Visualizzazione Stampabile
-
L'idea che mi sono fatto leggendo le testimonianze di chi l'ha visto (quella di Alpy in primis) è che il miglioramento generale del nuovo master prevale sul problema della cosiddetta "ovalizzazione".
Capisco quando dite che ad una normale visione della nuova edizione i visi allungati non si notano più di tanto, e se nessuno lo avesse fatto notare non ve ne sareste neanche accorti. Il punto però è proprio quello che ora la consapevolezza del problema è nota a tutti. Voi probabilmente quando guardate il film non ci pensate, e la ottima qualità del master, e l'intrattenimento garantito da questo intramontabile cult passano in primo piano, ma io non credo di riuscire, quando vedo una scena come questa:
http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg
a non pensare che dovrei vedere il viso di Kurt Russell così:
http://retro-hd.com/uploads/img/test...-mandarin.jpeg
Quindi concordo con ingegnere, che il prezzo è troppo alto per un'edizione palesemente difettata. E soprattutto è vergognoso per una casa come la Midnight, che dice di puntare alla qualità, e poi non fa niente per rimediare al problema.
Alla fine sicuramente la prenderò anche io, ma solo per motivi collezionistici e per gli extra, quando la troverò ad un prezzo più adeguato.
-
Semplicemente in movimento non si nota o almeno io non l'ho notato poi se si guarda con occhio clinico proprio quelle scene per trovare il difetto, rovinarsi la visione del film ed arrabbiarsi meglio che non si prende la nuova edizione, anche perché ognuno ha la sua soglia di tolleranza per certe cose.
-
Al di là dell'ovalizzazione che per me è inaccettabile, ma non riesco a capire come possano piacervi i colori del nuovo master. Basta guardare anche solo l'ultima comparazione di Marcop76: come se un filtro abbia spento i colori, ad esempio il rosso vivo sulle scatole che diventa bordeaux, ma tutto il film è così.
Dite che questo master sia migliore e voluto da Fox, ma come mai allora è uscito solo in Francia? A questo punto non resta che aspettare una nuova uscita in Usa, magari in 4k, e vedere cosa useranno.
-
Io credo che essendo Fox ormai della Disney, quest'ultima abbia una diversa politica commerciale. Probabilmente non crede molto su alcuni titoli di catalogo e siccome questo master è uscito di recente è probabile che decida di ricavare utili rilasciando le licenze a delle label sui territori nazionali. Detto questo: io i gusti li rispetto e non li discuto, ma bisogna essere obbiettivi. I colori del master vecchio sono, come dice un amico, i refusi delle dvd's color corrections, che poco hanno a che vedere con i reali colori di un film. Io non voglio tirarmela da esperto perché non lo sono, ma pellicole ne ho viste tante e per mia esperienza, i colori di molti film hanno la tendenza al teal&orange, fatevene una ragione. Il vecchio master è tutto arancio/marroncino/magenta e caso mai è proprio l'opposto: è sul vecchio BD che le tinte sono uccise. Sul nuovo bene o male sono tutte distinguibili. Riguardo all'ovalizzazione non mi pronuncio più di quel che ho già fatto. Dico solo di non dare per scontato che una sia del tutto corretta e l'altra del tutto ceffata. La verità potrebbe stare anche nel mezzo. Ps: evanescence ha dato un saggio consiglio.
-
Completamente d'accordo con il tuo intervento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
il prezzo è troppo alto per un'edizione palesemente difettata. E soprattutto è vergognoso per una casa come la Midnight, che dice di puntare alla qualità, e poi non fa niente per rimediare al problema..[CUT]
Midnight punta alla qualità e secondo me lo ha dimostrato prendendo il master che Fox gli ha fornito ed encodandolo nel migliore dei modi, molto meglio dell'edizione francese. Più di così non poteva fare per i motivi che ha già spiegato grunf e cioè perché non è autorizzata a toccarlo. Evidentemente Fox non lo considera un master difettato.
-
In effetti non avevo pensato alla possibilita' che la Midnight non fosse autorizzata a modificare l'AR in fase di encoding. Ma se fosse cosi' come mai non lo hanno mai detto, e invece hanno negato che ci fosse un problema? Anche loro non lo considerano un master difettato? Peggio per loro, io e molti altri che lo avrebbero gia' acquistato, essendo venuti a conoscenza del problema ora non lo comprano oppure aspettano di trovarlo in offerta. E per quanto mi riguarda questa edizione si va ad aggiungere a quella di Carrie tra le edizioni che intaccano la fiducia ad acquistare le edizioni Midnight al day one.
-
Immagino perché loro hanno probabilmente chiesto il miglior master disponibile e la Fox quello gli ha dato, ma non sono andati a misurare un gong (che forse un po' ovale potrebbe esserlo di suo) con il centimetro. E siccome è in effetti un master nuovo (probabilmente 4K io credo, ma non ne ho le prove), non gli è sicuramente venuto in mente di paragonarlo ad uno più vecchio, che seppur più che dignitoso ha fatto il suo tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
...ma non sono andati a misurare un gong (che forse un po' ovale potrebbe esserlo di suo) con il centimetro...
Corretto. Tuttavia, di sicuro, il gong non lo hanno misurato o preso a riferimento neppure durante la realizzazione del precedente master. Ergo, qualcosa non torna. Uno dei due trasferimenti deve avere il coefficiente di espansione sbagliato. Potrebbe trattarsi pure di tolleranze delle apparecchiature utilizzate, chissà, e, come dicevi, la verità potrebbe stare nel mezzo. Boh!
Comunque, la distorsione non riguarda solo il gong, eh :D
-
Certo il gong non è l'unico riferimento, ma ho visto anche degli elementi circolari riprodotti bene (mi viene in mente una sfera bianca ma non ricordo esattamente la scena) e grunf è stato più esaustivo nei suoi post precedenti. Certo, essendoci l'anamorfico di mezzo sono possibilista seppur sospettoso come già detto. Quella delle tolleranze in questo caso potrebbe anche essere una spiegazione, anche perché sarebbe il primo master Fox a presentare questa caratteristica. Io più che altro tendevo a spiegare perché MF non si sarebbe accorta del difetto (o presunto tale). Tu senza parametri te ne saresti accorto fossi stato l'editore?
-
No, no, sulla Midnight ho risposto: corretto. Intendevo dire che condivido.
Poi ho preso spunto dal tuo intervento per ulteriori elucubrazioni sul discorso della distorsione. Tutto qui ;)
Sta' a vedere che l'errore è nel master vecchio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Sta' a vedere che l'errore è nel master vecchio :D
Eh eh...non lo so :). Io non credo, e pur non influenzando la mia opinione sulla visione, ammetto che a livello puramente tecnico mi incuriosisce molto. Confesso che mi piacerebbe approfondire, ma al momento non saprei come avere la certezza di quale dei due sia corretto o per lo meno il "più corretto".
-
È anche il mio pensiero. Sottoscrivo tutto (a parte la valutazione sulla visione, ovviamente, non possedendo ancora il disco).
-
Forza Dario; acquista questa benedetta edizione e dicci cosa ne pensi. Non penso che rimarrai deluso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
È anche il mio pensiero. Sottoscrivo tutto (a parte la valutazione sulla visione, ovviamente, non possedendo ancora il disco).
Ci sarebbe anche da dire che non so se le generazioni degli elementi negativi o positivi, nelle fasi di sviluppo stampa, possano creare delle differenze nella geometria. Mi spiego meglio: il vecchio master era probabilmente un positivo. Questo credo sia il negativo. Non so se questo possa cambiare in qualche modo le cose. Tu forse sei più dotto sull'argomento.
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Forza Dario; acquista questa benedetta edizione e dicci cosa ne pensi. Non penso che rimarrai deluso...
Di questo sono convinto anche io. ;)