Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
non sento quel suono cristallino e definito che mi aspetto dalle Klipsch,
credo dipenda molto dall'ampli. Fino a qualche giorno fa aveno il pioneer sc lx 82 ed avevo il problema opposto, il suono, per i miei gusti, era anche troppo cristallino, gli alti mi bucavano i timpani! ho preso un onkyo 5007 ed ho ottenuto un suono meno aspro, più corposo ma cmq ben definito.
-
Continuo q leggere di tutto e non ci cqpisco più nulla! Chi preferisce i dipoli stile le rs o chi il suono diretto. Chi guadagna in spazialità chi perde in direzionalità e corposità del suono. Che complicazione!
Ci sono le rf 52 che come surround mi attirano parecchio soprattutto il costo ridicolo!! Vedremo.
Cmq con il mio yamaha ax 497 (stereo 2x85) suonano veramente bene cristalline e dinamiche! Penso pure io che il tuo problema nolinosan sia dovuto all'ampli!
Saluti
-
Infatti sto cominciando a pensare di venderlo, anche se ha solo 4 mesi.
Pero' non sono molto orientato sull'Onkio, forse piu' Yamaha, ma vedremo.
Aspetto anche di vedere qui nuovi acquirenti delle RF II, con quale ampli le pilotano e che impressioni hanno. Non voglio fare un'upgrade affrettato.
-
Possibile, non hai la possibilità di collegarci qualcos'altro?
Ieri sera altra piccola sessione di ascolto e le rf-83 continuano a stupirmi e piano piano mi sembra che si lascino andare. Mi sembra di sentire bassi più corposi e controllati, sono a circa 10 ore di ascolto. Forse è tutto un effetto placebo, ma mi pare sia così.
La cosa che mi stupisce di più è la spazialità che danno, sembra di avere il cantante proprio al centro, cosa che con le mie vecchie casse non succedeva, erano molto più dirette e più chiuse come scena sonora.
Per ora le tengo a 60cm dal muro, mi sa che nel nuovo appartamento dovrò metterle ad almeno 1 metro per evitare il rimbombo dei bassi che ora sento se mi avvicino all'angolo dove sono posizionate.
Per quanto riguarda i cavi utilizzo del commercialissimo cavo di potenza da 2,5mm e le ho collegate in BI direttamente dall'ampli.
Una domanda, quando arriva l'Onkyo 876, posso lo stesso mantenere il Yamaha (AX497 2x85rms) come finale stereo utilizzando la modalità DIRECT giusto? In questo modo il DAC interno risulta spento è corretto? O mi cambia la timbrica rispetto al centrale che sarà collegato direttamente? Ci saranno dei problemi di taratura dopo?
Saluti Luca
PS: ecco le foto delle mie piccole in rapporto alle HECO 500 e nello scatolone :D
Con la retina davanti sembrano meno mastodontiche!!
http://img822.imageshack.us/i/foto1ax.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/foto2mb.jpg/
Non so perchè ma me le ha caricate storte....eppure son dritte sul PC....maledetto IPHONE!!!
Cmq si possono girare dal sito con l'iconcina in basso
-
Luca, mi hai fatto venire il grillo di cmbiare le RF82 per le RF83...
Che dite, ne vale davvero la pena?
-
ciao a tutti,
dopo che ho acquistato le RF52 non mi sono piu fatto vivo.
Le ho collegate al mio Pioneer VSX 520 e Volevo dirvi (anche se so che non ce n'è bisogno) che sono eccezionali.
Mi danno un'emozione incredibile, sono dettagliate in modo assurdo.
Non riesco piu ad ascoltare nessun altro tipo di diffusore ora !!
RF52 tutta la vita !!!!!!!!! :)
-
Sono contento per te bombar!!!
Immagino che soddisfazione!
poi le tieni lontane quanto dal muro? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jp75
cmbiare le RF82 per le RF83...
Che dite, ne vale davvero la pena?
sono un altro pianeta! se hai lo spazio necessario fai il salto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jp75
Luca, mi hai fatto venire il grillo di cmbiare le RF82 per le RF83...
Sono li che ti aspettano, ma fai in fretta :D
Purtroppo io ho solo sentito le F1 e le RF83, non potrei dirti purtroppo nulla.
So solo che hanno oltre al woofer in più, un tweeter più grande e che sono assemblate in USA :D
E sicuramente anche qualche altro dettaglio non da poco, visto che costano più del doppio....
-
Le f1 hanno un solo woofer :p le 83 non ne hanno due in piu luca?
-
Lo so il rapporto era con le rf82 che ha jp75
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bombar
Le ho collegate al mio Pioneer VSX 520 e Volevo dirvi (anche se so che non ce n'è bisogno) che sono eccezionali.
Io ho il VSX-920 e le RF82II, mi piacciono molto ma questo gran dettaglio non lo sento. Boh...
-
Io credo che il livello di dettaglio sia abbastanza soggettivo... dipende anche da cosa ascoltava uno prima e quello che ascolta ora.
Io venendo da dei diffusorini pioneer le RF82 mi sembrano un pianeta a parte su tutto... tanto per fare un esempio :D
-
luca, quelle signore 83 andrebbero corteggiate con un bel Mcintosh...ti si aprirebbe un nuovo mondo (costoso :D ).
Citazione:
questo gran dettaglio non lo sento
Non tutto e' legato alla sola amplificazione...basta pensare al posizionamento; diffusori inferiori ma posizionati perfettamente in una stanza fortunata suoneranno meglio di altri che, seppur migliori, sono posizionati male, con la stanza vuota e/o con materiali avversi. Poi dipende anche dalle aspettative...
-
No no basta spese ora eheh! Già devo terminare di prendere centrale surround (mi sa che prendo gli rf52, visto che mi facilitano non poco l'installazione) e poi sub!!
In un futuro vedremo si sa mai!