Visualizzazione Stampabile
-
purtroppo ho visto che non si trovano di seconda mano su internet... o almeno per ora non riesco a trovarli...
comunque ho visto una compare veloce sul sito della Onkyo tra il 708 e l'808 ma non mi pare cambi niente... scusa che differenze ci sono?? a parte qualche watt in più erogato alle casse e un consumo di circa 200 watt di corrente in più?:D
cioè vale la pena spendere altri 100€ in più quando cambia di solo qualche watt di potenza erogata e come tecnologie sono praticamente uguali? tieni conto che le mie casse laterali sono da 100watt rms... adesso non so quanto siano affidabili i dati dichiarati dalla onkyo, ma non dovrebbe bastare il 708?
-
Ultima domanda poi non vi disturbo più!
Ampli 876 Onkyo
Centrale rc64
Stanza circa 17 mq solo per HT.
Diffusori anteriori ci sono a meno di 700 euro le rf82 ho trovato sempre nuove le rf83 a 1500 euro.....valgono la differenza di soldi? O me li tengo al caldo in tasca i soldi risparmiati?
Saluti Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Grande MAgnottone, non oso immaginare allora!!
Una domanda tecnica, mi sapreste dire le misure di ingombro delle RF82 con il cartone che le protegge?
...
Ciao, delle RF-82 no, ma per le RF-62 le misure dell'imballo sono 50x35x111.
Facendo le debite proporzioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcochiaro
...
Marantz SR 7005 oppure Onkyo tx-nr 3008 ? ?
...
Io ho SR7005 e rifarei l'acquisto, anche dal punto di vista 2ch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xtale
Facendo le debite proporzioni...
Ti ringrazio molto, in teoria dovrebbero starci alla grande.
COme mai hai preso le rf62 e non le 82 visto che hai preso le mk2 praticamente le hai pagate di più delle 82 serie vecchia e vorrei capirne il motivo ;)
Saluti Luca
-
alcuni (me compreso) pensano che le 62 siano equilibrate per l ascolto musicale. Infatti tempo fa confrontai le 82 con le 62 e 52; le 52 a confronto delle altre un po indietro, le 82 devastanti ma un po deboli nelle medie, mentre le 62 piu' equilibrate anche se meno potenti (meno punch); ovviamente ascoltate con le stesse fonti, questa fu la mia impressione. Questo solo in ambito musicale, in ambito HT dove il punch e' necessario le 82 la fanno da padrone.
-
Luca, se hai la possibilità, dire RF-83 e RC-64.... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
COme mai hai preso le rf62 e non le 82 visto che hai preso le mk2 praticamente le hai pagate di più delle 82 serie vecchia e vorrei capirne il motivo ;)
Ciao Luca,
due motivi: primo le ritenevo proporzionate ed equilibrate alla mia idea di impianto e all'uso che ne faccio - secondo con le 82 avrei avanzato fisicamente solo pochi cm. di spazio (vedi impianto in firma).
Peraltro non rimpiango proprio la mia scelta.
-
@Triple A, io con l'onkyone 808 mi ci trovo molto bene, ma c'è da dire che l'ho preso da circa 1 mese e sono al mio primo impianto...
Non so se come misura sia valida, ma avendo i diffusori settati dall'audissey a -10db/-12db, calcola che se mi guardo un film col volume a 60 se ci sono spari o esplosioni già mi vibra il divano sotto il sedere (che è a 3mt - 3.50mt dalle RF82), se calcoli poi che il volume và da 0 a 98, ti lascio trarre le conclusioni da solo...
Insomma se alzo di più il volume sicuramente il vicino mi spara attraverso la parete comunicante...:D :D
@LUCA CH, la misura dello scatolINO delle RF82 è la seguente... altezza 125cm, larghezza 40cm, profondità 55cm per un peso di 33,5kg :D:D:D ( clacola che son stato "generoso" con le misure così da stare largo )
Per quanto riguarda le surround, io mi sono affidato alla RS52 che a mio parere sono uno spettacolo a vedersi e anche dal punto di vista audio, è un pochino più "difficile" posizionarle ma poi (perdonatemi il termine) godi come un riccio... :D
Piccolo OT, ma sei svizzero?
Io sono in attesa di comperare il sub "definitivo" si fà per dire :D:D per ora mi affido ad un vecchio yamaha che avevo in giro...
-
Ed ecco altro step!
Per finire comprate le rf 83 domani vado a prenderle a Zurigo! Pagate nuove rullo di tamburiiiiiii.....1500fr con ilcambio attuale circa 1150 euro! Che dire non potevo farmele scappare!!
L'rc64 lo prenderó settimana prox a Genova ( in lungo e in largo per le klipsch)
Grazie sempre a tutti per i consigli!!!!
-
l'una o la coppia?? :confused:
P.S. spero che non vivi in appartamento, già io mi devo trattenere con le klipsch in firma :D:D
-
Davvero!!!
Buon divertimento Luca!!
-
@jp75: grazie mille per la risposta! è proprio quello che volevo sentire! :D
Quindi presumo che il 708 dovrebbe essere sufficiente per le rf52 che io visto che sono un pochino meno potenti delle tue :D giusto?
ti trovi bene anche con la musica?
-
Dipende molto anche da che musica ascolti a mio avviso, se ascolti dance, metal o jazz sono uno spettacolo, specialmente con strumenti a fiato i tweeter a tromba danno il meglio :D :D forse sono meno indicate per la musica classica, ma prendi questa cosa con le pinze... forse qualcuno più esperti di me mi correggerà...
Proprio ora stavo "guardando" il film THE RING, e fidati che in alcune scene son saltato per aria dallo "spavento" anche perchè non ero proprio concentrato a seguire il film...:D :D
All'inizio volevo prendere il 608 per via delle misure, col 708 ero al limite delle misure ma alla fine ho preso l'808 perchè era in offerta e l'ho pagato come il 708 pieno... (ovviamente anche il 708 era in offerta..) e ho tirato un pochetto in avanti il mobile e buonanotte al secchio :D:D
-
io ascolto prevalentemente rock, metal e jazz...:D ma anche altro... e mi fa piacere sentire che con un sintoampli onkyo posso sfruttare i diffusori a dovere.. :)
a questo punto credo che la scelta più adatta al mio caso sia prendere il 708... a e onkyo sfrutta bene il centrale? cioè le voci le senti molto presenti e provenire dal centrale?