase di misurazione....?
-
Alla fine interessa poco la prestazione da "camera anecoica", non è un prodotto commerciale che deve andare bene per tutti gli ambienti. Il traguardo è quello di avere una buona risposta nel punto di ascolto.