Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da annibalus
ì
uscita 2 pc collegato in dvi-hdmi
quindi anche per il settaggio con il pc trovi che le impostazioni postate sul quella recenzione siano buone?
a me alcuni settaggi non sembrano perfetti... ripeto parlo di pc collegato in hdmi/hdmi....
vorrei sapere un tuo parere in merito
-
ho il pc collegato in dvi-hdmi e li trovo molto buoni.
tieni presente che tramite pc vedo film solo in alta definizione tra i 10 gb e i 40 gb e il risultato e' molto vicino a quello del mio lettore blu ray.
prova a fare un test con questi settaggi poi fammi sapere se hai il mio stesso risultato, oltretutto questi test sono fatti con dei software che misurano direttamente sullo schermo il miglior contrasto, nero , ecc
ciao
-
Settaggi 50 a756
Ieri ho ritirato il plasma in oggetto, mi sembra molto buono,
Ho provato a settarlo con i settaggi (per pochi minuti dato che sono in rodaggio) del sito plasmatvbuyingguide ma i colori mi sembrano un po troppo accesi, mi potete inviare degli altri settaggi che li provo?
Grazie Ciao FAbolous
-
Ciao Fabolous, se provi questi settaggi per vedere la tv via antenna o satellite ti consiglio di mettere il colore a 40 al massimo
-
intanto un grazie ad ariandax per le preziose informazioni ;-)
Quanto alla luminosità di questo televisore, dopo averlo visto in diversi CC con diverse impostazioni, devo ammettere che in condizioni di elevata illuminazione ambientale a me sembra fare parecchia fatica...
ciao
-
Grazie per il consiglio lo provo questa sera.
Per la tv via antenna ho usato le impostazioni standard le altre le ho usate per il blu ray.
Devo dire che come primo impatto mi è sembrato ottimo io vengo da un panasonic 42 pv60 (che gia è buono)ma il full hd è un altra cosa.
Questa provero' a vedere anche la partita sulla rai in hd con il dtt.
Se qualcuno vuole confrontarsi sono a disposizione.
Ciao Fabolous
-
quando guardi la partita nota se fissando lo schermo noti delle linee che rimangono fermo mentre il verde del prato scorre a dx o sx a seconda della ripresa.
Il mio ha un antirifelsso con delle righe verticali che si notano durante gli spostamenti veloci delle partite e dato che me lo stanno sostituiendo vorrei capire se il problema è generico o magari nel mio è accentuato.
Graazie
-
io più che linee verticali ho notato una sorta di L, ovvero come degli angoli di una maglia....ma per notarle mi son dovuto mettere assai vicino e ad angoli verticali molto elevati. Credo sia un piccolo difetto dello schermo antiriflesso che si manifesta solo quando l'immagine presenta ampie zone di colore uniforme.
ciao
-
mi è appena arrivato il 656 (che confermo essere identico al 100% al 756, come immagine e settaggi. le differenze sono nel real 100Hz e nel comparto suono).
ho provato quei settaggi, dopo aver upgradato il firmware. non ho ancora potuto provarli con una sorgente "seria" (htpc) perché sto aspettando l'arrivo del cavo DVI to HDMI, ma con materiale in DVD sono buoni. Unica cosa, mi chiedo: perché disabilitano il "Black Adjust"? ho provato ad inserirlo, dopo aver settato tutto, e secondo me l'immagine migliora se messo su "medium". Voi che ne dite?
Altra domanda: come si entra nel service menu?
edit: per duramadre: ho notato quelle linee che dici sul 756 in esposizione da trony, mentre sul 656 in mio possesso (e quello in esposizione) non le noto. Evidentemente è un filtro leggermente diverso, strano che sul 756 abbia difetti non presenti sul 656, ma...forse è così
-
x tecnoworl:
perchè hai fatto upgrade del firmware? giusto per oppure per migliorie?
notato nulla dopo l'upgrade?
tnx
-
le linee notate sono le verticali????
-
avevo letto che il fw nuovo conferiva maggior profondità ai neri, quindi, prima di fare settaggi vari, l'ho aggiornato all'ultimo disponibile per "togliermi il dente" subito :)
duramadre: sì, direi che sono verticali con una piccola tacca al fondo, credo sia quello che ciaca intendeva dire citando la L. non sono fastidiose, ma...meglio che non ci siano in effetti. Si notano fino a un metro circa di distanza dallo schermo, oltre (almeno io) non le vedevo. La cosa curiosa è appunto che sul 656 (per fortuna) non ci sono.
-
il 656, esteticamente, è uguale al 756?
-
Come faccio a vedere il firmware che ha il televisore ??
Per aggiornarlo come faccio ?collego il televisore al router ??o..... ??????
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnoworld
mi è appena arrivato il 656 (che confermo essere identico al 100% al 756, come immagine e settaggi. le differenze sono nel real 100Hz e nel comparto suono)
tali differenze secondo voi giustificano la differenza di prezzo?