Non male, ma è il mio monitor che ha dei problemi o nella foto a schermo intero, il grigio nel lato sinistro tende al rosso mentre in quello destro tende al verde :confused:
Visualizzazione Stampabile
Non male, ma è il mio monitor che ha dei problemi o nella foto a schermo intero, il grigio nel lato sinistro tende al rosso mentre in quello destro tende al verde :confused:
La prima che ha detto, direi...
A meno che tu non voglia considerare percettibili o, tanto meno, rilevanti degli scarti random tra i livelli RGB dello scatto in questione, quantificabili in 1 o 2 punti (su scala 0-255), e dovuti evidentemente al rumore del sensore della fotocamera, amplificato dalla forzatura dell'ISO 800.
In ogni caso, ciò che riferisci di aver notato sul tuo monitor non corrisponde affatto alla "mappatura" (o "distribuzione") dello shading del mio esemplare. Shading che, per una specifica e spiccata sensibilità personale, e sulla base di precisi accordi col negoziante, ho analizzato con estremo scrupolo il giorno stesso del ritiro per decidere se tenere o meno la macchina consegnatami: naturalmente, se ho deciso di tenerla è proprio perchè l'uniformità cromatica è eccellente per un 3-chip, e ben difficilmente avrei potuto ottenere di meglio :cool:.
Volendo azzardare un primo bilancio dopo una quindicina di ore d'uso, devo dire che, per una macchina da poco più di 2.000 euro, siamo nel complesso davvero a livelli top, pur riconoscendo che, nella fascia <3.000€, esistono alcuni proiettori che su singoli aspetti superano il Panny.
Resta da vedere una questione per me determinante, ossia come rispondono i nuovi controlli di regolazione avanzata del gamma ed il (presunto, ancora per il momento) CMS. Se mi sentirò... ispirato :D, domani notte metterò mano agli strumenti e mi dedicherò a questa verifica.
Non penso proprio visto che quella in formato 1920x1080 visionandola ha un grigio perfettamente uniforme.:DCitazione:
Originariamente scritto da enrico.p
A dimenticavo grazie per il pattern "auto costruito" (in PNG) aggiunto a tutti gli altri.
Il dubbio sul tuo monitor l'avevi sollevato tu stesso. A che pro?
In ogni caso, ignora il primo rigo: ribadisco quanto scritto in tutto il resto del mio post precedente
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Mi permetto di dire, consapevole della conseguente lapidazione che rischio, che:
ad oggi, se LCD ha da essere, per tutte le informazioni e dati che ho raccolto qua e la, tra tutti quelli in commercio sicuramente prenderei il Panasonic AE4000 , che tra l'altro è anche ad un prezzo molto concorrenziale.
Lo ritengo in assoluto la miglior scelta in questa tecnologia , ovvio che è solo un mio parere personale. ;)
E con tutto il debito rispetto per chi non lo preferisce o sceglie, ci mancherebbe.:)
Cordialmente,
Daniel.
Non potrei pronunciarmi in merito in quanto non ho personalmente visto il Panasonic (come te , mi pare di capire).
Ma i punti in cui prevale , rispetto la concorrenza (vedi firma :D ) , è nel prezzo e nell'ottima idea dell'ottica motorizzata con memorie.
Diciamo che è un best buy in questa fascia di prezzo. ;)
Assolutamente , si riescono ad avere dei prezzi addirittura inferiori del 50% al prezzo di listino dell'Epson. :eek:
Eh si....sui prezzi Panasonic è estremamente competitiva. ;)
Vuoi dire, presumo sia di 3299€ il prezzo di listino dell'Epson, che si può trovare a 1600€ ? Dove ?
Si , è il prezzo che hanno fatto ad un mio conoscente. Non posso chiederglielo adesso perchè si trova all'estero.
... all'estero... :rolleyes: ... prezzo con o senza IVA?
Non conosco i particolari , ma forse c'erano di mezzo i vantaggi della partita IVA. Di più non so dirvi.
Credo proprio di si....è un pò troppo basso. ;)Citazione:
ma forse c'erano di mezzo i vantaggi della partita IVA
Deve essere senz'altro così...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Lo street-price italiano è già piuttosto aggressivo e per trovare qualcosa di significativamente più basso bisogna rivolgersi oltreoceano. In Germania, ad esempio, dove il PT-AE4000 va *fortissimo*, il miglior prezzo on-line è prossimo ai 2.200 €. In Francia, invece, dove il Panny è un po' più basso in classifica di vendita, è già difficile scendere sotto i 2.500 €.
In ogni caso, non mi azzarderei a comprare on-line un qualunque 3-chip, se non da un rivenditore "collaborativo" e con una sana reputazione da difendere, come alcuni di quelli che frequentano questo forum, Berti e Vignini su tutti.
La professionalità e disponibilità di un bravo rivenditore diventa poi particolarmente importante quando non si sia personalmente in grado di analizzare in breve tempo l'integrità della macchina che si sta per ritirare. Non cercate a tutti i costi il prezzo più basso, ma cercate un rivenditore che sia sempre dalla parte del Cliente, e non del Produttore/Importatore/Distributore. Purtroppo non tutti i commercianti sono abbastanza furbi da capire cosa, alla lunga, paghi di più... ;)